
2 CD + DVD. Reunion dal vivo della famosa band pop. Coi membri originali: Eric Carmen, Jim Bonfanti, Wally Bryson e Dave Smalley. Note di Bruce Springsteen.

la tendenza sempre piu` accentuata verso l`automazione dei processi di produzione, che oggi investe aziende di tutte le dimensioni, dall`artigianato al grande complesso, trova nella pneumatica un valido sostegno alla risoluzione veloce, economica e razionale dei diversi problemi.per la grande varieta` dei suoi componenti e per le loro caratteristiche di leggerezza, sicurezza, affidabilita` e integrabilita` con altre tecnologie, la pneumatica e` ancora il mezzo applicativo piu` usato, nonostante la tecnologia elettronica. per poterla utilizzare nel modo piu` vantaggioso e` necessario conoscerla sia dal lato delle possibilita` di applicazione sia dal lato della prospettiva tecnologica. infatti, pur essendo evidenti alcuni limiti della tecnica pneumatica, e` sempre necessario un contatto equilibrato ma senza complessi, poiche` i risultati negativi si ottengono quando si pretendono prestazioni impossibili ma anche quando non si conoscono o non si sfruttano possibilita` reali. questo testo presenta gli elementi fondamentali della disciplina in modo da consentire al lettore la conoscenza graduale dei diversi principi. prosegue illustrando tutte le parti che costituiscono un impianto, fino ad arrivare, in modo logico e progressivo, alle tecniche di progettazione. si rivolge ai tecnici dell`industria, a docenti e studenti delle scuole tecniche e a tutti coloro che desiderano apprendere e approfondire la materia.




i "dieci miti su israele" sono dieci narrazioni storiche costruite per legittimare la fondazione di israele in palestina e il mantenimento di un`occupazione brutale. dieci pilastri che affondano nel nazionalismo e nell`imperialismo europei, e, fatto apparentemente paradossale, nell`antisemitismo. con le armi della storiografia lo studioso ebreo israeliano ilan pappe` confuta a uno a uno i dieci miti, attraversando le varie fasi del progetto sionista a partire dalle prime colonie del 19? secolo fino a oggi. ci guida all`interno di una questione in cui riconosciamo i problemi piu` urgenti del nostro tempo: l`utilizzo di un discorso razziale per alimentare un regime coloniale, l`avanzata dell`estrema destra e dell`islamofobia, la guerra per il potere di tramandare la memoria storica e le sue fonti. la ricerca di una soluzione ci spinge allora ad aprire gli occhi sulle ferite aperte della nostra societa`. postfazione di chiara cruciati.