Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Antologia.Include inediti,alternate takes e rarità.

Cofanetto di 5 CD.

Box Bear Family a completare tutti i singoli Sun

Cofanetto di 5 CD.Temi da film e brani ispirati alla fantascienza.

Ep con Dormi Fra Le Mie Braccia,No No Mai!,Mi Piace Vivere Così e Sulla Verde Terra.

Cofanetto di 5 CD.Contiene tutte le incisioni originali per Columbia.

Rist. con bonus track

Antologia di brani scritti da Johnny Bush,Jim Owen,Willie Nelson etc.

1995

Prodotto da Keith Stegall e Richard Marx.

Dietro al nome di derivazione gospel ( Baptism River Ramblers ) si nascondo i musicisti che usualmente accompagnano i Creek Dippers di Mark Olson e Victoria Williams. Bring Me Little Water è uno splendido album di folk songs tradizionali o scritte per l'occasione, interpretate con forza e molta convinzione da Maria e Razz Russell.

Antologia di interpretazioni di brani classici.Include You Belong To Me,Love Letters In The Sand,That's My Desire etc.

Registrazioni 1946/47.

Folk-Rock.

Da tempo fuori catalogo

Con John Lee & The Heralds of Christ

History_Of_The_Grateful_Dead_Vol_1__Bears_Choice-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Grateful DeadFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2003. Bear's Choice, la prima raccolta dei Dead tratta dagli archivi. Edizione in vinile per il 50° anniversario della pubblicazione originale.Registrato da Owsley Bear Stanley. Rimasterizzato da David Glasser. Edizione speciale, curata da David Lemieux. Featuring a full sid of acoustic and electric Dead. Ristampa Warner, vinile 180 grammi.

Tadpoles-Noahjohn
Carù consiglia Carù consigliaImportati
NoahjohnFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tra folk e country, vicino a modelli come Johnny Cash e Woody Guthrie. La band di Carl Johns è ( stata) un raro esempio di rigore musicale. Pochissime copie in stock. Album edito nel 1999.

Nuove canzoni, dedicate alla guerra civile Americana. Partecipano al disco, composto da brani incisi per l'occasione, Darryl Worley, Ricky Skaggs, Collin Raye, Daron Norwood, Josh Turner, Lee Ann Womack, Blake Shelton, Randy Travis e molti altri.

Pearl-Janis_Joplin
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Janis JoplinFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata - Con 4 bonus tracks inedite registrate dal vivo

The_Best_Of_Broadside_1962-1988-Aavv
Carù consiglia Carù consigliaImportati
AavvFormato: CD98.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

5 CD. 89 canzoni per rappresentare il periodo folk dei primi sessanta: con Bob Dylan ai suoi esordi ma anche Peter La Farge, Tom Paxton, Phil Ochs, The Fugs, Nina Simone, Pete Seeger, Janis Ian, The Freedom Singers, Sammy Walker. Il movimento folk del Village catturato ai suoi esordi. Corredato da un lussuoso libro illustrato

Atteso nuovo album per il cantautore irlandese, 2005

At_Madison_Square_Garden-Johnny_Cash
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Johnny CashFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Live inedito del 1969. 77 minuti di musica. Con Carl Perkins, The Statler Brothers, The Carter Family e Tommy Cash. Uno dei Live migliori di Cash. Copia non sigillata.

Folk band canadese con origini irlandesi. Molto popolari in patria

L'ultimo album di studio del cantautore genovese. Nuova edizione, limitata, rimasterizzata e numerata. Vinyl replica. CD + librettoo con approfondimenti e note autografe dell'autore,

Country singer texano venato di rock. Brillante, sulla linea di DB Harris.

nuovo 2004.

A_Swingin_Night_At_Birdland-Joe_Williams
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joe WilliamsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Con Harry Sweets Edison e Jimmy Forrest. Un classico dello swing, registrato dal vivo al Birdland, New York, nel 1962.

Nuovo album del noto quartetto d'archi con ospiti alle voci, e che ospiti. Elvis Costello, Sting, Bjork, Meredith Monk, Ron Sexsmith, Richard Rodney Bennett e Errollyn Wallen.

She_Waits_For_Night-Uncle_Earl
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Uncle EarlFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

La più eccitante folk-grass band del momento. Mischiano Old Time Music e Folk con il ritmo del Bluegrass. Una string band innovativa e tutta al femminile. La band in cui Rayna Gellert si è fatta le ossa.

Tenpenny è texano, ed è al suo esordio. Classico texan album, tra rock e radici, con sonorità classiche ed una manciata di canzoni che piacciono al primo ascolto.

Nuovo, 2005

Originale rilettura del repertorio di Neil Young, rivistato in chiave jazz rock, da parte di un quartetto formato da Kevin Breit, Rob Gusevs, Ian De Souza e Gary Taylor.

In_Amsterdam%2C_Live_At_The_Bimhuis-Fred_Hersch
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Fred HerschFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Pianista tra i più interessanti dall'attuale scena jazz, dal vivo ad Amsterdam. Uno dei dischi migliori di Hersch

Nuovo, 2006, con Jeremy Pelt, Joris Dudli e Danny Grissett.

Inediti di studio della Elvis Presley in gonnella.

Novello Steve Earle, Tenpenny pubblica un disco live molto lungo in cui le chitarre fanno la parte del leone. Country e rock mischiati a dovere, qualche cover di valore, una band tosta alle spalle, e lui che canta con voce sicura. Bel disco, tonico e possente.

Album solista per la cantante degli Highway 101. Nuovo 2006

The_Pilgrim-Kris_Kristofferson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kris KristoffersonFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Per celebrare il genio di Kris Kristtoferson si sono messi assieme alcuni dei migliori musicisti in ambito rock e country. Eseguono le canzoni di Kris nomi altisonanti come Willie Nelson, Emmylou Harris, Todd Snider, Rosanne Cash, Rodney Crowell, Shooter Jennings, Gretchen Wilson, Patty Griffin, Russell Crowe, Jessi Colter, Bruce Robison & Kelly Willis ed altri. Copia non sigillata.

Dopo un periodo di silenzio si riaffaccia Greg Brown. Brown è uno dei cantautori migliori e più personali apparsi sulla scena Usa nell'ultimo ventennio. Ha diversi dischi alle proprie spalle, ma sa scrivere ed ha una voce forte e carismatica. The Evening Call è uno dei suoi dischi più intensi e riusciti.

Atteso esordio solista per l'ex cantante (e leader) dei Modena City Ramblers.

l`opera completa di uno dei piu` grandi pittori di tutti i tempi: 200 tavole a colori di grande formato, precedute da un saggio storico introduttivo. il catalogo scientifico dell`intera produzione dell`artista e` composto da 100 schede critiche di ogni opera comprendenti la bibliografia, la storia della provenienza, la cronologia.

Formazione nata nel Varesotto dalla fusione dei Senso Unico e dei Railtroad Blues. Rock, blues e funk. Suono solido e grintoso.

4 CD. La storia della fisarmonica nel jazz e nello swing. Libretto di 44 pagine. 101 brani con performances di alcuni dei più noti fisarmonicisti jazz.

Sonny%2C_Please-Sonny_Rollins
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Sonny RollinsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Torna, con una spettacolare registrazione in studio, l'ultrasettantenne sassofonista newyorkese. In forma come poche altre volte nella sua lunghissima carriera. Considerato come uno dei dischi migliori del 2007.

Torna la voce vellutata di Art Garfunkel, qui interprete di una bella serie di standards. Da Someone To Watch Over Me a It Could Happen To You, da Easy Living a You Stepped Out of a Dream.

Torna il country singer che mischia cowboy songs con il canto yodel. Unico.

