Il primo album della cantautrice e pianista del Tennessee sposata con il noto produttore Jim Gaines.
The Songs of Sydney Carter
la natura e l`evoluzione ci danno un insegnamento morale? ha senso parlare di "diritti naturali"? e` possibile un`etica biologica? contro l`"individualismo fanatico" e la "barbarie ragionata" di coloro che vogliono applicare alla societa` la dottrina darwiniana della lotta per l`esistenza, huxley sostiene che l`essenza del "processo etico" consiste non nell`imitare il "processo cosmico" ma nel combatterlo. alla conferenza tenuta all`universita` di oxford nel 1893 e qui pubblicata, sono aggiunti altri quattro saggi di huxley, scritti tra il 1888 e il 1894, in cui l`autore spazia dalle riflessioni sul destino dell`uomo alle considerazioni biologiche sui meccanismi dell`evoluzione, all`esame di progetti di riforma sociale e politica.
nel suo quinto romanzo marcus werner narra la storia di una crisi, anzi di una doppia crisi, visto che i due protagonisti, padre e figlia, si trovano entrambi a un punto oltre il quale non sanno come procedere: il primo si e` rifugiato in italia, non risponde piu` alle telefonate dell`ufficio e passa il suo tempo a letto; la seconda si e` da poco laureata, ha lasciato il suo compagno e non sa che pesci prendere. e` il padre a fare il primo passo chiedendo alla ragazza di andarlo a trovare nella sua casa sul lago d`orta.
"il turno" anticipa le prove piu` mature di pirandello romanziere. e` un perfetto congegno narrativo in cui il caso, nel ruolo di protagonista, vanifica puntualmente le iniziative dei personaggi ridotti ad automi della "sciocca fantocciata che chiamiamo vita".
