Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nuovo lavoro, 2005, per il noto bluesman

In_Tandem-Kevin_Burke
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kevin BurkeFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album per il violinista irlandese, qui in coppia ( Tandem ) con Ged Foley, chitarrista.

Tra folk e blues, il grande Taj Mahal dedica questo disco ai più piccini e riprende classici come Fishin' Blues, Banana Boat Song, Three Little Birds, Willie and The Hand Jive etc

Copertina non disponibile
Altan Tullio F.Formato: dvd9.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Catalogo

Super blues band,formata da rodati session men, che ci regala uno dei dischi blues migliori dell' anno. Johnny Lee Schell ( già alla corte di Lucinda Williams ), Joe Sublett, Darrell Leonard, Mike Finnigan e Tony Braunagel. Sono anche la backing band di Taj Mahal, quando si esibisce live con un gruppo.

Beverly Guitar Watkins è una ispirazione ed una musicista straordinaria. Con queste parole Taj Mahal presenta una signora che suona il blues.

2 CD. Due dischi nuovi per il pianista bianco, una leggenda nell'ambito della scena blues e rhythm and blues Americana

Armadillo_2_-T-Bone_Walker
Carù consiglia Carù consigliaImportati
T-Bone WalkerFormato: CD15.90 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Tutte le registrazioni per la Imperial, 1952-1954, in due CD rimasterizzati. Il periodo più classico del grande bluesman texano.

Blues, rock e radici per un trio messosi assieme per l'occasione, il chitarrista Holmstrom, l'armonicista Logan ed il percussionista Hodges. Vengono dalla california del Sud, dove il blues e le radici sono ancora una musica di riferimento. Elettrico e pulsante. Play it loud.

Rock, blues, chitarre e grinta. Il quinto album della band californiana mostra la forza ed il carattere di un ensemble che non nasconde le proprie influenze: Buddy Guy, Charlie Musselwhite e Mighty Flyiers. Disponibilità limitata.

Robusto ( in tutti i sensi ) chitarrista rock blues albionico. Da anni on the road, raggiunge finalmente la notorietà tramite una etichetta blues francese. Buon autore, ottimo chitarrista, Cochran è stato influenzato da Hendrix e Clapton.

Canadese, fratello di Roxanne, Potvin ci consegna un solido disco di blues elettrico, che prende spunto da sonorità classiche. Tre le sue fonti ispirazione, Potvin cita Gatemouth Brown, Muddy Waters e Freddie King. Molto seguito in patria, Mark esce allo scoperto, grazie ad un lavoro prodotto in modo professionale, che evidenzia la sua bravura. Un disco di blues elettrico diverso dal solito.

nietzsche fu a lungo incerto fra la vocazione di filosofo e quella di poeta. e anche quando la prima ebbe il sopravvento, il suo rapporto con la lirica non si interruppe, come dimostra la presenza organica di poesie nella "gaia scienza" e in "cosi` parlo` zarathustra", dove non e` quasi possibile distinguere tra prosa e verso. della produzione poetica nietzscheana il presente volume propone tutte le composizioni sparse nelle opere filosofiche, gli "idilli di messina", nonche` i "ditirambi di dioniso".

Seiin combina il talento di due grandi musiciste, nell'ambito del folk celtico. La vocalist Mary Jane Lamond e la violinista Wendy MacIsaac. Tradizione ed attualità, due grandi musiciste si confrontano in modo diretto mettendo ognuna, al servizio dell'altra, la propria bravura.

3 CD. Ambizioso progetto, messo in cantiere parecchi anni fa e portato a termine solo di recente. Un triplo album dal vivo che mette a confronto 40 anni di carriera, attraverso alcune esibizioni dal vivo, catturate in diversi concerti.Tra canzoni note e brani mai realizzati sui suoi dischi, il fuoriclasse della chitarra francese, ci consegna un pezzo della sua carriera su un piatto d'argento. Un triplo dal vivo dove moderno e tradizionale vanno a braccetto.