Si tratta di un disco nuovo di zecca: canzoni che Ely ha scritto tra la fine dei sessanta ed i primi settanta, prima di formare i Flatlanders. Ma il disco è stato inciso adesso da Joe con il solo Joel Guzman. Silver City ci presenta il vero Joe Ely con le sue ballate classiche, le sue canzoni fiere.sospese sul confine tra Texas e Messico. Ristampa di un album edito originariamente nel 2007.

Lee Rocker and Big Blue, 1995

Il primo album dell'ex Stray Cats coi Big Blue

In bilico tra soul e blues, Gaines ha sempre mirato al sodo. Questo album è votato al blues, come quello del suo collega ed amico Rolscoe Shelton ( Save Me ).

Nuovo album ECM per il pianista nordico, qui con Arve Henriksen, Gjermund Larsen, Tanja Orning etc

2 CD. Due Cd e due formazioni diverse per il pianista Battaglia. Un lavoro dedicato a Pasolini, con la partecipazione di Dominique Pifarely, Vincent Courtois, Aya Shimura, Michele Rabbia ed altri

Un classico del re del surf, il chitarrista surf per antonomasia. Album del 1963, rimasterizzato e con canzoni in più.

Un classico del re del surf, il chitarrista surf per antonomasia. Rimasterizzato e con due canzoni aggiunte. Album del 1963. Prima volta in CD.

4 CD. Le prime registrazioni di Crosby. Con Jimmy Durante e Judy Garland. 106 canzoni, i duetti con Durante, gli anni trenta e quaranta. Rimasterizzato, con libro e discografia.

Interessante album per un rocker emiliano. Non è il suo primo disco, ma J.C. Cinel mostra coraggio e bravura e ci regala un disco di pura Americana, influenzato dal country rock della west coast. Una piccola sorpresa, degna di stare nei dischi di settore.

Uno dei più importanti quintetti di new jazz della scena newyorkese. Riscopritori del free e dell'improvvisazione i cinque sono guidati da Mamao ( Azymuth) e Karriem Riggins.

American_Favorite_Ballads_Vol_5-Pete_Seeger
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pete SeegerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Quinto volume della serie di ristampe della Folkways, dedicate alla ballata folk Americana. Contiene 29 canzoni, tra cui Buffalo Gals, resa celebre da Springsteen di recente. Poi ci sono anche Red River Valley, St James Infirmary, Rye Whiskey, I Will Never Marry You etc.

Ristampa rimasterizzata Sundazed, con due canzoni in più. Album del 1965

I_Dont_Care_-Buck_Owens
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Buck OwensFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico del 1964, rimasterizzato e con 2 tracce in più.

Im_John_Lee_Hooker_-John_Lee_Hooker
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John Lee HookerFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico di John Lee Hooker. Il meglio delle sue registrazioni per la Vee Jay con classici come Boogie Chillun, Dimples, I'm In The Mood, Maudie, Hobo Blues, Crawlin' King Snake etc.

Antologia con tutti i successi della Crow, ma anche rarità.

C'era molta attesa per il nuovo lavoro del noto gruppo gospel blues. Ed i BBOA non deludono certamente, anzi vanno oltre con un disco scintillante, inciso a New Orleans in compagnia di musicisti del calibro di Preservation Hall Jazz Band, Allen Toussaint, Hot 8 Jazz Band, David Torkanowsky, Shannon Powell e Ronald Guerin.

Formidale registrazione del 1964 di Roswell Rudd, John Tchicai, Lewis Worrell, Milford Graves. Il New York Art Quartet. Rimasterizzato 2008, ESP.

Figlio di Elmore James il grande, Jr ha un certo talento. Suona la chitarra in modo secco, quasi come papà, e si fa accompagnare da un manipolo di musicisti d'esperienza. Cadillac Zack, Oakland Red, Rick Reed, Jeff Turmes, Ron Dziubla, Steve Magalian etc.

Omonimo del folksinger Usa, David Wlcox è un chitarrista rock-blues canadese, con già alcuni CD al suo attivo. Blues classico, senza fronzoli, con un tocco personale e qualche svisata country rock.

Il nuovo album del chitarrista / sperimentatore. Con la cellista Joan Jeanrenaud, William Winant e Stephen Drury.

Il meglio del periodo iniziale della carriera del grande picker bluegrass.

Un altro tassello nella già lunga discografia della cantante italo americana. Questa volta Maria celebra le sue radici blues e gospel con un lavoro molto sentito. Partecipano in qualità di ospiti Bonnie Raitt, Phoebe Snow, Joan Baez, Holly Near e Suzy Thompson. Gli arrangiamenti sono dello specialista David Torkanovski e nella house band suonano Hutch Hutchinson e Shane Theriot

Cantante, chitarrista e blues singer. Rory Block questa volta omaggia Son House e lo fa in modo stringato, solo con la sua chitarra e con l'accompagnamento, in alcune canzoni, dell'armonica di John Sebastian.

Runaround_Sue_-Dion

2 LP su un CD: Il classico Runaround Sue e Presenting. I primi due LP di Dion con i Belmonts.

30 canzoni che celebrano i venti anni assieme dei Roomates

Il nuovo album della band di Payne /Edmondson. Con ospiti come Mitch Kashmar, Jeff Turnes, Gail Deadrick, Bill Singletary e Nick Otis. Un duo dinamico, quello del cantante Payne e del chitarrista Edmondson, che vira in maniera elettrica le proprie influenze ed mischia ad arte soul e blues.

Registrazioni 1959-1963. 30 canzoni. Rod Bernard, Ral Donner, Robert Parker, Bobby Bare, Earls, Freddie Fender, Tornadoes etc

Il meglio di Albert Collins

Chitarrista blues e band leader, proveniente dalla scena di Chicago.

Blues_At_Sunset_-Albert_King
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Albert KingFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dal vivo a Wattstax e Montreux, nel 1972 e 1973. Materiale inedito

Registrazioni effettuate a Los Angeles e Varsavia nel 1978

Nuovo album, 2009, per l'armonicista blues.

New album, 2009. Sakamoto suona il piano, già un cult.

Last_Chance_For_A_Thousand_Years_-Dwight_Yoakam
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dwight YoakamFormato: CD10.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia con il meglio delle registrazioni per la Warner negli anni novanta. 14 canzoni. Rimasterizzato.

Il primo disco del chitarrista blues, che rivitalizza la tradizione di Son House e Mississippi John Hurt.

Il meglio di George Benson, il periodo d'oro per la Warner, 20 canzoni.

Conosciuto per l'hit Hey Baby, il texano Bruce Channel è uno dei precorritori del sound texano tra rock, blues e radici. Come conferma questo album, introvabile da lungo tempo, in cui Channel incide per la prima volta alcune canzoni che aveva dato ad altri, come la popolare Stand Up.

Your_Mind_In_On_Vacation_-Mose_Allison
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mose AllisonFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico di Allison, Atlantic 1976

2 CD. Il meglio del grande chansonnier francese. 40 canzoni, 5 inediti.

Decimo album per il popolare country singer. Con la produzione di Keith Stegall ( uno dei migliori in ambito country ), Walker torna in pompa magna. Il singolo She Won't Be Lonely Long è già top 15 in Usa.

Negli anni ottanta, il chitarrista blues Jimmy Dawkins aveva la sua etichetta: Leric. La Delmark ripubblica i singoli della Leric, ricostruendo la storia di una piccola -grande etichetta blues. Jimmy Dawkins fa la parte del leone, ma le voci sono di Tail Dragger, Vance Kelly, Nora Jean Wallace, Jimmy Christian, Queen Sylvia, Sister Margo, Big Mojo Elem etc. Chicago Blues

2001

Con un trio alle spalle, il giovane bluesman inglese centra il bersaglio con un disco secco e deciso. Prodotto da Jim Gaines, Tower Sessions conferma la forza e lo spessore di questo chitarrista: Lister sta tra il suono contemporaneo ed il blues più classico.

Fellowship-Lizz_Wright
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Lizz WrightFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Lizz Wright si dà al gospel. Un disco interessante con Angelique Kidjo, Me'Shell Ndegéocello, Joan as Policewoman come ospiti. Lizz riprende classici come Amazing Grace, Feel The Light, Presence of The Lord e li rilegge alla sua maniera, in modo originale e poco ortodosso

La_Vern-Lavern_Baker
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Lavern BakerFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Considerato uno dei migliori della cantante di colore, con 5 brani in più

Blues_Brother-John_Lee_Hooker
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John Lee HookerFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

24 vintage recordings, 1948-1951

In origine faceva parte dell'edizione doppia di Noble Beast, ora si trova da solo.

Vintage rock and roll. I due Mojo album, di nuovo disponibili, dopo 30 anni. Super edizione Bear Family, con libretto di 32 pagine.

Eleganti interpretazioni in chiave jazz di alcuni classici standards della Disney, da parte di artisti come Dave Brubeck, Joshua Redman, Roy Hargrove, Dianne Reeves, Regina Carter, Esperanza Spaulding, The Bad Plus, Mark Rapp etc. Il meglio del jazz contemporaneo ( a parte il grande Brubeck )

Già edito, parzialmente, in DVD lo scorso anno, questo concerto dal vivo vede i due grandi, in compagnia di Norah Jones, rifare il repertorio del grande Ray Charles. Ma ci sono delle differenze, infatti alcune canzoni sono prese dalla sera diversa ( il CD è stato tratto da due serate sold out ), il tutto per rendere più appetibile il prodotto. A monte di tutto, un concerto splendido, classe adamantina, tre grandi interpreti alle prese con un repertorio formidabile.

Blues elettrico per Glazer ed i suoi El 34s. Con la partecipazione di David Honeyboy Edwards e John Sinclair.

il volume seleziona 100 argomenti relativi all`intero ciclo di lavorazione del vino, a partire dalla vendemmia fino all`imbottigliamento e alla degustazione, compreso l`effetto del consumo di vino sulla salute umana. questa nuova edizione tratta in particolare: le novita` tecnologiche relative alla lavorazione (flottazione, glucanasi); le mutate disposizioni di legge; la recente scoperta nel vino di una sostanza, il resveratrolo, al quale viene oggi attribuita un`azione antitumorale.

il volume affronta una fase fondamentale per ogni rocciatore: il passaggio dall`allenamento in palestra alla piu` delicata parete naturale dove le condizioni ambientali sono piu` difficili e non sempre prevedibili. in questo manuale lo sportivo trovera` tutte le tecniche per poter fare il grande salto verso l`arrampicata sportiva su roccia. scritto in modo chiaro e semplice, attraverso esempi pratici e moltissime immagini, che lo rendono quasi una guida visuale, questo libro spiega tutte le differenze fra il training indoor e il climbing outdoor. vengono esaminati attentamente tutte le attrezzature, i nodi e le tecniche di allenamento, con particolare attenzione agli ancoraggi e alla sicurezza individuale e del proprio compagno. chiude il volume un capitolo sulle vie di uscita e la soluzione dei problemi in parete.

Le registrazioni originali di Arthur Smith, il leggendario autore di Guitar Boogie. 22 canzoni.

In_The_Tradition_-David_Essig
Carù consiglia Carù consigliaImportati
David EssigFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei dischi migliori del folk-blues singer canadese. 1994. Digipack edition.

Rimasterizzato e potenziato

Nuovo lavoro, 2011, per il jazzista brasiliano

Atteso album in duo

Un classico

Il nuovo lavoro della straordinaria cantante. Mina 2011. Versione limitata con 14 canzoni e confezione a boxetto rigido.

1999

Tributo alla musica ed al genio di Townes Van Zandt, da parte di tre musicisti di Nashville, non country. Townes non ha avuto, mentre era in vita, quei riconoscimenti che si sarebbe meritato.Interpretazione personale, triste e profonda, di una manciata di canzoni molto amate del grande texano.

2 CD. 36 canzoni per permetterci di ricordare una cantante eclettica, originale, fuori dal coro. Una piccola ragazza con una grande voce che, nei primi sessanta, aveva raggiunto i vertici delle classifiche mondiali, con brani quali Hurt ( che qui appare anche in versione italiana, in omaggio alle sue radici famigliari ), Smile, I Believe e A Mother's Love ( con Johnnie Ray ), Make The World Go Away etc. Per la prima volta le sue canzoni in ordine cronologico, con facciate A e B dei singoli. Da riscoprire.

Brasilian jazz, 2012.

Canadese, Gonzales è un iconoclasta del pano. Ha uno stile tutto suo e non è molto classificabile: infatti passa dal jazz al blues, persino all'hip hop.

Lowe_Country_-Nick_Lowe
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nick LoweFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le canzoni di Nick Lowe, alcune delle più famose, rilette in una ottica country rock. Un esperimento molto interessante, anche perchè coinvolti emergenti di talento come: Hayes Carll, Jeff The Brotherhood, Chatam County Line, Amanda Shires, Caitlin Rose, Parson Red Heads, Ron Sexsmith, Griffin House, Robert Ellis ed altri. Le nuove generazione riscoprono un maestro.

Nuovo album, 2012, per il promettente chitarrista jazz.

Formanek, leader in un disco nuovo di Tim Berne, con Gerald Cleaver e Craig Taborn. ECM 2012.

Rocks_-Marty_Robbins
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Marty RobbinsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Prima di diventare cowboy e country singer, Robbins era un rock and roller. Questa antologia, 30 canzoni, ci fa ascoltare questo periodo, che copre gli anni 1955-1957.

Originario di Houston, Texas, Sayers è considerato uno dei migliori chitarristi blues in questo momento, e non solo in Texas. Osannato dalla stampa locale, ma anche da gente esperta come Billy Gibbons, Sayers è sicuramente uno che sa il fatto suo. La sua commistione di blues e soul, con robuste dosi di rock, è tra le cosi più interessanti venute alla luce da qualche tempo a questa parte. Con la partecipazione di Ruthie Foster.

Yes_Please_-The_Bills
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The BillsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

The Bills sono un quintetto che arriva dalla costa ovest del Canada. Noti per la loro maestria strumentale e per gli originali arrangiamenti vocali, dal vivo sono vitali, anzi esuberanti e mischiano un songwriting evocativo con creative interpretazioni di brani tradizionali di tutto il mondo. Alcuni giornali, europei ed Americani, li hanno definiti " La più eccitante ventata di aria fresca venuta dal Canada, dopo The Band ".

Bound_To_Ride_-Ralph_Stanley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ralph StanleyFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo l'esordio omonimo del 2010, le due ex Dixie Chicks ( Emily Robison e Martie Maguire) ritentano la sorte. Il primo album aveva avuto ottimi riscontri di pubblico e stampa, ma Amelita mostra una voglia di diversificare i suoni ed i contenuti. Il recente divorzio della Robison chiede un rinnovamento sonoro, ma la continuità rimane comunque grazie al produttore,. Jim SCott, lo stesso del disco d'esordio. Country, musica del border, ballate rock. Sono cresciute, anche senza la Maines.

Per il nuovo album, il terzo, il popolare duo country sceglie la formula religiosa. country e gospel, come faceva il grande Cash. Songs of Faith & Family.

