

Secondo atteso capitolo, della trilogia iniziata recentemente con Wednesdays, Big Colors era pronto già da tempo, ma era stato bloccato in seguito alle accuse di molestie sessuali che avevano fermato la carriera di Ryan Adams. Big Colors è, nelle parole del suo autore, la colonna sonora di un film del 1984 che esiste solo nella mia mente, un dipinto ad acquarello di fumo blu, che sale dalle strade in una notte d'estate. Big Colors è un disco molto chitarristico che unisce idee e forme sonore newyorkesi e californiane. Se Wednesdays era uno studio sul declino e sulla moralità, ha aggiunto Adams, Big Colors è un sogno ad occhi apert. E che conferma che, al momento attuale, Ryan Adams ha ritrovato appieno la sua ispirazione. Big Colors è un disco di rock brillante ed estroverso.

Doug Cosmo Clifford, batterista dei Creedence, aveva, sino ad oggi, inciso un solo album da solista., Cosmo appunto, nel 1972. Calfornia Gold è un disco totalmente nuovo, ma non è stato inciso adesso, bensì parecchio tempo fa, poi lasciato negli archivi della band. Doug lo ha ritrovato, risistemato e rimasterizzato. Ed ecco il disco, in area John Fogerty, con un suono americana deciso e brillante e Bobby Whitlock ( Derek & The Dominos ) ospite in alcuni brani. Un disco sorprendente e piacevole che offre canzoni di qualità come Purple Mountain, It's Always Darkest Before The Dawn, Good Times, Rolling On ed I'm Back Again.