
No Depression le definisce: la roots band più promettente venuta alla luce nel Northwest da molti anni a questa parte. Originari della zona di Seattle, The Maldives ( non fate caso al nome ) migliorano a vista d'occhio. Il country rock del disco d'esordio ( Listen to The Thunder ) è diventato un rock più adulto, con chiari riferimenti roots, ma con una struttura più elettrica.Jason Dodson, il leader, ama molto il cinema e la sua scrittura prende spunto proprio dal mondo della celluloide. Una band in decisa crescita.

Don’t Get Lost è il nuovo album dei Brian Jonestown Massacre. Ildisco vede la partecipazione di Ricky Maymi, Dan Allaire, Collin Hegna e Ryan Van Kriedt, Emil Nikolaisen (Serena-Maneesh), Pete Fraser, Tess Parks e Shaun Rivers. Nell'album si ascolta una nuova dinamica, che mischia un suono psichedelico con accelerazioni sperimentali: in alcuni brani si potrebbero riconoscere i PIL, i Primal Scream o addirittura Ornette Coleman

All'inizio di quest'anno Ian Gillan ha riunito la sua prima band, ed ha inciso un nuovo album. In alcuni brani c'è anche Don Airey.

Scoperto da John Prine, quando era ancora tra noi, Trè Burt è cantautore, folk and country, in grado di scrivere canzoni di grande spessore e coinvolgenti, che si ispirano al migliori artisti folk americani e alla tradizione unica di autori come Bob Dylan, Tom Petty e lo stesso John Prine. Traffic Fiction è il terzo album di Trè Burt.Ma, quello che sorprende maggiormente in Trè Burt è la facilità di espressione, la leggerezza delle canzoni e la bravura assoluta che è certamente una cosa molto rara, in un autore emergente e sconosciuto ai più