Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Uno deglii album di power pop più attesi e riusciti dell'anno. Pure pop for now People.

Jalopypaint_-Ronny_Elliott
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ronny ElliottFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rocker, countryman, storyteller. Ronny Elliott, il Johnny Cash dei poveri ( per via della voce ), continua imperterrito la sua strada. Senza l'aiuto di una casa discografica continua a pubblicare in proprio e lascia sempre un'ottima impressione con la sua musica decisamente legata alla tradizione.
Il suo cantato particolare, le sue melodia tra Cash ed Hank Williams, le sue canzoni piene di poesia ed echi nostalgici, fanno di lui un personaggio abbastanza unico.

Nuova collabarozione, a distanza di oltre venti anni dalla precedente, tra l'axeman inglese ed il famoso bassista. Tra rock e blues.

Considerato uno dei principali musicisti nell'ambito del suono Americana, il californiano Greene procede sicuro per la propria strada. Adorato dalla stampa di settore deve ancora farsi conoscere dal grande pubblico. Ma le sue proposte sono sempre qualità, come conferma Ben Fong Torres di Rolling Stone ( Usa): Jack è un rocker sensazionale, da non perdere assolutamente.

Gerry Beckley, leader degli America, non è nuovo a dei progetti come solista. Questo album, il sesto che pubblica fuori dalla sua band, è un disco di canzoni, in cui interpreta brani suoi ma anche delle covers. Molto interessanti queste ultime: Nature's Way degli Spirit, Don't Let the Sun Catch You Crying di Gerry and The Pacemakers e To Each and Everyone di Gerry Rafferty.

C'era molta attesa per il nuovo lavoro di Hope Sandoval, già voce solista nei Mazzy Star. Nella band di Hope c'è anche Colm Ó Cíosóig dei My Bloody Valentine. Il disco, più rock rispetto agli standard della Sandoval, vede anche la presenza di Kurt Vile, chitarra solista in Let Me Get There. La voce diafana e sensuale di Hope, progressivamente sempre più langudia, accompagnata da un organo molto doorsiano e da un tappeto di suoni coinvolgente, fa di questo disco, dall'iniziale Into The Trees, una delle sorprese di questa fine anno.

Nuovo album per la figlia di Loudon Wainwright, sorella di Rufus Wainwright. Martha mischia folk e rock, canzone d'autore con melodie di stampo classico e ci regala un disco profondo tutto da scoprire. Canzoni come Around The Bend, Francis, Look Into My Eyes, Piano Music, Traveller, So Down sono qui a testificarlo.

Quarto album del cantautore britannico di origini ugandesi che conferma la buona vena che spazia tra varie influenze a partire dal cantautorato nero americano (Marvin Gaye e Terry Callier) al rock inglese (Beatles e Rolling Stones) fino alle più sognanti sonorità pinkfloydiane. Un disco bello, ispirato, sofisticato ma senza sofisticazioni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi