Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Tra rock e country, un suono elettrico, pulsante.
Non è sil solito disco di Americana, bensì un album con l'anima punk ed il cuore country, che pulsa e vibra e dà una vigorosa sferzata di energia a chi gli si vuole avvicinare.

john maynard keynes e friedrich von hayek si ritrovarono su fronti opposti in una contrapposizione che si fece sempre piu` netta e che diede luogo al maggiore scontro in campo economico della storia contemporanea. al centro della contesa si impose la questione se spettasse ai governi e allo stato intervenire nel mercato e in economia, o meno. tutti e due poterono osservare l`espansione e la recessione del ciclo economico dell`epoca, ma giunsero a conclusioni molto differenti in proposito. hayek era convinto che il fatto di alterare l`"equilibrio" del libero mercato avrebbe provocato una selvaggia inflazione. keynes credeva invece che per contrastare la disoccupazione di massa e favorire la crescita alla fine di un ciclo servisse la spesa pubblica. sarebbero stati in disaccordo per il resto delle loro vite e per vent`anni si confrontarono per lettera, con sapienti articoli e interventi accademici, in accalorate conversazioni private e infine tramite i ferventi discepoli: da john kenneth galbraith a milton friedman. dalla grande depressione alla seconda guerra mondiale e dal dopoguerra al presente, nicholas wapshott, nel suo stile narrativo e con grande capacita` di rendere comprensibili complesse questioni economico-finanziarie, riporta in vita gli animati dibattiti tra questi due giganti del ventesimo secolo, la cui eredita` condiziona tuttora il dibattito politico.

georgia, 1861. in una ricca piantagione di cotone del sud degli stati uniti, la sedicenne rossella o`hara non puo` immaginare cio` che sta per gettare nel caos il suo mondo fatto di feste e corteggiatori. proprio quando affronta la delusione di sapere che il suo amato ashley sposera` l`insipida cugina melania, i venti di guerra si abbattono sul suo futuro e sulle sue infantili aspirazioni, come uno tsunami destinato a rivoluzionarne la vita. da li`, sullo sfondo della guerra civile americana e dell`abolizione dello schiavismo, e attraverso la tumultuosa storia d`amore con il playboy rhett butler, scoprira` dentro di se` la tenacia data dalla sua terra, tara, e dal suo carattere indomito. una storia che dopo piu` di ottant`anni mantiene l`incanto e la forza originari che hanno fatto di "via col vento" il piu` grande e famoso romanzo popolare americano. un colossale e vivissimo affresco storico da leggere e rileggere, e una protagonista indimenticabile che insegna a sopravvivere con la sola forza di volonta`. perche`, dopotutto, "domani e` un altro giorno".

diego il dinosauro ha sempre fame! si mangerebbe un brontosauro, se solo non fosse cosi` alto... o uno stegosauro, se solo non fosse cosi` cattivo... per fortuna quelle pannocchie dorate sembrano innocue e invitanti! ma cosa accade se un improvviso terremoto butta all`aria ogni merenda e fa volare le pannocchie dentro al vulcano? eta` di lettura: da 5 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi