

Antologia.include Hey Bartender,You Don't Love Me,Hey Joe etc.

Cofanetto di 5 CD

Due LP in un CD.Include 8 bonus tracks.

Le prime registrazioni di Watson, raro.


2001




2 CD. Edito originariamente nel 1992, The Southern Harmony and Musical Companion è considerato dalla critica, ma anche da buona parte dei fans, come il disco migliore della band capitanata dai fratelli Robinson. Un disco potente, tra classic rock e southern rock, con alcuni dei brani migliori della band,i come Remedy, Thorn in My Pride. Hotel Illness, Sting Me, My Morning Song. Il disco poi si concludeva con un splendida versione di Time Will Tell di Bob Marley. Questa nuova versione, in doppio CD, contiene una serie di outtakes, inediti ed altre lleccornie per i fans della band dei fratelli Robinson. Abbiamo la versione di 99 Pounds di Ann Peebles e, sopratutto, una notevole versione di Rainy Day Woman 12 & 35 di Bob Dylan. Ma anche Sting Me in versione slow, Black Man Company, Thorn in My Pride più lunga ed altre cose.


Il primo album, rimasterizzato, con Jimi Hendrix. Riedizione stampa Usa.

Pimpante esordio per un country singer texano. Prodotto da Pete Anderson, Davis si mette in linea con lo stile Dwight Yoakam. Da tenere d'occhio. Limited reissue edition, poche copie disponibili.

Ristampa rimasterizzata con due bonus tracks.

Jazz e musica etnica da parte di un ensemble magrebino, molto popolare in Francia.

Il Duca e la sua Orchestra. Registrato il 27 maggio 1959 a New York.

Jay Geils & Magic Dick

In quartetto con Bobo Stenson, Palle Danielsson e Jon Christensen.

Nuovo album per la cantante. Tra country e gospel, Brenda Lee si cimenta in duetti con Dolly Parton, George Jones, Alison Krauss, Vince Gill, Emmylou Harris, Pam Tillis, Kix Brooks, Charlie Daniels, Martina McBride, Ronnie Dunn e Huey Lewis.

Tra jazz, swing, country e bluegrass. Il nuovo album del quintetto di John Jorgenson.

Tra rock e blues il nuovo lavoro del chitarrista texano.

2 CD. Famoso triplo che mischiava i brani migliori del periodo d'oro con canzoni nuove. Rimasterizzato 36 canzoni

Bobby Darin rocks and rolls. Le prime incisioni di Darin, quelle rock and roll. 36 canzoni, il primo singolo, tre inediti. Darin è accompagnato da musicisti del calibro di King Curtis, Hank Garland, Sam Taylor e Neil Sedaka.

Sorprendente debutto di una band italiana, ma poi straniera a tutti gli effetti. I Lowlands cantano in inglese, hanno le radici nei Pogues, Springsteen, Dylan, Wynn, Waits, Whiskeytown, Waterboys. Una bella scelta ed una musica forte ed intensa, venata di folk, malinconica e vitale, elettrica e pulsante, rock e roots. Un disco intrigante, ben suonato ed ottimamente prodotto, in cui appaiono anche membri dei Green on Red, Marah ed altre band di grande spessore. Ristampa


Ristampa rimasterizzata via Raven che contiene due classici album del famoso country duo degli anni cinquanta: Country Love Ballads e Ira and Charlie. Con 6 canzoni in più ed un suono splendido.

CD /DVD. Concerto dal vivo per la grande country singer. L'interprete di Rose Garden, Faithless Love, Rocky Top ed altri successi, è in ottima forma. Il Dvd contiene lo stesso concerto .

Contiene Dance With The Guitar Man e Twangin' Up A Storm, due classici del 1963. Rimasterizzato.

Registrazioni 1953-1963. 30 canzoni: 5 Channels, Jesters, Larks, Van Dykes, Marcels, drifters, Spinners, Diamonds, Flamingos, Harptones etc

Registrazioni 1954-1963: 30 canzoni. Five Keys, Jimmy Soul, Chanters, Jimmy McCracklin, Excellents, Ronnie Self, Freddy Cannon, Dion and the Belmonts, Johnny and the Hurricanes etc

CD / DVD. Le canzoni di Cash, rimixate e rielaborate. Con Snoop Dog

Partendo da un classico di John Stewart, Raye rilegge alcuni classici del folk rock californiano anni settanta alla sua maniera. Spolverati di country, con sonorità rielaborate a Muscle Shoals.

Il meglio delle prime registrazioni di Jack, fatte per la Topic negli anni cinquanta. Rimasterizzato, 24 canzoni.

Figura molto particolare nel microcosmo musicale Americano, Radney Foster è cantante, autore, produttore, band leader, talent scout e molte altre cose. Si è ritagliato una fetta di mercato per lui ed ha uno zoccolo duro di die hard fans.La sua musica è country ma anche country rock o solo rock. Comunque sia, i suoi dischi sono sempre ben costruiti e decisamente piacevoli.

Superband tra funk e jazz, capitanata da David Krakauer e Fred Wesley, con il supporto del pianista Socalled, specializzato in sampling. Vengono campionate le voci di Alicia Krakauer, C Rayz Walz ed altri. La band è supportata dalle chitarre di Allen Watsky e Sheyl Bailey, quindi da fiati e sezione ritmica ricca.

Uno dei dischi più belli, ma anche meno considerati di Greg Brown. Nuova edizione, in occasione del trentesimo anniversario della pubblicazione. Rimasterizzato, edizione Red House, Usa.

Tra rock e country, come nella tradizione di questo rocker texano. Con la produzione di Lloyd Maines ed una solida band alle spalle, Morrow riprende le fila di un suono che aveva un pò messo da parte e torna in modo prepotente. Inutile dirvi che se vi piace il rock venato di country, questo è il vostro disco

Compilation per Halloween, con canzoni finte horror, più che altro demenziali. Il tema di Dracula, Do The Zombie, Dinner With Drac, Night of The Vampire, Alligator Wine, The Cat, Sleepy Hollow, Rockin' Zombie, Monster Mash etc

Debordante e vitale performance del musicista cajun, con classici suoi e non, come Going Down The Bayou, Mardi Gras Across The Land, Will The Circle Be Unbroken, Hey Pocky Way, Zydeco Boogaloo, Pressure Drop etc

Monster Mash e Scary Tales, due classici album di horror songs, halloween tunes, canzoni scherzetto / dolcetto. Rimasterizzato

la tendenza sempre piu` accentuata verso l`automazione dei processi di produzione, che oggi investe aziende di tutte le dimensioni, dall`artigianato al grande complesso, trova nella pneumatica un valido sostegno alla risoluzione veloce, economica e razionale dei diversi problemi.per la grande varieta` dei suoi componenti e per le loro caratteristiche di leggerezza, sicurezza, affidabilita` e integrabilita` con altre tecnologie, la pneumatica e` ancora il mezzo applicativo piu` usato, nonostante la tecnologia elettronica. per poterla utilizzare nel modo piu` vantaggioso e` necessario conoscerla sia dal lato delle possibilita` di applicazione sia dal lato della prospettiva tecnologica. infatti, pur essendo evidenti alcuni limiti della tecnica pneumatica, e` sempre necessario un contatto equilibrato ma senza complessi, poiche` i risultati negativi si ottengono quando si pretendono prestazioni impossibili ma anche quando non si conoscono o non si sfruttano possibilita` reali. questo testo presenta gli elementi fondamentali della disciplina in modo da consentire al lettore la conoscenza graduale dei diversi principi. prosegue illustrando tutte le parti che costituiscono un impianto, fino ad arrivare, in modo logico e progressivo, alle tecniche di progettazione. si rivolge ai tecnici dell`industria, a docenti e studenti delle scuole tecniche e a tutti coloro che desiderano apprendere e approfondire la materia.


Il nuovo album del gruppo texano messicano celebra alla grande la musica di confine. Dave Perez, John Garza ed i fratelli tom russellCochran sono la band tex mex più in auge in questo momento ad Austin. Il loro cocktail di rock, country e mexican music è affascinante, pieno di ritmo e decisamente solare

34 rare rockabilly/ hillbilly tracks. Registrate tra il 1953 ed il 1956


Un disco storico, l'incontro tra Frank Sinatra ed Antonio Carlos Jobim, con classici quali The Girl From Ipanema, Change Partners e How Insensitive. Rimasterizzato e con due tracce inedite aggiunte.

Con John Patitucci e Brian Blade

Registrato dal vivo

14 canzoni dedicate a e suonate con l'ukulele (ed altri strumenti). Un disco originale che mischia blues, ragtime, jazz, folk e old time music in un cocktail di suoni e colori che coinvolge anche Veronica Sbergia ed altri ospiti. De Bernardi è un maestro sullo strumento (per non parlare della chitarra), ha il passo cooderiano e, oltre a suonare, canta anche molto bene. Un disco estremamente piacevole che ci permette di scoprire o riscoprire classici come Tennessee Waltz, Sheik of Araby, My Blue Heaven, Banks of The Ohio, Foggy Mountain Top e Sittin' Here in Limbo.

Il secondo album che completa la riedizione dei brani della band, per lo più strumentali.

Blues, gospel, jazz, musica per sermoni. rare matrici tratte dai cataloghi Okeh, Bluebird, Ciolumbia e Vocalion. Reverend JM Gates, Kansas City Kitty, Bo Carter, Victoria Spivey, Bessie Smith, Tampa Red, Casey Bill, Sonny Boy Williamson etc. Copie numerate. Record Store Day 2012.

Willie Buck è una delle poche figure del periodo d'oro del Chicago Blues, ancora in azione. Supportato dalla Rockin' Johnny Band, Buck regala momenti di puro blues, sulla scia di Muddy Waters ed di altri grandi del suono di Chicago.

Phil Madeira, sideman con John Prine ed Emmylou Harris, ha scritto e messo assieme questo disco. Un omaggio alle radici, un disco di canzoni personali che si rifanno profondamente alle tradizioni Usa, interpretato con amore e molta passione. Madeira scrive e suona, ma le voci sono quelle di Emmylou Harris, The Civil Wars, Buddy Miller, Mat Kearney, Cindy Morgan, North Mississippi All Stars, Dan Tyminsky, John Scofield.

2 CD. 52 canzoni. Il periodo migliore del grande chitarrista blues texano.

Texano, Duarte ha raccolto sia i fans di Stevie Ray Vaughan che i nostalgici del mancino di Seattle. Il suo blues elettrico, dirompente e vitale, energico e potente, è tra i migliori del settore. Pur non essendo un genio, Chris ha una solida fama, un bel seguito, ed i suoi dischi sono sempre di qualità medio alta. Come questo My Soul Alone, coi suoi fraseggi elettrici, la sua forza interiore, il suo blues carico e vitale.

questa tragedia fu composta da euripide probabilmente tra il 427 e il 425 a. c. nel testo si intrecciano temi di fondo spesso affrontati da euripide: le conseguenze della guerra, che si manifestano anche in un`alterazione di equilibri famigliari prima stabili; e la condizione della donna, soprattutto in relazione al problema della discendenza. la figura di andromaca, legata nel mito al ruolo di moglie di ettore, si rinnova in questa tragedia a contatto con una situazione meno nota, ma mantiene anche, di fronte alla catastrofe che si e` abbattuta su di lei, i tratti (coraggio, costanza, amore materno) che sono caratterizzanti del suo personaggio. testo greco a fronte.

Tra folk e rock, tra musica irlandese ed influenze gitane . Una fonk band che mischia vari generi, con un ritmo accellerato, pulsioni musicali originali, stacchi e ripartenze. Musica abbastanza complessa, costruita con ritmiche ardite, oasi strumentali affascinanti.

Il disco d'esordio del grande countryman su Vanguard. Un classico.

Nuovo lavoro per il working class guitar man del blues in Italia. Musicista tosto, chitarrista di valore, Bonfanti è sulla scena da moltissimi anni, e sempre ad alto livello. Blues elettrico, venature roots, una fama che valica i nostri confini. Questo nuovo disco, che vede la partecipazione di musicisti come Marco Fecchio, Antonio Righetti, Fabio Treves, John Egenes e Craig Dreyer, è tra le cose più riuscite di Paolo.

Molto attesa, ecco finalmente la colonna sonora del film dei fratelli Coen, prodotta dagli stessi, assieme a T-Bone Burnett. Il film ripercorre un periodo della vita di Dave Van Ronk, proprio nel periodo del boom della musica folk, nel Village, a New York, nei primi anni sessanta. U periodo ricco dal punto di vista musicale, che il disco riprende con cover di alcuni dei brani più noti dell'epoca, eseguiti da musicisti veri come Marcus Mumford, Chris Thile, Nancy Blake.Ma anche dagli attori Oscar Isaac, Justin Timberlake, Carey Mulligan. Il CD contiene anche Farewell di Dylan ( in versione inedita ) ed un classico di Van Ronk ( Green Green Rocky Road ). Cd stampa Usa. Copia non sigillata.

Le due sorelle sudiste (Laura e Lydia Rogers) hanno esordito nel 2010 con un disco molto interessante, prodotto da T-Bone Burnett. T-Bone è di nuovo dietro alla consolle anche per questo disco. Un album puro, legato a schemi classici, quasi tradizionali, dove country, blue e soul confluiscono un un lavoro classicamente old school. Il disco contiene anche una chicca, un brano inedito di Bob Dylan, Dirty Lie. Rimasta in un cassetto, incompleta, la canzone è stata donata da Dylan alle due ragazze.

Registrato alla fine degli anni sessanta, per l'etichetta Flying Dutchman. Prima stampa su CD. Rimasterizzato e con due tracce Live aggiunte. Walker è uno dei maggiori chitarristi blues di sempre.

John Mellencamp non ha mai pubblicato dischi dal vivo, se si eccettua un EP ( Life, Death, Live & Freedom). Questo è il suo primo Live ufficiale ed è un concerto del 2003. Strana scelta ?. Neanche tanto strana, vista la qualità del concerto, la forza della band ed il materiale presentato. Un concerto registrato durante il tour di Trouble No More: quindi una via di mezzo tra il suo rock più classico e la conversione roots del nuovo millennio, con un paio di ballate influenzate di Woody Guthrie. Un concerto magnifico, eseguito da una band superba. E John in gran forma. Valeva la pena di aspettare.

4 CD. Hell Bent For Leather (61), Torchin' ( '58), Reunion in Rhythm e You Are My Love ( '59), Balladeer ('60) e Foreign Affair ('58), Deuces Wild ('61), Call fo the Wild ('62).Rimasterizzato.

2 CD. Concerto inedito, registrato a Saddlerack, San Josè, 7 Marzo 1982. Manco a dirlo, una performance eccellente con la più bella versione di Sugaree, mai ascoltata sino ad oggi. Garcia, con John Kahn, Dave Torbert, Melvin Seals, Jimmy Warren, Bill Kreutzmann e due voci femminili.Solo 9 canzoni, molto lunghe, con versione micidiali di Catfish John, I Second That Emotion, Tangled Up in Blue, The Harder They Come, Mystery Train, Knockin' On Heaven's Door, Tore Up Over You, Midnight Moonlight.

Pubblicato in origine della Atlantic nel 1968, il debutto di Scott Fagan viene ora considerato un Lost Classic. Tra folk e blues, anche influenzato da Astral Weeks di Van Morrison, un disco che ha superato il tempo in cui è stato pubblicato per ritornatre sul mercato quasi cinquanta anni dopo. Un pò come Rodriguez. Edizione in digipack, limited edition

Jack Scott, classe 1936, è uno dei grandi rockers della prima era. Molto famoso nei primi sessanta, il canadese ( ma residente a Detroit ), è scomparso dalle scene per oltre 50 anni. Ritorna con un disco nuovo, assolutamente inatteso. Ed è un bel disco. Ballate rock e country, suonate molto bene e cantate con quella voce che, cinquanta anni fa, ci ha fatto vibrare alla grande. Un ritorno inatteso, un disco di notevole spessore. Copia non sigillata.

Il disco originale del 1964, uno dei più popolari della cantante ( 12 canzoni). Versione rimasterizzata e potenziata con altre 13 canzoni, inedite su CD.

Dolores Keane e John Faulkner, 1993.

Il nuovo lavoro del formidabile chitarrista acustico, registrato all'inizio di quest'anno a Durham, nella Carolina del Nord. Il disco contiene sette canzoni, la rivistazione del classico Farther Along, la lunga e splendida Brightleaf Blues, quindi Flower Tree, Wine & Peanuts, A Dog Named Pepper, Watermelon Slices ed una versione diversa di Brightleaf Blues, più breve.


Dan Zanes, ex leader dei Del Fuegos, nel corso della sua carriera come solista si è specializzato in canzoni per bambini, richiami al folk classico ed altre operazioni decisamente lontane dalla musica rock. Come questo tributo al grande Lead Belly, che Zanes aveva amato molto quando era ancora giovane. Un tributo targato Folkways, quindi da tenere dì'occhio, che si avvale della partecipazione di musicisti titolati come Billy Bragg, Aloe Blacc, Valerie June, Chuck D, ma anche di gente meno nota come Shareef Swindell, Tama Kali, Jendog Lonewolf, Claudia Elia, Pauline Jean, Ashley Phillips, Donald Saaf. La rilettura dei classici di Lead Belly è vitale. Brani quali Rock Island Line, Boll Weevil, Skip To My Lou, Take This Hammer, Cotton Fields, Stew Ball etc, rinascono a nuova vita

Una vita di prima classe. Mike Zito spiega le sue origini e la sua crescita, dalla povertà della giovanizza, alla solidità data da un lavoro ben retribuito. Zito ha una bella famiglia ed una vita che gli piace. Fa il mestiere che vuole fare, è un musicista, un grande musicista e suona il blues. Quello vero. Ha fatto anni di gavetta, ma ora gira il mondo suonando la sua musica, con pieno merito. First Class Life è un bel disco, anche migliore del precedente Make Blues Not War. E' un disco di vero blues, senza tentennamenti di sorta. Un disco da musicista di classe.

2 CD + 60 pages Book.Years in the Making mette assieme 45 anni di registrazioni rare o inedite di Loudoniana, assieme ad alcune canzoni nuove (Birthday Boy e Rosin the Bow). Un doppio autobiografico che ripercorre la carriera del cantautore attraverso registrazioni dal vivo, brani incisi in studio ma mai pubblicati, apparizioni radio, home demos e molte altre cose Ci sono alcune delle prime cose in stile folk con Kate McGarrigle, George Gerdes e Steve Goodman, dove Loudon canta brani trazionali ma anche Woody Guthrie e Bob Dylan. Canzoni incise negli anni settanta ed ottanta con riletture di brani di Leiber & Stoller, come Smokey Joe's Cafe. Nel doppio appaiono come ospiti Suzzy Roche, Bill Frisell, Van Dyke Parks, Chaim Tannenbaum, David Mansfield, ma anche sua sorella Sloan, e tutti i suoi figli: Rufus, Martha, Lucy, and Lexie. Un cenno a parte se lo merita anche l'elegante libro di 60 pagine. Illustrato dal cartoonist del New Yorke Ed Steed con dozzine di schizzi, disegni, documenti, testi scritti, ma anche disegni e dipinti di amici, fatti nel corso della sua vita artistica. Years in the Making ci presenta un Loudon Wainwright inedito, previlegiando la prospettiva della sua figura privata.

Il meglio di David Bromberg, dieci classici che hanno segnato la sua carriera. Sharon, The Holdup, Mr Bojangles, The New Lee Highway Blues, Demon in Disguise, Wonderful World, Suffer to Sing The Blues etc

Sorella del ben più famoso James Taylor, Kate aveva esordito più di cinquanta anni fa, per poi piombare nel più assoluto silenzio. Riappare adesso, grazie al produttore Peter Asher ( all'epoca metà di Peter & Gordon, ma non produttore), con un disco bello quanto assolutamente inatteso. Why Wait ! ( bel titolo ironico ) contiene brani di altri che Kate esegue in modo puntuale. Canzoni di Lowell George, Beatles, Tommy James and the Shondells, Ed Sheeran. Un disco molto interessante con musicisti come Danny Kortchmar, Albert Lee, Russ Kunkel, Leland Sklar, Waddy Watchel, Scarelet Rivera.

Virtuoso sull'ukelele, Jake Shimabukuru si è fatto, via via, un nome in ambito rock, suonando nei dischi di altri, facendo sessions e così via. Dopo avere pubblicato diversi dischi a suo nome, Jake tenta il colpo grosso e fa un disco con una serie notevole di ospiti. Un disco di brani strumentali, ma anche di canzoni vere e proprie, cantate dagli ospiti che costellano il disco.Jake & Friends è un disco decisamente interessante che si avvale di ospiti di gran nome. Jommy Buffett ( che canta Come Monday ), Jack Johnson, Sonny Landreth, Billy Strings, Lukas Nelson, Warren Haynes, Kenny Loggins, Vince Gill, Jon Anderson, Michael McDonald, Ray Benson & Asleep at The Wheel, Willie Nelson, Jesse Colin Young ed altri.

La prima collezione di brani rari, A & B sides ed altre stranezze. 24 canzoni, Omnivore Records, Usa.

Le famose registrazioni di Roy Eldridge e Dizzy Gillespie, targate 1954 Il CD contiene entrambi i dischi dell'epoca.

Un disco di Dave Alvin è sempre un evento. Sinonimo di vero rock, belle canzoni ed intelligenza musicale. Dopo l'album con le Guilty Women, Dave torna alla sua formula naturale: rock and roll e blues.Un disco bello, fiero ed intenso, con ballate in sapore di Messico, profumo di radici e sapidi brani rock chitarristici che richiamano l'era dei Blasters ( c'è un duetto con il fratello Phil ) e ruvidi blues ( con Gene Taylor al piano ).Senza tralasciare le ballate per cui va giustamente famoso ( Black Rose of Texas, ma anche la struggente No Worries Mija).Il beat alla Bo Diddley Run Conejo Run è vibrante e Manzanita la più bella roots ballad dell'anno. Yep Rock 2022, ristampa per l'undicesimo anniversario. Il disco originale, con tre bonus tracks, aggiunte dallo stesso Dave Alvin. Il disco è stato rimasterizzato ed anche riordinato ( resequenced - risequenziato), dall'autore

NGDB 2009.

Non sigillato
Erato 1981. NON SIGILLATO.


Il debutto della brava cantautrice americana

