


dalla consacrazione di carlo magno a sacro romano imperatore al sorgere delle tensioni che sfociarono nella prima guerra mondiale, il volume traccia la lunga e spesso violenta storia degli stati che, nel corso dei secoli, hanno definito la geografia politica dell`area europea. le nazioni protagoniste, dall`impero britannico a quello austro-ungarico, dal regno d`italia all`impero ottomano, hanno perseguito i loro scopi - dinastici, territoriali, rivoluzionari - ora alleandosi ora combattendosi ferocemente. l`autore illustra queste complesse vicende avvalendosi di un ricco e variegato apparato iconografico.

un manuale completo e di facile lettura per chi desidera conoscere il mondo della chitarra: la sua storia, le tecniche per suonarla, i marchi piu` noti come gibson e fender -, i modelli particolari e gli artisti che hanno reso lo strumento famoso nel mondo, spaziando dalla musica country al rock. la sezione dedicata all`insegnamento vero e proprio e` arricchita da numerose illustrazioni che agevolano la comprensione delle diverse nozioni: dalla posizione delle mani alla scala musicale, dagli accordi ai riff, con suggerimenti utili e consigli per principianti e non.






Un disco inatteso. Bob Dylan interpreta Frank Sinatra, ma lo fa alla sua maniera. Niente orchestra, niente fiati, solo la sua band ed un suono molto morbido, talvolta impalpabile. E, sorpresa, Dylan canta bene, ha una voce calda, inaspettata. La sua rilettura di brani noti e non, tratti dal repertorio di The Voice, è inusuale: sono destrutturati, cambiati, rimodellati sulla sua voce e sulla sua interpretazione. Un disco di ballate, notturno, affascinante, intimo. Un disco che non ti aspetti e, sopratutto, un lavoro che sta agli antipodi rispetto a quanto aveva fatto Sinatra. Dylan è Dylan e qui lo dimostra a pieno titolo.



4 LP. Bootleg Series Volume 17. Il box contiene le session di Time Out Of Mind, fatte tra il 1996 ed il 1997, prodotte da Daniel Lanois, Time Out Of Mind ha avuto ben tre Grammy Awards ed è considerato uno dei capolavori di Dylan, tra i suoi dischi migliori in assoluto. Tra i brani che appaiono nel disco ricordiamo: Make You Feel My Love, divenuto un classico, grazie anche alla versione di Billy Joel, quindi Can't Wait, Tryin' To Get To Heaven, Not Dark Yet. La versione in vinile, 4 LP, presenta la costruzione del disco aggiungendo il nuovo missaggio di Michael H. Brauer che leva alcuni dei suoni creati da Lanois, quindi due album pieni di outtakes e versioni alternate, tra cui anche le prove del disco, incise nel 1996 ad Oxnard da una band con Bob Dylan, Daniel Lanois, Tony Garnier e Tony Mangurian.


Sony 1983.

Concerto radiofonico del 1986 di Bob Dylan con Tom Petty & the Heartbreakers. Copia non sigillata.

One Little Indian Records, 1989, UK. Singolo 12" che contiene Planet, Planet (Icelandic Version), Somersault Version (Planet) e Cindy.

Deutsche Grammophon 1972. NON SIGILLATO.

Deutsche Grammophon 1974. NON SIGILLATO.

Deutsche Grammophon 1992. NON SIGILLATO.

Naxos 1990. NON SIGILLATO.

Warner 2015.

Warner 2025.

Ristampa del classico di Bob Dylan.