
Primo album solo del leader dei Tractors.

CD/ DVD. La storica reunion, registrata dal vivo in Inghilterra nel Giugno di quest'anno. Con David Johansen e Sylvain Sylvain. Presentato da Morrissey.

Debut album di una giovane groove jam band che ha le sue radici nei Phish, ma anche nei Cage The Elephant e nel rock dei Led Zeppelin.

Performance storica per la band di Captain Beefheart, ma senza il suo condottiero. 18 canzoni, con buona parte dei brani più noti ed il classico suono sghembo, grazie alla partecipazione di veterani della scena musicale alternativa.

Non ci sono più nè la Warner, nè Dan Auerbach, dietro al nuovo lavoro dei fratelli Orral. Jeff The Brotherhood, band che proviene da Nashville ma che non fa country, questa volta conta della partecipazione di Ian Anderson, Jethro Tull. Classic rock, accenni psichedelici, un tocco garage e chitarre in evidenza. Rockin' the country.

Registrato a Muscle Shoals, Alabama, lo studio storico più importante d'America, questo album mischia rock, soul, rhythm and blues e southern rock. Dotato di una bella voce Harvey ha voluto fare un disco che non assomiglia a niente di già ascoltato, usando musicisti del luogo e tecnici di nome, per creare un suono che richiamasse le storiche registrazioni affettuate a Muscle Shoals

Lucinda Williams dedica il suo nuovo album a Tom Petty, grande amico e grande compagno di ventura. Un omaggio fatto con amore, appassionato, viscerale. Lucinda rilegge alla sua maniera le canzoni di Tom Petty, con forza, enfasi e grande amore. E' un piacere ascoltare brani come Runnin' Down A Dream, Louisiana Rain, I Won't Back Down, Wildflowers, You Wreck Me, You Don't Know How it Feels, Down South, Southern Accents ed altre ancora. Grande, granddissima musica, fatta in modo altrettanto esemplare. Tra i dschi dell'anno.