


La band di Jerry Jeff Walker, senza il leader, ma con Gary P. Nunn voce solista. Tra rock e country. Raro album, edito nel 1976.

Ristampa Western Swing

The Best of -Volume One

Acustico,nuovi brani di Loggins e Messina,Nanci Griffith etc

Album acustico, autogestito ed in tiratura limitata. Ogni copia è firmata dall'autore. Joe torna con un album di folk songs personali ed intense. 15 canzoni.

2 CD. La versione Usa dello splendido tributo a Fats Domino. In versione digipack limitata. Con Neil Young, Paul Mc Cartney & Allen Toussaint, John Lennon, Tom Petty, Randy Newman, Buddy Guy, Dr John, Robert Plant, Norah Jones, Lucinda Williams, Los Lobos, Willie Nelson, Irma Thomas, Dirty Dozen Brass Band, Herbie Hancock etc

Gli Old Crow Medicine Show sono una folk-country band con il suono degli Uncle Tupelo. La propensione ad elettrificarsi, pur rimanendo in un ambito tradizionale è una costante del gruppo che, con questo nuovo lavoro, ha virato leggermente i propri obbiettivi. Infatti la produzione di Don Was ha dato luogo allo sviluppo di certe sonorità rock, prima un pò sopite. Il risultato è un album di Bill Monroe suonato con lo spirito di una rock band.


tahar ben jelloun ha scritto con questo romanzo una storia magica, simbolica e misteriosa, segnata da dense ombre e da luci abbaglianti. l`intreccio ruota attorno a cinque uomini, una citta` e una donna. la donna e` zina, veemente, appassionata, creatura dagli occhi di fuoco e di cenere. la citta` e` tangeri, specchio molteplice dell`altra faccia del mediterraneo, capace ancora di affabulare e di raccontarsi. i cinque uomini sono maschere di una colpa oscura e vittime, poi, di una vendetta inesorabile e sottile. ma come si puo` raccontare una leggenda, una diceria che e` di tutti e di nessuno, un pettegolezzo sussurrato di bocca in bocca, che rieccheggia ogni volta diverso in tutti gli angoli del paese, nelle piazze e nei mercati?

Ristampa rimasterizzata 2011, Eagle Usa. Contiene 5 canzoni in più, tre inedite e due molto rare.

2 LP.. Rimasterizzata negli studi di Abbey road

2 CD. Tra mega box, Dave's Picks e dischi dal vivo con la formazione attuale, quest'anno i Dead hanno superato tutti. E poi ci sono i bootleg, i Live legali che escono in Inghilterra. Questo appartiene a questa categoria, ma è bello, molto, ed anche ben inciso. Il 1988 non è un anno molto battuto e questo doppio presenta alcune versioni molto interessanti: Let The Good Times Roll, Row Jimmy, Hey Pocky Way, Man Smart Woman Smarter, Ship of Fools, Going Down The Road Feeling Bad, All Along The Watchtower. Copia non sigillata.

e il catalogo delle opere francesi presenti nel museo dell`ermitage di san pietroburgo, una raccolta estremamente significativa al di fuori della penisola francese. questa pubblicazione include le opere degli artisti francesi del diciannovesimo secolo, una delle piu` interessanti e rappresentative nel mondo: oltre quattrocento opere, di duecento artisti, la maggior parte delle quali di eccellente qualita`; una collezione che offre l`opportunita` di studiare l`evoluzione di molti aspetti dell`arte francese. david, ingres, courbet, delacroix, millet, gue`rin, robert lefe`vre e molti altri piu` o meno conosciuti artisti hanno le loro opere rappresentate all`ermitage. ``the hermitage catalogue of western european painting`` e` una collana che raccoglie il primo catalogo scientifico dell`ermitage di san pietroburgo, uno dei piu` preziosi musei del mondo. grazie a quest`opera monumentale - pubblicata in lingua inglese - gli studiosi e gli appassionati d`arte potranno accedere ad un vastissimo repertorio, in gran parte ancora inedito o riprodotto solo su pubblicazioni in lingua russa. curati dai maggiori specialisti russi, i 16 volumi che compongono l`opera presentano, riprodotti in grande formato e sistematicamente schedati, i 5000 dipinti dell`immensa sezione di pittura occidentale dell`ermitage: un percorso che illustra, dal duecento al novecento, i capolavori e le opere meno note di tutte le scuole.