Copertina non disponibile
15.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

patrick e` un insegnante e un pittore con l`ossessione per la perfezione. in una mattina di giugno entra per l`ultima lezione nella sua aula dell`accademia di belle arti. e pronto a lasciare roma per ripartire da zero a venezia, citta` fatta d`acqua e d`incanto. torna a casa e prima di partire decide di andare in soffitta per dare un ultimo sguardo al quadro che ritrae la donna che ha molto amato, la donna il cui ricordo porta sempre con se`. ma, quando scopre la tela, la vede vuota: la donna sembra avere abbandonato il quadro. sgomento, patrick copre nuovamente il dipinto. in fretta e furia abbandona la soffitta e roma, e corre all`aeroporto. durante il volo, pero`, batte la testa e all`arrivo si ritrova confuso, non riesce a ricordare bene il motivo per cui e` partito. ma in tasca ha un biglietto con un indirizzo e un nome: "residenza punto feliz". si rechera` la` e trovera` una nuova e strana famiglia pronta ad accoglierlo. miguel, il proprietario della pensione, uno spagnolo saggio cui e` facile affidarsi; vince, gondoliere con il cuore spezzato da un amore andato male; e il piccolo enrique, curioso ed entusiasta come solo i bambini sanno essere. la nuova vita di patrick scorre tra amnesie e scoperte, finche` a una festa incontra raquel e non ha dubbi: e` lei, la donna che e` fuggita dal suo quadro. un libro sul perdersi e il ritrovarsi, sulla memoria e l`accettazione di se stessi, sull`importanza di restare fedeli al precetto piu` vero e necessario: "mai controcuore".

Stiamo ancora apprezzando l'ottimo The Picnic Sessions, registrato assieme ai North Mississippi All Star, che il prolifico bluesman inglese mette sul piatto un nuovo lavoro. One Night in Amsterdam è il primo disco dal vivo di Siegal, con una band alle spalle. Una giovane band, agile e ruspante, che mette a dura prova il repertorio del nostro, rileggendolo in chiave elettetrica. Siegal, dal canto suo, ha ormai acquisito molta esperienza e fare il band leader risulta una cosa assolutamente normale.

Papap Mali ha fatto musica quasi con chiunque, ha suonato sia con Professor Longhair che con membri dei Grateful Dead. La sua musica è quella di New Orleans, tra blues, soul, funk, accenni voodoo e rock d'autore. Dotato di una voce carismatica, Papa Mali questa volta si fa produrre da John Chelew (John Hiatt, Donovan, Charlie Musselwhite, Vic Chesnutt, Richard Thompson) e porta a termine un solido album di New Orleans sound, mischiando le sue canzoni con quelle di David Crosby, Al Green e Randy Newman.

Irlandese, Naomi Berrill è una musicista molto particolare. Infatti mischia folk e musica classica ( suona il cello, oltre a cantare ) e la sua visuale musicale va da Henry Purcell a Nick Drake, Splendida, ad esempio, la rilettura di Feelin' Groovy di Paul Simon, di straordinaria finezza. Come pure le covers di Where Have All The Flowers Gone di Pete Seeger o From The Morning di Nick Drake. Ma anche la rilettura del Chiaro di Luna di Debussy.

The_Gloaming_-The_Gloaming
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The GloamingFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il primo album della band di all stars, formata da Martin Hayes, Dennis Cahill, Iarla O'Lionaird, Thomas Bartlett e Caoimhin O'Raghallaigh

come trasmettere ai propri figli quelle regole che li aiutano a crescere senza ricorrere a ricatti e minacce? come spiegar loro i limiti pur rispettandone desideri e bisogni? l`autrice, educatrice montessoriana, con la sua prima bambina si e` trovata davanti a questi e a molti altri dubbi, e a lottare contro se stessa per non replicare, su sua figlia, gli schemi repressivi dell`educazione tradizionale. metodi che nell`immediato funzionano, ma che possono portare a eccessi di sottomissione o di ribellione. ma quanto e` facile cedere alla tentazione di una sculacciata, quando l`ennesimo capriccio ci fa saltare i nervi? con semplicita` e franchezza catherine dumonteil-kremer accompagna educatori e genitori lungo le diverse fasi ed esigenze dell`infanzia, con suggerimenti utili su come ascoltare appieno i bisogni dei piccoli e su come dire stop, senza violenza. prefazione di micaela mecocci.

Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine. I suoi figli, Francesco e Rossana, rispondono spiegando al padre e a tutti gli adulti il rapporto della loro generazione con il telefonino e la rete: che consente di vivere una vita più ricca, di conoscere persone nuove, di mettere lo studente al centro della scuola, di leggere i classici. Ne nasce un dialogo serrato sui rischi e sulle opportunità del nostro tempo: la cattiveria online, gli youtuber e l'elogio dell'ignoranza, i cyberbulli, gli idoli del web, i padroni delle anime da Facebook ad Amazon, l'educazione sentimentale affidata a YouPorn, la distruzione dei posti di lavoro e della cultura tradizionale, i nuovi politici da Trump a Grillo, sino all'uomo artificiale; ma anche le possibilità dei social, i nonni che imparano a usare le chat per parlare coi nipoti, la rivolta contro le dittature, la nascita di una gioventù globale unita dalla rete.

Magic_Nights_-Christy_Moore
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Christy MooreFormato: CD22.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

2 CD.Visto il grande successo, sopratutto anglosassone, del precedete disco dal vivo, On The Road, Christy Moore e la sua gente hanno voluto bissare con Magic Nights, altro doppio dal vivo, registrato nel corso del tour 2019. Ci sono classici del passato, ma anche covers, come Hurt, un brano diventato famoso grazie a Johnny Cash. oppure A Pair of Brown Eyes, Before The Deluge, The Well Below The Valley, Mndolin Mountain, Ringing That Bell, Sail on Jimmy. Grande voce, suoni splendidi, atmosfere coinvolgenti. Christy Moore è sinonimo di grande musica.

Copertina non disponibile
7.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

"c`era una volta una bambina che si chiamava cappuccetto giallo. no, rosso! ah, si`, cappuccetto rosso. la sua mamma la chiamo` e le disse: senti, cappuccetto verde... ma no, rosso!" "a sbagliare le storie" e` una delle favole piu` belle di gianni rodari raccolte in "favole al telefono", illustrate in questo libro da alessandro sanna. eta` di lettura: da 3 anni.

l`attimo fuggente di una citta`: francesco radino torna a fotografare milano con sguardo penetrante d`artista. i vecchi e nuovi simboli della metropoli tirata a lustro nell`anno di expo scorrono tra le pagine di grande formato componendo un mosaico dallo straordinario rigore formale e compositivo, basato su un gioco raffinato di geometrie prospettiche, ombre, luci e chiaroscuri. un catalogo in 300 scatti del patrimonio artistico e architettonico di milano, ma anche un modo suggestivo e appassionato di guardare il paesaggio urbano dall`interno come un organismo vivente, mutevole e multiforme, per restituire il senso di un`appartenenza che rischia continuamente di essere cancellata dal rumore della globalizzazione. testi e introduzione di michele lauro.

Ormai considerati come una delle band band rock-blues più importanti della attuale scena americana, Reverend Peyton's Big Damn Band salgono di nuovo sulla ribalta con questo lavoro in cui blues e country blues si incontrano. Ormai considerato come uno dei miglori finger picking guitarist al mondo, Peyton dirige la sua band con molta proprietà e mette sul piatto grande musica, influenzato dai maestri che lo hanno guidato, gente del calibro di T-Model Ford, Robert Belfour e David "Honeyboy" Edwards.

Backernalia_-Matt_Backer
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Matt BackerFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ormai al quinto disco, Backer si conferma come uno dei migliori chitarristi della scena blues Americana. Il disco si avvale di diversi ospiti, dalla cantante Sarah Jane Morrisi al sassofonista Rob Hughes. Altri musicisti coinvolti Randy Morrow, Jim Kimberley e Andy Carr. Grande blues, eseguito in modo diretto e con una manciata di canzoni degne di essere ricordate.

Copertina non disponibile
20.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

