Antologia con le migliori registrazioni 1982-1986
	
	in quest`opera miljenko jergovic fa i conti con se stesso, con i genitori e i nonni, e con chi ha distrutto le genti e le cose della sua citta` natale, sarajevo. la narrazione si svolge in un vorticoso cambio di registri stilistici. solo apparentemente semplice, questo raccontare, ora spiritoso ora doloroso, si avvicina in misura sempre maggiore a quello di ivo andric.
	e il destino, ancora una volta, a dare le carte: proprio al giudice kristof komives, cittadino integerrimo, tocca sciogliere dal vincolo matrimoniale imre greiner, un medico che e` stato suo compagno di collegio e anna fazekas, che komives aveva incontrato qualche volta, molti anni prima. ma la sera che precede l`udienza komives, rincasando a tarda ora, trova ad aspettarlo greiner, e da lui apprende che un evento atroce e` sopravvenuto a rendere inutile la sentenza. nel corso di un tormentato faccia a faccia greiner raccontera` a komives la sua storia con anna e soprattutto pretendera` da lui una risposta, prima che sia tutto finito. a sua volta komives scoprira` le verita` che i sogni della notte svelano e le luci del giorno occultano.
	a lungo gli scrittori hanno parlato degli dei perche` la comunita` avrebbe ignorato o avversato quegli stessi dei e il divino da cui promanano. le loro figure si mescolano ora a un rivolgimento delle forme, a una fuga della letteratura dal maestoso edificio della retorica che a lungo l`aveva ospitata, verso una terra che non e` descritta nelle mappe ma dove siamo ormai abituati a ritrovare la letteratura stessa nella sua metamorfosi piu` azzardata ed essenziale.
	
	
	
	
	
	
	
	
	Terzo disco per la Mercury Nashville, per Easton Corbin, uno dei talenti nascenti della scena locale. Autore di canzoni, Corbin sta ora uscendo alla scoperto ed è al terzo disco, sempre prodotto da Carson Chamberlain, uno specialista nel genere. Preceduto da canzoni quali Kiss Me One More Time, Guys and Girls e Wild Women and Whiskey, il disco si preannuncia come un sicuro best seller.
	
2 CD. Il meglio della Paul Butterfield Blues Band, periodo d'oro, fine sessanta, primi settanta. Con Michael Bloomfield ed Elvin Bishop nella formazione. Il doppio contiene brani rari come Blind Leading the Blind, Driftin and Driftin, ma anche classici come Crossroads, East West, Born in Chicgao, Get Out My Life Woman etc. Ristampa rimasterizzata
	EP. Record Store Day Black Friday 2022.
Mini album con 7 canzoni,  edizione limitata, edito dalla Legacy- Sony.Next Day Extra contiene vari brani tratti dalle sessions dell'album Next Day.  Prima di tutto gli inediti: Atomica, The Informer, Like A Rocket Man e Born In A UFO. Canzoni che  sono state completate dopo essere rimaste non finite  durante le sessioni dell'album. Sono stati aggiunti due remix, Love Is Lost  (Hello Steve Reich Mix ), un'opera di dieci minuti di James Murphy degli LCD Soundsystem e il Venetian Mix di I'd Rather Be High.
	Deutsche Grammophon 1978. Mint.
	Deutsche Grammophon 1992.
	
	Secondo volume delle registrazioni su etichetta King dal 1947 al 1950.
explore ernst haeckel, the 19th-century artist-biologist who found beauty in the most unlikely creatures. this collection features 300 prints from his most important publications, including the majestic kunstformen der natur and his catalogues of marine life. these exquisite images are a scientific, artistic and environmental masterwork.
						