
la musica e` innanzitutto un`arte uditiva e la psicoanalisi amplia in modo significativo la comprensione dell`ascolto come processo neuro-psico-fisico che si distingue da tutte le altre esperienze sensoriali nella costruzione dell`esperienza interna. la musica, pertanto, puo` essere concepita come modalita` di comunicazione simbolica di aspetti della vita mentale che nel tempo utilizzano forme sonore; il nesso fondamentale, quindi, tra musica e psicoanalisi e` l`interpretazione del significato a partire dal suono.