
Southern rock'n' country band.

Asiieme ai Keels ( Larry e Jenny ) Keller Williams rilegge in chiave jam grass brani di Ryan Adams, Amy Winehouse, United States of America, Butthole Surfers. Un disco originale nell'ambito del suono jam.

Vi ricordate dei Wagons, una band australiana che proponeva un rock venato di radici e che aveva una voce solista notevole. Henry Wagons è "quella voce". E questo è il suo primo lavoro da solista ( dopo un EP). Un disco che mostra le due facce del musicista: quella roots, quasi country, molto Americana e quella auistraliana, dura e rigorosa, quasi blues, figlia di certe cose di Nick Cave. Wagons non ha abbandonato la sua voluta ambiguità e mischia due suoni, due modi di fare musica. Ma lo fa con forza ( ha una grande voce ) e con molta conviinzione, ed alla fine affascina e coinvolge.


Formidabile concerto, registrato nel corso della tournèe africana, fatta dagli Staple Singers, con Pops e Mavis Staples, poi diventata affermata solista. Il quartetto, esistito sino a che Pops era vivo, presenta brani propri, ma anche classici. Tra le canzoni eseguite, rammentiamo: Let's Do It Again,, il super classico Respect Yourself, standards come Will The Circle Be Unbroken e Come Go With Me. Ma anche covers particolari come Ease On Down The Road ed il classico di Bacharach/David A House Is Not A Home.

I brani dei Carpenters interpretati da American Music Club, Sonic Youth, 4 Non Blondes, Grant Lee Buffalo, Sheryl Crow ecc.

Colonna sonora originale del film con brani di John Mellencamp, Larry Crane, Nanci Griffith, Dwight Yoakam e l'inedita Sweet Suzanne dei Buzin' Cousins, il supergruppo con Mellencamp, Yoakam, John Prine, Joe Ely e James McMurtry. Copia non sigillata.