


questo libro del 1962, l`opera piu` conosciuta del filosofo americano e uno dei testi teorici piu` influenti della seconda meta` del ventesimo secolo, e` divenuto un punto di riferimento stabile per il mondo degli scienziati e dei filosofi della scienza, di cui ha contribuito a rinnovare profondamente vocabolario e orizzonti di riferimento. nella "struttura delle rivoluzioni scientifiche", kuhn sostiene la tesi che la scienza, invece di progredire gradualmente verso la verita`, e` soggetta a rivoluzioni periodiche, le spiegazioni sono tali all`interno di una struttura, di una vasta rete di interconnessioni, che diventa sempre piu` sottile, ma che spesso si imbatte in fenomeni che non riesce a spiegare senza trasformare radicalmente se stessa. esiste una interazione tra struttura concettuale della scienza e realta`, tra realta` sociale e scienza, che si manifesta nel complesso di forze che decidono cosa e` problema e cosa e` "soluzione" di un problema. cosa non nuova, ma che kuhn e` stato il primo ad affrontare analiticamente, tenendo fede al detto baconiano con cui si apre questo libro non baconiano: "la verita` emerge piuttosto dall`errore che dalla confusione".


2 LP. Carole King Live In Central Park, concerto inedito per la grande cantautrice. Un concerto trionfale per Carole King avvenuto il 26 maggio 1973 sul Great Lawn di Central Park, a New York, davanti ad almeno 100.000 persone.Home Again: Carole King Live In Central Park ci permette di vedere una delle cantautrici più grandi della musica americana, in un concerto unico. uno dei più importanti. Concerto fatto, per altro, nella sua città natale. 19 canzoni, con una bella manciata di classici da You've Got a Friend a It's Too Late, Home Again, That's How Things Go Down e You've Been Around Too Long. Vinile stampa Usa, 180 grammi