Advice_From_A_Father_To_A_Son-Scott_Ramminger
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Scott RammingerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ramminger è un bluesman anomalo. Nella sua musica possiamo trovare un cocktail molto particolare di gumbo, blues, rhythm and blues e funk.E, per rendere il tutto più credibile, ha registrato il disco nella Crescent City, con la partecipazione di George Porter Jr, Shane Theriot, David Torkanowsky, Johnny Vidacovich, McCrary Sisters ed Etta Brit Blues e New Orleans sound at his best, reperibilità difficoltosa.

Pete Anderson si è fatto un nome come produttore, lavorando al fianco di Dwight Yoakam per più di venti anni. Da una decina di anni a questa parte sta invece proseguendo la sua carriera come solista. Maestro nell'uso della Telecaster, Anderson si è fatto un nome come rocker e country rocker, andando a fondo nella tradizione, mischiando anche elementi country twang e blues nella sua musica. Il suono maturo e la profondità della canzoni fanno il resto.

Farr, un esordiente su major, appartiene al new breed del country, una scena che ci ha da poco consegnato gente come Chris Young, Justin Moore, Brett Eldredge, Billy Currington ed altri emergenti, destinati a diventare famosi.Farr è più rock, ci dà dentro alla grande e mette sul piatto un suono elettrico e diretto che ha ben poco a che vedere con le sdolcinature del country pop. Tra i migliori dischi di country elettrico del momento.

Quattro grandi del rock and roll, tra cui il mitico Jack Scott, registrati dal vivo al Rainbow Theater: il 30 Aprile ed il primo Maggio 1977.

I Good Old War sono una band giovane, che arriva dalla Pennsylvania. Un trio folk rock, con forti radici nella canzone d'autore Americana, trio che si è imposto con la pubblicazione di tre album, dal 2008 ai giorni nostri. Sopratutto Come Back As Rain, il precedente lavoro, ha aperto loro le porte del culto e la band ha deciso di fare un disco dal vivo. Le loro esibizioni sono leggendarie, con le voci acappella ma anche la band elettrica alle spalle. Per incidere il disco hanno sceltoPhiladelphia, Union Transfer. Il disco raccoglie il meglio della loro produzione più alcune canzoni nuove.

Road_Worn_%26_Ragged-Jeff_Jensen
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jeff JensenFormato: CD 19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

La Jeff Jensen Band, originaria di Portland, Oregon, è da tempo in pianta stabile a Memphis, Tennessee. Ha acquisito elementi southern e soul nel suo aspro suono blues e la voce di Jensen è maturata in modo notevole. Ora il gruppo gira con l'aiuto dell'armonica di Brandon Santini e del piano di Victor Wainwright.Ed il sound ne ha indubbiamente guadagnato.Tra i migliori act di blues elettrico in questo momento in Usa. Disco appena ristampato, dopo lunghe ric hieste del pubblico Usa.

Alternative country, molto elettrico, da parte di un musicista fuori da ogni catalogazione. Lo stile di Miller è una via di mezzo tra i Bottle Rockets prima maniera il rock di Steve Earle e il punk roots dei Supersuckers. Trasgressivo e tradizionale al tempo stesso, Snake sa come prendere il pubblico e le sue canzoni, arroventate dal ritmo, hanno forza e feeling. Reperibilità molto difficoltosa.

Rockin' blues, elettrico e pulsante, da parte di una band che suona in modo molto classico. Il disco è stato registrato nel locale di Buddy Guy, a Chicago. Fuller si ispira ad Hound Dog Taylor ed Elmore James. Ruvido.

Registrato dal vivo il 4 Settembre 1978, questo è un concerto abbastanza unico per Stephen Stills. Aggiunto all'ultimo momento al cartellone del festival, Stills è apparso un pò a sorpresa. Nella sua esibizione, voce e chitarra, Steve fa solo due brani dal nuovo album, Thoughfare Gap, ma poi riprende diversi dei suoi classici, ma anche brani di CSN e CSNY.

Il nuovo album della leggendaria cantante. La Bassey rilegge classici senza tempo, accompagnata dalla Royal Philarmonic Orchestra.

I successi di Lennon, dopo i Beatles. 12 canzoni. Imagine, Starting Over, Instant Karma, Stand By Me, Jealous Guy, Give Peace A Chance ed altre

nel racconto `il cowboy della walker brothers` e` il rapporto tra padre e figlia a dominare i pensieri della bambina, fiera del privilegio di attraversare il territorio con un uomo disposto a portarla con se`, ma deciso a lasciarla sulla soglia del proprio mistero. "lo studio" incomincia con queste parole: "la soluzione alla mia vita mi venne in mente una sera mentre stiravo una camicia". e la soluzione woolfiana della "stanza tutta per se`", nel cui quieto silenzio si dovrebbe poter rimediare la liberta` necessaria alla scrittura. ma un intruso cortese si intromette in quella solitudine come un pensiero molesto, come il tarlo di un`inadeguatezza e il presagio della futura domanda: `chi ti credi di essere?` quasi in risposta, munro afferma che `la pace di utrecht` fu "la prima storia che dovevo assolutamente scrivere", lo spartiacque artistico dopo il quale `mi resi conto che alcune cose dovevano essere scritte da me`. ad esempio la fuga, o meglio le molteplici fughe, da un mondo, da una lingua materna, che il morbo di parkinson ha reso fonte di imbarazzo, dal dovere di esserci in conflitto con il desiderio di andare. (...) in `danza delle ombre felici` l`anziana maestra di pianoforte miss marsalles si ostina a invitare le madri dei suoi allievi a un noioso saggio di fine corso. il prestigio dell`insegnante si e` andato ridimensionando come le case in cui abita, e quel rinfresco estivo ha ormai assunto i contorni di un rito doveroso e snervante..." (susanna basso)

She_Talks_To_Angels_...._Live_-Black_Crowes
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Black CrowesFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Siamo nel 1991, al tempo del primo album, l'ormai classico Shake Your Moneymaker. I fratelli Robinson stanno cominciando a diventare famosi, Come dimostra questa performance, registrata a Los Angekes, di fronte ad un pubblico entusiasta. I Crowes regalano emozioni e grande musica, cominciando da una versione di Dreams degli Allman, fatta alla loro maniera, continuando con She Talks to Angels, Jealous Again, Sister Luck, Thick and Thin ed altre. Tratto da una trasmissione radio dell'epoca. Gia edito come Live at The Greek 1991.

Nel Dicembre del 1972, Lou Reed pubblica Transformer, a pochi mesi di distanza dal suo disco d'esordio, l'omonimo Lou Reed. Transformer è un disco seminale e questo concerto, fatto a New York il 26 Dicembre 1972, fa parte del tour promozionale di Transformer. Trasmesso per radio all'epoca, lo show contiene brani dei Velvet ma anche classici di Reed, da Walk on the Wild Side a Rock and Roll, Sweet Jane, etc.

Beyond_The_Bog_Road_-Eileen_Ivers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Eileen IversFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Musicista folk irlandese, Eileen Ivers gode di indubbia popolarità in patria, ma è abbastanza sconosciuta al di fuori dei confini dell'isola di smeraldo. In questo lavoro, che tratta il tema dell'immigrazione, Eileen fonde la musica tradizionale irlandese con le radici del continente Americano: bluegrass, French Canadian folk, Cajun e musica degli Appalachi. Un cocktail molto personale, ma pieno di fascino.

Interessante band che arriva dal North Carolina, tra rock, pop, folk ed intuizioni roots.

The_Compleat_Tom_Paxton_-Tom_Paxton
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tom PaxtonFormato: CD34.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Il famoso doppio dal vivo, registrato al Bitter End di New York nel 1970. Un classico del folk. Riedizione Rhino Usa, 2004, copia rarissima,da tempo fuori catalogo.

Il disco che la cantante aveva pubblicato per la AM nel 1976. Prima edizione in CD, con due tracce inedite aggiunte.

