
sebbene oggi si tenda ad acquistare abiti pronti all`uso, saper lavorare con ago e filo e` senza dubbio un valore aggiunto. infatti, conoscere le tecniche della piccola sartoria puo` risolvere molte problematiche legate ai nostri capi di abbigliamento, senza contare l`importanza di riscoprire abilita` che una volta erano patrimonio comune e che oggi, in molti casi, si sono perse. questo manuale guida il lettore in un percorso tecnico e creativo mostrando i segreti per affrontare in autonomia le piccole riparazioni: si parte dai ferri del mestiere, per poi conoscere le fibre, e quindi le tecniche di cucito e le riparazioni fondamentali. viene poi trattato l`upcycling, l`arte di dare nuova vita a vecchi capi d`abbigliamento, quindi le decorazioni, le finiture, fino al cartamodello. un glossario e utili schemi riassuntivi chiudono il libro.

la conoscenza approfondita di adeguate tecniche costruttive permette di realizzare piscine senza cemento armato e di depurare le acque attraverso un uso sapiente di piante, filtri a ghiaia, filtri lavici e microrganismi che si formano autonomamente. si creano quindi le condizioni naturali affinche` l`acqua rimanga assolutamente pura e quindi balneabile: ninfee dai colori delicati, phragmites australis, carex riparia, tipha latifolia sono le vere protagoniste della piscina biologica. il volume accompagna il lettore ad approfondire le problematiche inerenti questo tipo di piscina, la cui realizzazione e` anche seguita da una normativa incoraggiante di tipo ambientalista. frutto delle esperienze e competenze di tecnici specializzati, questo manuale, pratico e completo, e` corredato di sette schede tecniche di impianti realizzati in italia. gli argomenti trattati riguardano: il concetto di biopiscina, le categorie, gli impianti costruttivi, la biologia e la microbiologia, l`igiene, la normativa, la progettazione, la realizzazione e le tecniche di filtraggio.
