
con iniziatica maestria jung seppe disseminare di verita` preziose le sue numerose interviste, rilasciate nel corso di vari decenni, mentre apparentemente si piegava alle esigenze della divulgazione. oggi tali interviste si leggono come un sottile controcanto alla sua opera.

quando l`uomo ha fatto la sua comparsa sulla terra? siamo i soli abitanti dello spazio? daniel r. altschuler risponde a queste e a tante altre domande in un libro ricco di informazioni. spaziando dall`astronomia alla fisica, dalla paleontologia alla geologia, l`autore inizia esponendo la storia delle osservazioni celesti, le concezioni di platone e aristotele, le teorie di tolomeo e copernico, per passare poi a descrivere come si sono aggregati i gas interstellari, la polvere e le rocce che hanno dato origine alla terra e agli altri pianeti del sistema solare. discute quindi dell`evoluzione, dei possibili pericoli che incombono sul pianeta, e, infine, affronta la controversa questione dell`esistenza di altre forme di vita.


Questo Live in studio di Bonnie Raitt è una piccola chicca. Inciso molto bene, il disco presenta una performance poco usuale per la cantante blues. Oltre a brani suoi, Bonnie esegue canzoni di John Prine ( Angel From Montgomery ), Paul Siebel ( Any Day Woman ), Chris Smither ( Love Me Like A Man ), Delbert McClinton ( Sugar Mama) ed altre. Un cult, per i fan della Raitt.