1998

1992, con Marc Johnson

The_Essential_-Dion

Il meglio di Dion, le prime registrazioni. 14 canzoni, da The Wanderer ad Abraham Martin and John.

Sono passati quattro anni da From Here To Now To You, ma Jack Johnson non ha cambiato di un filo la sua musica e la sua filosofia di vita. E' un surfer, oltre che un rocker, vive alle Hawaii e, come ogni musicista serio, è contro Trump e la sua sciagurata gestione politica. Diverse canzoni di questo nuovo album prendono ispirazione dalle idiozie scritte dal presidente, mentre la musica non si stacca dal cliche classico di Johnson. La produzione è dell'amico Robbie Lackritz, mentre il disco è stato registrato al Mango Tree Studio, alle Hawaii. Surfin and rockin'.

Dopo Into The Sun, torna Robben Ford. Disco solido, rock blues elettrico, diretto e senza fronzoli. 9 canzoni come da tempo Ford non ci faceva sentire.

2 LP. Sembra che Sheryl Crow abbia deciso di lasciare la scena, almeno per quanto riguarda la pubblicazione di nuovi dischi. Threads, il farewell record, è un saluto in grande stile e coinvolge musicisti di indubbia fama. Infatti il disco presenta dei duetti: il più eclatante è Redemption Day con Johnny Cash, Ma poi abbiamo canzoni con Bonnie Raitt e Mavis Staples, Eric Clapton. Keith Richards, Vince Gill, Chris Stapleton, Lukas Nelson e Neil Young, Willie Nelson, Kris Kirstofferson, James Taylor ed Emmylou Harris.Edizione limitata in vinile, copertina apribile in tre prti, 180 grammi, stampa Eu.

Coyote-Catherine_MacLellan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Catherine MacLellanFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tra le più considerate nell'ambito della scena folk canadese Catherine MacLellan, torna con il suo settimo lavoro, Coyote. 14 canzoni, registrate ed autoprodotte nel suo studio, che ci consegnano un disco profondo e riflessivo, un viaggio personale attraverso le gioie ed i dolori, le perdite ed i momenti felici della vita di ogni giorno.Musicista di vaglia, cantante di grande forza espressiva, la MacLellan porta a termine un disco che aumente la sua reputazione e che ci consegna un'opera adulta, serie e profonda, con canzoni di spessore che lasciano il segno.

Ready_Or_Not-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Grateful DeadFormato: LP34.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Pur avendo un repertorio vastissimo, i Grateful Dead hanno cominciato ad aggiungere nuove canzoni, composte per l'occasione, già dal 1992. L'idea era quella di pubblicare un nuovo album,con registrazioni fatte in studio, a metà anni novanta, o poco più. Bob Weir si era messo a scrivere con Robert Hunter, lo stesso aveva fatto Jerry Garcia,. Mentre Vince Welnick, il nuovo tastierista, aveva dato il suo apporto componendo a sua volta.Poi Jerry ha lasciato la band senza preavviso e tutto è finito nel dimenticatoio. Ora quell'idea è stata ripresa e, non avendo le registrazioni fatte in studio, la band ha scelto alcune registrazioni dal vivo, di canzoni mai pubblicate sino ad oggi. Il risultato è, a tutti gli effetti, un disco nuovo dei Grateful Dead. Ci sono alcune canzoni molto belle, come l'iniziale Liberty, la finale Days Between, ma anche Lazy River Road, Eternity, So Many Roads. Forse Jerry non avrebbe gradito Easy Answers, ma questa è un'altra storia. Abbiamo tra le mani un disco nuovo dei Grateful Dead, e questa è una grande notizia. Edizione limitata in vinile, stampa USA, vinili 180 grammi. Edizione limitata a diecimila copie, a livello mondiale.

Complete_Singles_As_%26_BS_1951-62-Elmore_James
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Elmore JamesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Il meglio di Elmore James, tutti i singoli, facciate A e B. 54 canzoni, sparse su due CD. Rimasterizzato

Live_At_The_Nassau_Coliseum_May_4%2C_1979-Charlie_Daniels_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Charlie Daniels BandFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Charlie Daniels ci ha lasciato lo scorso mese di Luglio, ma la sua musica resterà a lungo tra noi. Come dimostra questo disco dal vivo, inedito, registrato durante il periodo di maggiore fama del cantante violinista Americano. Un concerto intero, registrato nel 1979, dove la Charlie Daniels Band esegue una bella serie di canzoni che la hanno resa celebre: The Devil Went Down to Georgia, The South's Gonna Do It, Uneasy Rider, Long Haired Country Boy. Ma anche classici come Johnny B. Goode, Orange Blossom Special, Cumberland Mountain Number Nine. Il finale della serata presenta una jam di Daniels con Papa John Creach.

Terzo album per il chitarrista spagnolo Damià Timoner. Il disco è un tributo a Jerry Garcia ed alle canzoni dei Grateful Dead, presentate in modo decisamente personale. Timoner è un Dead Head ed ha appreso la musica della band californiana ascoltando i dischi, sopratutto Live Dead e l'antologia What a Long Strange Trip It's Been.

Primo disco importante edito nel 2021. Si tratta di un album di Barry Gibb dei Bee Gees. Grande fan della musica country e bluegrass, Gibb aveva sempre sognato di incidere assieme ad alcuni dei suoi miti le sue canzoni, le canzoni dei Bee Gees. E il sogno è diventato realtà quando Gibb ha incontrato il produttore Dave Cobb, nostra vecchia conoscenza. Cobb ha aiutato Gibb e così Barry ha registrato alcune delle canzoni dei Bee Gees assieme a musicisti country. Appaiono nel disco musicisti del calibro di: Alison Krauss, Brandi Carlile, David Rawlings, Dolly Parton, Gillian Welch, Jason Isbell, Jay Buchanan, Keith Urban, Miranda Lambert, Sheryl Crow e Tommy Emmanuel.Il brano di apertura, quello che anticipa il disco, è cantato da Jason Isbell: Words of A Fool. Tra le canzoni che appaiono nel disco abbiamo To Love Somebody, I've Gotta Get a Message to You, How Can You Mend a Broken Heart, Words, How Deep is Your Love, Run to Me, Lonely Days etc

il libro ripercorre tutti i lavori e gli snodi biografici dei due artisti attraverso un appassionante viaggio fra le pieghe di due esistenze straordinarie, i cui confini oggi valicano ampiamente la luminosa storia dei pink floyd. una cravatta troppo stretta per roger waters, la cui carriera da decenni e` salpata lungo approdi solitari; ma un abito demode` anche per david gilmour, che nel tempo ha anche lui perseguito una personale carriera solista, fra dischi, tourne`e e infinite collaborazioni. le pagine svelano, con medesima devozione, una doppia biografia, parallela o incrociata a seconda dei momenti: la storia comincia in calzoncini corti, ripercorre le tappe fondamentali dagli esordi ai tempi odierni e affronta tutto il mare magnum di progetti, concerti e cambiamenti epocali che hanno visto coinvolti, prima come band, poi separati, due dei piu` importanti interpreti della storia del rock. un lavoro che di entrambe le vite affronta tre fasi: l`infanzia, l`adolescenza e i primi passi che attraverso tortuosi percorsi schiudono le porte all`epopea pink floyd; la parabola del gruppo e gli snodi fondamentali dal 1967 al 1995; tutti i dischi solisti, i concerti e le tourne`e individuali, i progetti "extra floyd" e le numerose collaborazioni dagli anni `70 fino a oggi.

