

alberto savinio propone in questo volume venti fra i piu` bei racconti di maupassant. un incontro, quello tra lo scrittore italiano e maupassant, avvenuto nel 1944 e dal quale sono scaturiti una serie di traduzioni e un saggio, "maupassant e l`altro", tra i piu` riusciti di savinio. mai come qui, infatti, la sua scrittura e` tanto sapida e scintillante, in particolare nel gioco di rimandi ironici fra il testo e le note, e mai la faccia nera e nascosta dello scrittore francese e` stata cosi` acutamente messa in luce.

tutto comincia con una nave sgangherata in fuga dalla francia nazista. a bordo ci sono poeti, antropologi, spie, artisti, comunisti eretici, partigiani clandestini. sotto la minaccia di navi inglesi e sottomarini tedeschi si trema, si discute di arte e si corteggiano le signore. arrivati in martinica andre` breton, cercando un nastro in una merceria, scopre su una rivista aime` ce`saire e lo lancia in francia come "il piu` grande poeta dei nostri tempi". sull`isola si racconta ancora la storia di saint-pierre, distrutta nel 1902 dall`eruzione di un vulcano che causo` la morte di 30.000 persone; si salvo` un solo abitante perche` grazie a un delitto era finito tra le mura piu` sicure della citta`, quelle del carcere. venne ingaggiato dal circo barnum ed esibito come un eroe. c`e` il racconto della prima fuga di gauguin che abbandona la moglie e cinque figli e va a panama, ma rimane senza soldi ed e` costretto a fare il badilante per gli scavi del canale. a fort-de-france si cercano le tracce del fratello di anna maria ortese, caduto dall`albero di una nave di addestramento e li` sepolto. i colpi di scena del destino si susseguono a ogni capitolo, avventure che solo la realta` riesce a creare, quando decide di umiliare la fantasia.

Esordiente, Millsap è un giovanissimo roots rocker che arriva dall 'Oklahoma. La sua musica, vigorosa ed irriverente al tempo stesso, prende di petto la tradizione e la sviscera in modo personalissimo con un stile diretto, che non ha termini di paragone con nessun altro autore. La sua rilettura di brani tradizionali, come l'iniziale Old Time Religion, è straordinaria. Ma anche brani come Yosemite, Disappear, Forgive Me, Land of The Red Man sono destinati a lasciare il segno. Pochi strumenti, una voce diretta, una chitarra micidale. Tutto da scoprire. Edizione limitata in vinile, stampa Usa.

Sono più di quaranta anni che il cowboy Michael Martin Murphey divulga il suo credo sulla musica dei cowboy. Ha inciso molti dischi sul genere e ben sette dedicati proprio alle canzoni dei Cow Boys. Questo nuovo volume, il settimo, riporta alla luce classici come High Stakes, Campfire on The Road, Running Gun, The End of The Road. Michael Martin Murphey, con la sua opera, ha lasciato un marchio inedelebile sulla musica del vecchio West. E continua a lasciarlo.

Il primo romanzo della serie poliziesca con protagonista Neal Carey, che ha lanciato Don Winslow nel frammento del noir.

"cosa avrebbe potuto fare alla fine degli anni cinquanta un giovane nottambulo, incazzato, mediamente colto, sensibile alle vistose infamie di classe, innamorato dei topi e dei piccioni, forte bevitore, vagheggiatore di ogni miglioramento sociale, amico delle bagasce, cantore feroce di qualunque cordata politica, sposo inaffidabile, musicomane e assatanato di qualsiasi pezzo di carta stampata? se fosse sopravvissuto e gliene si fosse data l`occasione, costui, molto probabilmente, sarebbe diventato un cantautore. cosi` infatti e` stato ma ci voleva un esempio." (fabrizio de andre`)

Deutsche Grammophon 1979.


LP. Fonit Cetra, IT. Raccolta di poesie scritte e recitate dal grande attore napoletano. Copia sigillata.

monica e un?insegnante insoddisfatta della sua vita, con un marito sempre fuori per lavoro e un figlio lontano all?universita. un giorno incontra fuori la scuola il padre di una sua alunna. lui la invita prima al bar e poi a casa sua, a sirmione, dove i due vengono travolti dalla passione. la mattina dopo inizia l?incubo per lei: stordita, si ritrova legata in un bunker, con un monitor che proietta le scene del suo adulterio e una voce dall?alto che commenta sarcastica le sue azioni. vede poi a suo fianco un uomo legato su una poltrona: e suo marito arturo, che assiste incredulo ai video del tradimento della moglie e inveisce contro di lei. dall?alto scende poi un altro schermo che proietta le immagini delle frequenti scappatelle di arturo con altre donne durante i suoi viaggi fuori. la voce dall?alto pone fine ai battibecchi tra i coniugi con una specie di gioco: verra liberato chi riuscira a capire il momento in cui ha dato una svolta negativa alla propria vita...