Dodici canzoni tratte dell'immenso repertorio della band californiana. Viene previlegiato il secondo periodo, ma tra queste canzoni ( tratte dai brodcast archives ) c'è anche qualche chicca come la versione di Althea, tra le più belle mai ascoltate, oppure le rare The Race is On, Alabama Getawy, Monkey and The Engineer, ( nel senso di poco eseguite). E poi non mancano classici come Looks Like Rain, Jack-A-Roe, Cassidy, To Lay Me Down.

Concerto inedito, registrato a Santa Ana, California, nel 1988.

Uno dei dischi classici di Joe D'Urso, 1993.

Il primo disco, come solista, di Joe Bonamassa. Edito 20 anni fa, A New Day Yesterday era prodotto dal grande Tom Dawd e, anche per questo fatto, il disco si era fatto notare. Bonamassa era partito con 6 canzoni sue e sei covers ed il disco aveva avuto anche un certo successo. Sono passati 20 anni e Joe ha deciso di riprendere il mano il disco, ricantarlo ex novo, ripulire i suoni ed aggiungere anche tre inediti. Con la supervisione di Kevin Shriley l'album, Any Day Now, acquista in forza, è più attuale e, in alcuni momenti, è anche un disco diverso. Le covers riguardano Rory Gallagher, Free, Jethro Tull, Al Kooper, Warren Haynes ed Albert King. Belli i tre inedit, registrati all'epoca. GIA' DISPONIBILE !!!



Erato 1987. MINT.

Decca 1961. NO MINT. 2LP.


Universal 1998.

2CD. Doppia raccolta del periodo Arista con brani estratti dai dischi Terrapin Station, Shakedown Street, Go to heaven, Reckoning, Dead set, In the dark, Built to last e Without a net.

Registrato al Capitol Theatre di Passaic, NJ, il 24 novembre 1978 per la trasmissione su WNEW-FM. I CD sono disponibili in una scatola di cartone con un libretto di otto pagine.Copia non sigillata.

EP. Rough Trade, 1989, UK. Singolo 12" della band di Mark Mulcahy che contiene i brani You're the One Lee, Ladies from town, Johnny's Dilemma e You're the only.

3CD. Raccolta dei migliori brani in carriera per uno dei più famosi troubador americani. Include libretto di 76 pagine.

LP. Newworld, 1981, USA. Il terzo album del cantautore, chitarrista e amonicista americano forse più noto come compositore di successi per Emmylou Harris, John Denver, Alison Krauss e molti altri.

Cofanetto con quattro Digipak: uno per ogni disco e uno per il libretto di 30 pagine, "One", che include crediti, note e informazioni sulla pubblicazione.
Masterizzato presso Chop 'Em Out

LP. EMI, 1988, UK. Deliziosa raccolta di canzoni a tema romantico che comprende Always On My Mind cantata da Elvis Presley, You've Lost That Lovin' Feelin' dei The Righteous Brothers, That Ole Devil Called Love di Billie Holiday, My Babe Just Cares For Me di Nina Simone, Stand By Me di Ben E. King, Unforgettable di Nat King Cole e molte altre spezzacuori.

LP. MI, 1976, UK. Raccolta di 14 successi della band soul/fink/ reggae di Brixton a Londra.

LP. Polydor, 1980, USA. L'ottavo album della regina della disco music segna un cambio di direzione con un distacco dal luccichio della disco a favore di un morbido pop soul ispirato alla Motown.