White_Bird_-_Anthology_Of_Favorites-Judy_Collins
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Judy CollinsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia di classiche registrazioni della grande folksinger, contiene una versione mai pubblicata di White Bird, il classico degli It's A Beautiful Day. Inoltre il disco contiene superbe versioni di Chelsea Morning ( Joni Mitchell), Turn! Turn! Turn! ( The Byrds) I Think It's Going To Rain Today! ( Randy Nemwan). Il CD presenta anche ospiti speciali: Stephen Stills, Willie Nelson & Joan Baez!. Una collezione di grande qualità, che conferma il valore di interprete della Collins.

Quinn Sullivan, 20 anni, è un chitarrista blues emergente. E' stato scoperto da Buddy Guy, che lo ha preso sotto la sua ala protettiva. Malgrado la giovane età Quinn è un picker eccellente, non solo secondo Guy, ed ha aperto concerti di gente come BB King, Eric Clapton, Los Lobos e Derek Trucks ed altri. Il Washington Post gli ha da poco dedicato un lungo articolo che termina dicendo che Quinn Sullivan potrebbe benissimo diventare il Clapton della sua generazione. Secondo album, superiore all'esordio Midnight Highway. Edizione limitata in vinile, BLUE / GREEN VINYL

Side-Eye_NYC_V1.1V-Pat_Metheny
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pat MethenyFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Pat Metheny e la sua band ( James Francies, organo e piano, Marcus Gilmore, batteria ) dal vivo alla Sony Hall, New York City, Settembre 2019. Con brani vecchi e nuovi: Bright Size Life, Turnaround ( Ornette Coleman ), Zenith Blue, Better Days Ahead, Lodger etc.

Oroverde-Marilena_Anzini

Marilena Anzini ha il coraggio di postare, in questo mondo sopraffatto dalla tecnologia, la sua voce, semplicemente accompagnata da strumenti acustici e da un sublime coro di voci femminili Ciwicè, avvolgendoci in vocalità rarefatte, ancestrali che rimandano nel suo canto alla raffinatezza di Suzanne Vega e nel coro le non dimenticate voci del Mystere des Voix Bulgares; il tutto si sviluppa in un alone di magia, con testi sia in italiano che in inglese tesi a penetrare nel profondo di una spazialità che forse è quella dell'animo umano.'

Eclectic_Electric-Joe_Louis_Walker
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joe Louis WalkerFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Joe Louis Walker, uno dei maggiori bluesmen ancora in attività, torna con un disco molto elettrico in cui mischia composizioni nuove e cover version decisamente poco note ai cultori del blues. Notevoili sono infatti le versoni di Hotel California degli Eagles e di Werevolves of London di Warren Zevon, dove Walker duetta con Waddy Wachtel, e Doyle Bramhall II. Tra le altre canzoni, sono degne di nota Bad Betty, Uptown Girl Blues, All She Want To is Dance e Two Trains Running.

Money_For_Nothing_-Dire_Straits
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dire StraitsFormato: LP37.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Remaster 2022. Antologia con il meglio della band di Mark Knopfler. Sultans of Swing, Romeo and Juliet, Walk of Life, Private Investigantions, Money for Nothing, Telegraph Road etc. Contiene una versione inedita, registrata dal vivo, di Portobello Belle.

come sarebbe, si domanda philip dick, un mondo nato dalla vittoria dell`asse nella seconda guerra mondiale? chi governerebbe il reich? cambierebbe qualcosa? cambierebbe qualcosa per lui, phil dick, scrittore proletario e depresso, residente a point reyes, nella contea di marin? partendo da quest`idea, poi divenuta un classico della letteratura, dick non immagina un ipotetico futuro quanto un diverso passato e il presente che ne deriva. un mondo che lo scrittore costruisce consultando l`antica saggezza dell`i ching. e cosi` fanno anche i suoi personaggi, abitanti della california nipponizzata del 1962: il signor tagomi, alto funzionario giapponese alla ricerca di un dono prezioso per un visitatore in arrivo dal reich; robert childan, proprietario di un negozio di carabattole americane - fumetti d`anteguerra, orologi di topolino, dischi di glenn miller - ormai considerate antichita`; frank frink, che rifornisce childan di finti reperti; la sua ex moglie juliana... oltre all`i ching, c`e` un altro libro che ossessiona i protagonisti: il romanzo proibito la locusta si trascinera` a stento, dove si narra di un mondo nel quale gli alleati hanno vinto la guerra. il suo misterioso autore, si dice, vive nascosto in una fortezza... vincitore del premio hugo nel 1963, l`uomo nell`alto castello (noto anche come la svastica sul sole) e` un`elettrizzante riflessione sulla storia, il potere, la liberta`, la realta` e la sua creazione.

Orpheus_Descending_-John_Mellencamp
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John MellencampFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Preceduto dal singolo Hey God, il nuovo album di John Mellencamp si preannuncia come un disco importante. Pari, se non superiore, al precedente Strictly A One-Eyed Jack. John, accompagnato dalla sua usuale band, presenta una serie di ballate elettriche, rock and roll classico. Brani come The Eyes of Portland, Backbone, Perfect World, Understated Reverence. Canzoni che confermano il suo status di autore, la sua voglia di fare grande musica, il suo desiderio di mischiare folk e rock and roll, ricordando i grandi del genere. Finalmente disponibile l'edizione in vinile, stampa Eu. 180 grammi.

Deutsche Grammophon 1967. Vickers, Talvela, Stewart, Janowitz.

Warner 2011. Interpreti: Frick, Hopf, Fischer-Dieskau.

Wake_Of_The_Flood_-_50th_Anniversary__Edition-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Grateful DeadFormato: LP36.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

LP Picture. In occasione del 50° anniversario della pubblicazione originaria, viene riedito Wake of the Flood – 50th Anniversary Deluxe Edition, l'album di debutto dell'etichetta dei Grateful Dead, la Grateful Dead Records. Con la recente scomparsa del membro fondatore Ron Pigpen McKernan e la temporanea uscita del batterista Mickey Hart, questo disco presenta una nuova formazione con i membri aggiunti Keith e Donna Godchaux alle tastiere e alla voce. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata da David Glasser, prodotta da David Lemieux. Edizione speciale PICTURE DISC, limited edition 10.000 copies worldwide.

Baby_James_Harvest_Deluxe_Edition-Barclay_James_Harvest
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Barclay James HarvestFormato: CD69.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

5 CD. Uno dei dischi più famosi della band inglese, in una edizione super Deluxe. CD 1: il disco originale rimasterizzato, con 9 canzoni aggiunte, tra rarità e b-sides. CD 2: Il disco con un nuovo missaggio stereo, e sei canzoni aggiunte. CD 3: BBC Radio One in Concert, concerto inedito. CD 4: BBC Radio One in Cioncert, Stereo BBC transcriptions. CD 5: Il disco originale in high resolution 5.1 Mix, con tracce aggiunte.

UP_-_25th_Anniversary_Expanded_Edition-R.E.M.
Carù consiglia Carù consigliaImportati
R.E.M.Formato: CD28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Edizione rimasterizzata per il 25° anniversario. Contiene un concerto inedito, sul secondo CD,.

"l`importante e` partecipare" e` il nono numero di cose spiegate bene, la rivista di carta del post realizzata in collaborazione con iperborea. tra entusiasmi, problemi, successi, fallimenti, settimane emozionanti e retoriche sfinenti, le olimpiadi hanno occupato quasi 130 anni di storia del mondo: con una serie di eventi ineludibili, protagonisti dello sport, ma anche della politica internazionale, dei cambiamenti sociali, della comunicazione e dei media, della scienza, e dei rapporti tra gli stati e i popoli. questo numero di cose spiegate bene ne racconta storie note e meno note, ne spiega dinamiche, cambiamenti ed economie, raccoglie il bene delle olimpiadi e ne riporta le critiche: dando a tutti da prepararsi in attesa delle gare e da intrattenersi e informarsi in attesa degli inni e delle premiazioni. da come si scelgono i paesi ospitanti, a chi paga tutto quanto, a quali atleti sono diventati leggende vincendo, a quali ci sono riusciti perdendo, a cosa succede a chi partecipa senza gran fama, fino ai momenti che sono diventati storia non sportiva, a volte drammatica. l`importante e` conoscere le cose, per noialtri che non partecipiamo. con testi di lia capizzi, paolo condo`, luigi datome, beatrice vio grandis e della redazione del post. a cura del post e di nicola sofri. illustrazioni di giordano poloni.