il bambino e` nato in una giornata in cui il sole spuntava oltre le cime dei larici e invadeva la stanza: una giornata cosi bella da spezzare il cuore. percio` la quindicenne myriam, sua madre, non e` riuscita a risolversi a lasciarlo andare. ha voluto tenerlo con se`, anche se era ancora una bambina lei stessa, anche se sarebbe dovuta andare a scuola, anche se possedeva solo due pecore da latte e una casetta fatiscente. per questo ha dato al bambino il nome di un eroe, un cavaliere coraggioso: arno. e arno e` diventato un bambino dall`animo puro, capace istintivamente di vedere il cuore delle cose, ma inquieto come l`acqua dello stagno di isbue, , per questo arno aspetta la cometa, una cometa eccezionale, a cui esprimere il desiderio che piu` gli appesantisce lo spirito: veder tornare il proprio padre. intanto la vita al paese continua, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, fra la madre myriam, bellissima ragazza di origine zigana che ama cantare e ballare; il fratellino bruno, tanto allegro e spensierato quanto lui e` riflessivo e pensoso; nenele, il fantasma di una vecchia nonna dalle sembianze di una strega; coco`, la pecorella intelligente che lo accompagna dappertutto come un buffo cane lanoso, e il signor lorenz, fornaio e sindaco del paese, che offre a questa piccola famiglia lavoro, ciambelle calde, protezione e disciplina. fino a quando arno non fa un incontro inaspettato. uno straniero, che abita nella baita abbandonata nel bosco. no, non e` suo padre, arno ne e` sicuro: non ha i suoi occhi chiari ne` i capelli biondi. eppure ha una certa eleganza, un modo strano di parlare, e uno strano mestiere: dice di coltivare le comete. con "l`uomo che coltivava le comete", neri pozza riporta in libreria il libro, corredato dalle suggestive tavole di germano ovani, con cui angela nanetti ha superato se` stessa. una favola candida e commovente che racconta di sogni e di perdita, di dolcezza e di gioia, piena al temp

Mojo_Magazine_Uk_Settembre-Mojo_Magazine
Mojo MagazineFormato: Rivista11.99 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Mojo Uk Settembre 2024.
Questo mese Mojo dedica la copertina a Nick Cave che ci regala un nuovo album intitolato "Wild god" in uscita il 30 agosto.
All'interno della rivista troverete articoli sui Pink Floyd, Nick Drake, Sandy Denny, Joe Boyd, Francoise Hardy, Dough Sahm, The Jesus and Mary Chain, The Police, Fontaines D.C., James Brown, Van Morrison e molti altri.
Insieme alla rivista troverete in allegato un cd con i brani di Nick Cave & The Bad Seeds.
Il testo del mensile è in lingua inglese.

Mojo_Magazine_UK_Ottobre-Mojo_Magazine
Mojo MagazineFormato: Rivista11.99 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Mojo Uk ottobre 2024
In copertina troviamo Bob Dylan, all'interno articoli ed approfondimenti su: Arthur Lee, Neil Young, Gillian Welch, Galaxie 500, Laurie Anderson, John Mayall e molti altri.
In allegato ttrovate anche un cd.
La rivista è in inglese.

Odyssey-Nubya_Garcia
Nubya GarciaFormato: CD21.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

La sassofonista di origini trinidadiane-guyanesi Nubya Garcia è una degli artisti di maggior talento della scena jazz inglese di ultima generazione e nel nuovo album intreccia spiritual jazz, soul, musica africana e vapori fusion come se ad ispirarla fossero le atmosfere di un capolavoro come Bitches Brew.

questo libro indaga innanzitutto i conflitti e i tormenti che caratterizzano il rapporto tra fratelli e sorelle. il primo moto che orienta questo rapporto non e, infatti, quello della fratellanza o della sorellanza ma quello dell?odio e dell?inimicizia. con la nascita di un fratello o di una sorella la nostra vita si trova esposta al regime plurale del due, all?impossibilita di essere un uno indiviso. e la prima tendenza pulsionale dell?umano non e quella di accogliere il due, ma quella di respingerlo, di negarne l?esistenza. non puo allora essere la natura - la sostanza del sangue - a fondare un legame di fratellanza o di sorellanza. i fratelli e le sorelle rischiano sempre il conflitto aperto, la lotta senza esclusione di colpi, l?aggressivita inesausta di una rivalita invidiosa e gelosa che sembra non conoscere alcuna pacificazione possibile. come si puo allora divenire fratelli e sorelle al di la del mito della consanguineita? come si realizza una fratellanza e una sorellanza che non siano preda dell?odio, dell?invidia o della rivendicazione aggressiva? e possibile realizzare un legame solidale discreto senza la pretesa che tutto sia condiviso, senza annullare l?esistenza separata dell?altro, senza voler a tutti i costi costringere il reale del due dentro il recinto chiuso dell?uno? il sangue non e la sostanza della fratellanza.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi