
il decamerone, scritto da giovanni boccaccio tra il 1349 e il 1353, e` composto da cento novelle molto diverse tra loro. storie comiche, malinconiche, grottesche, drammatiche, avventurose. storie basate su una catena di equivoci oppure sull`astuzia o sull`ingenuita` di un personaggio, sulle sorprese della sorte, sullo spirito di beffa tanto caro ai fiorentini. bianca pitzorno, propone in questo libro le sue dieci novelle preferite: quelle ispirate alla letteratura "cortese" d`origine provenzale. sono racconti che esaltano la grandezza d`animo, il senso dell`onore, della lealta`, della fedelta` ai propri ideali. novelle dove l`amore e` passione piu` forte della morte. nell`armonia del "bel tempo antico" si insinua pero` l`ombra del cambiamento: il mercante si impone sempre di piu` a fianco del cavaliere, e la sua avidita` di guadagno e` tale che qualche volta lo spinge a trasformarsi in pirata. l`autrice ha tradotto nella sua integrita` il testo originale del decamerone - come da una lingua straniera - nell`italiano di oggi. eta` di lettura: da 11 anni.