The_Roots_Of_Robert_Johnson%3A_Back_To_The_Crossroads-Robert_Johnson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Robert JohnsonFormato: LP34.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Le radici di Robert Johnson, i musicisti da cui ha tratto ispirazione. Peetie Wheatstraw, Kokomo Arnold, Lonnie Johnson, Mississippi Sheiks, Skip James, Son House, Blind Blake, Leroy Carr, Johnny Temple ed altri. Yazoo- Shanachie vinyl, stampa Usa,

Sunday_Morning_Put-On_-Andrew_Bird
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Andrew BirdFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Andrew Bird è un un interprete, multistrumentista. Musicista acclamato per la tecnica ma anche per la bravura nel sapere interpretare qualunque tipo di suono. Fin da giovane, ha avuto il suo primo strumento quando aveva 4 anni, Bird ha mostrato grande talento nel sapere suonare qualunque tipo di musica. dal country al rock, al blues al jazz. Questo nuovo lavoro, inciso assieme a Ted Poor, Alan Hampton, Jeff Parker e Larry Goldings, è un disco di rock con influneze varie che mostra appieno la bravura e la tecnica di Bird.

CD. Decca, 2015, EU. Registrato all'Auditorium Arvedi del Museo del violino Antonio Stradivari di Cremona, il disco combina i Concerti per violoncello in DO, Hob. VII; in RE Op. 101, Hob. VII; Divertimento in DO, Hob. II, n. 47 "Kindersinfonie" suonate da I Solisti di Pavia con Enrico Dindo al violoncello e alla direzione.

CD. EMI, 1999, EU. Contiene Sinfonia n. 101 in RE "Clock" di Haydn e Sinfonia n. 9 in MI Minore, Op. 95 "From The New World" eseguite da Philharmonia Orchestra diretta da Otto Klemperer.

CD. Hyperion, 1991, UK. Contiene Sinfonie n. 6 in RE maggiore "Le Matin"; n. 7 in DO maggiore "Le Midi" e n. 8 in SOL maggiore "Le Soir" eseguite da The Hanover Band diretta da Roy Goodman con i solisti Benjamin Hudson (leader) Jonathan Kahan (violino), Angela East (violoncello) e Judith Evans (contrabbasso)

CD. Historical Performers, IT. Sinfonia n. 100 in SOL maggiore "Military" eseguita dalla Wiener Philharmoniker; Sinfonia n. 86 in RE maggiore eseguita dalla London Symphony Orchestra e Sinfonia n. 92 in SOL maggiore "Oxford" eseguita da Orchestre Du Conservatoire De Paris dirette da Bruno Walter.

la prima parte del volume e` dedicata alle vicende di un ramo della famiglla di alice munro, i laidlaw, a partire dai primi anni del settecento. i suoi antenati vivevano nella ettrick valley, nelle lowlands scozzesi, immersi in un`atmosfera che scolora nella leggenda folklorica, tra prove d`ardimento e incontri con fantasmi e folletti. fino a quando la famiglia si imbarca verso il sospirato nuovo mondo. il microcosmo della nave diventa per ognuno il segno di un irreversibile mutamento. quando una delle protagoniste, rimasta vedova, affronta insieme ai suoi cinque bambini il viaggio su un carro trainato dai buoi per trasferirsi dall`illinois in ontario, il figlio maggiore inscena il rapimento del piu` piccolo per far fare dietro front alla famiglia, ma il piano viene sventato. nel racconto seguente compare il padre dell`autrice: agricoltore, cacciatore, allevatore di volpi e guardiano notturno in una fonderia. in seguito compare alice scolara; e` la volta poi di una precoce esperienza sentimentale sotto i rami di un melo in fiore e di quella come donna di servizio presso una lussuosa villa. nel racconto "a casa", la scrittrice ormai affermata torna a trovare il padre da poco risposatosi; altrove un`alice sessantenne vaga nei cimiteri di campagna insieme al secondo marito, e` in attesa di una biopsia per un sospetto tumore al seno, per fortuna un falso allarme. l`epilogo chiude il cerchio con una visita in iiiinois alla ricerca della tomba del bis-bisnonno william lainlaw.

CD. Denon, 1991, JP. Registrato il 15 e 17 febbraio 1991 a Musica-Theatre a La Chaux-de-Fonds, contiene le Sinfonie n. 6 in RE maggiore "Le Matin", Hob.I-6; n. 7 in DO maggiore "Le Midi", Hob. I-7 e n. 8 in SOL maggiore "Le Soir", Hob. I-8 eseguite dall'Orchestre De Chambre De Lausanne diretta da Jesùs Lopez-Cobos.

CD. virgin Classics, 1996, UK. Contiene Variations in FA minore Hob. XVII: 6; Sonata n.33 in DO minore, Hob. XVI: 20; Sonata n. 62 in MI bemolle maggiore, Hob. XV1: 52; Sonata n. 60 "The English" in DO maggiore, Hob. XVI: 50 eseguite da Mikhail Pletnev al pianoforte.

CD. Claves, 2002, CH. Suonato dall'ensemble Divertimento Salzburg su strumenti originali.

21 CD. Philips/ Universal, 2000, DE. Cofanetto che raccoglie i quartetti d'arti completi eseguiti da The Angeles String Quartet con Kathleen Lenski, Steve Miller/ Sara Parkins (violini), Brian Dembow (viola) e Stephen Erdody (violoncello).

2CD. Harmonia Mundi, 2001, FR. Raccoglie Concerto in DO maggiore Hob. XVIII n. 1; Concerto in Do maggiore Hob. XVIII n. 5; Concerto per violino e organo in FA maggiore Hob. XVIII n. 6; Concerto in RE maggiore Hob. XVIII n. 2; Concerto in DO maggiore Hob. XVIII n. 10 e Concerto in DO maggiore Hob. XVIII n. 10 eseguiti da Olivier Venet all'organo, da Stephanie-Marie Degand al primo violino e dall'ensemble Les Sauvages diretto da Jérémie Rhorer.

CD. Hungaroton, 1989, HU. Raccoglie 5 concerti per organo in DO maggiore Hoboken XVIII: 1; Hob. XIV: 11; Hob. XIV: 12, Hob. XVIII: 5 e Hob. XVIII: 8 eseguiti da Gàbor Lehotka all'organo e da The Budapest Strings diretti da Béla Bànfalvi.

Shanachie 1993.

Non sigillato. Include il singolo Young at Heart.

LP. Baktabak, 1991, UK. Racooglie Waterloo Sunset stereo mix registratanel 1967; Lola mono "cherry cola" mix del 1970, Apeman stereo mix del 1970; Where have all the good times gone mono mix del 1965; Dedicated Followers of fashion mono mix del 1966; You really got me monoo mix del 1964. Le due facciate del disco si concludono con un intervista a Ray Davies. Oggetto da collezione.

Non sigillato

1996
M4

LP. Rounder, 1990,, USA. Antologia che raccoglie registrazioni del 1927-1928 inclusa la celeberrima Blue Yodel.

Concerto radiofonico




























4CD. Cofanetto antologico che racchiude gli album Tumbling Tumbleweed, Cool Water, Cigarettes, Whiskey and Wild Wild Women e Riders in the Sky.

Albumm solista del bassista della band di Shooter Jennings. Copia non sigillata.

Raccolta di antiche canzoni marinare e canti marinareschi curata dalla Library of Congress americana.

Deutsche Grammophon 1973. NON SIGILLATO.

la vita di eilis lacey a long island, accanto al marito tony, ai due figli adolescenti e a una famiglia italo-americana troppo ingombrante, all?improvviso e andata in pezzi. ma tornare in irlanda dopo vent?anni significa per eilis ritrovare una madre che non l?ha mai perdonata, le amicizie di una giovinezza ormai tramontata, e poi lui, jim farrell, l?amore che avrebbe potuto essere e non e stato. sapra trattenerla questa volta il freddo mare d?irlanda? sapra trattenerla jim? nella casa di eilis lacey, a long island, suona il campanello. alla porta c?e uno sconosciuto, irlandese come lei, che viene a portarle una notizia sconvolgente. la vita di eilis negli ultimi vent?anni e scorsa piuttosto tranquillamente: i due figli ora adolescenti, larry e rosella, il marito idraulico tony, e nelle casette adiacenti due dei suoi cognati, enzo e mauro, con le rispettive famiglie, oltre alla torreggiante suocera francesca. una tipica famiglia italo-americana degli anni settanta, che lavora, mangia, dorme, decide, vive insieme, molto presente e disponibile ma almeno altrettanto voluminosa e invadente. per quella famiglia, per quell?uomo, tony fiorello, vent?anni prima a enniscorthy, in irlanda, eilis ha lasciato un mondo intero: una madre ora anziana che non ha mai accettato la separazione dalla figlia, i tre fratelli che le sono rimasti, jack, pat e martin, dopo la morte dell?amata sorella rose, l?amica d?infanzia nancy, e poi quell?uomo, jim, di cui si era innamorata troppo tardi. ora le parole dello sconosciuto alla porta la spingono a riconsiderare le sue scelte di allora. si avvicina l?ottantesimo compleanno di sua madre, e un?ottima occasione per tornare in irlanda e cambiare aria per un po?. i suoi figli la raggiungeranno a breve e conosceranno quel mondo che scorre loro nelle vene e di cui nulla sanno. a enniscorthy, eilis ritrova un modo di vivere, di pensare e di amare che non era sopito in lei. ritrova gli affetti di un tempo e, con una chiarezza acuita dalla distanza e

LP. Pickwick, 1971, USA. Raccolta di materiale anni sessanta precedentemente pubblicato su etichetta Buddah Records con brani di Captain Beefheart, Elephant's Memory, Lou Christie e Motherlode. Copia maericana sigillata.

'15 rarità, b-sides, inediti e scarti di studio dell'etichetta Lost Highway con brani di Ryan Adams, Lucind aWilliams, Jayhawks, Willie Nelson, Whiskeytown, Kathleen Edwards e Johnny Cash.

? & © 1996 R.E.M./Athens L.L.C. Under exclusive license to Concord Music Group, Inc. All Rights Reserved. Unauthorized duplication is a violation of applicable laws. Printed in the U.S.A. 46320 REMHQ.COM

Mastered at Gateway Mastering.

All selections by ? by Who is She? Music, Inc. (BMI)
except track 1-4 GBI Recording Co. Ltd. (ASCAP), tracks 2-1 to 2-8 & 3-1 to 3-11 ABKCO Music, Inc. (BMI), Songs of Windswept Pacific (BMI), SUOLUBAF Music (BMI), track 4-3 Songs of Mosaic (ASCAP), track 4-4 Sony/ATV Tunes LLC/Beatles (ASCAP), track 4-6 Devon Music, Inc. (BMI).

?© 2002 Elektra Entertainment Group Inc. for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States. Warner Music Group. An AOL Time Warner Company. Printed in U.S.A.
Made in U.S.A. by WEA Manufacturing Inc.

Volume 14 from the original twenty-volume series known as LIVEPHISH.
Original release in a metallic paperboard slipcase with a plastic fold-out showcase sleeve and a 6-page foldout booklet. Later re-issue was packaged in standard double jewel case.

The LIVE PHISH series feature innovative packaging modeled after the way Phish fans collect and organize the band’s live shows. The CDs are in premium metallic paperboard slipcases; discs are held in a folded vinyl inner sleeve with four pockets — four holding discs plus one of them holding a six-page booklet. When removed, the vinyl inner sleeve can be unfolded and inserted directly into the custom-designed ShowCase, a deluxe 3-ring CD organizer manufactured by Case Logic.

Discs 2 & 3: The Who's album "Quadrophenia" is performed live, in its entirety.

LP. County records, 1975, USA. Folksinger del Maryland che ha cominciato fin da bambino a frequentare le tradizioni ascoltando la radio e successivamente formando un trio chiamato Dixie Mountain Boys con Paul Clayton e Dave Sadler per poi intraprendere una prolifica carriera solista sempre orientata al bluegrass e alla musica delle montagne. In questo ottavo album di studio suona con Kenny Baker al violino, John Duffy e Red Rector al mandolino, Mike Seeger all'autoharp e alla chitarra, Walter Hensley al banjo e Tom Gray al basso.

Portraits_In_Blues_Vol._8-Sunnyland_Slim
Importati
Sunnyland SlimFormato: LP18.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

LP. Storyville, 1964, UK. Raccolta dedicata al pianista blues del Mississippi.

Tributo a Nick Drake di una piccola realtà italiana.

Un lavoro che già dal titolo è un manifesto di intenzioni, e le dieci tracce che lo compongono ne sono la conferma. Sotto il profilo testuale, la band guidata da Lorenzo Monguzzi non fa sconti a nessuno, rivendicando la propria identità e le proprie scelte, il lato dal quale schierarsi, oggi più che mai; dal punto di vista compositivo, la varietà di stili, usati per raccontare le loro storie, vanno da un robusto ed evoluto combat-folk al rock, a sapori latinoamericani, fino ad episodi più intimi.

? & © 2011, 2012 Sony Music Entertainment / Distributed by Sony Music Entertainment
A limited edition of signed copies was available exclusively for pre-orders

1. L'Aurora (5:37)
2. Buona Vita (3:51)
3. Estrella Gemela (4:38)
Non sigillato

il volume presenta un quadro dei fondamenti teorici delle scienze cognitive nella loro formulazione classica, segnalando i luoghi dove sono avvenuti o sono in corso in questi ultimi anni cambiamenti importanti. in particolare sono state individuate le linee di sviluppo piu` promettenti e sono state introdotte considerazioni sul valore anche pratico di queste giovani discipline. le scienze cognitive si stanno infatti dimostrando innovative sia per quanto riguarda l`impiego di nuove tecnologie (ad es. le realta` virtuali) sia nell`utilizzo di conoscenze informatiche nei programmi di formazione e negli ambiti diagnostico e terapeutico.

LP. Folkways, 1978, USA. Raccolta dedicata al Festival Folk della Louisiana patrocinato dal Reverendo F. D. Kirkpatrick che si esibisce con The Jefferson Sisters e allinea altre esibizioni a carattere religioso sospese tra soul e gospel da parte di artisti evidentemente locali e poco conosciuti comeThomas Meloncon, Bro. Melvin Tims & The Merritt Sisters, Bro. Curtus Mayfield & The St. Luke Spiritualists, Sister Susie Baker e molti altri. Un disco che trasforma la musica in patrimonio culturale.

LP. Nudie Recording Company, 1974, USA. L'unico album inciso dal celebre sarto di origini ucraine diventato famoso in America per i suoi abiti sgargianti e coloratissimi indossati da molti artisti country tra cui Gram Parsons.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi