Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Hammersmith_Odeon_London_1975-Bruce_Springsteen
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bruce SpringsteenFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Per chi non la ha comprata in DVD (era nel box di Born To Run) ecco la versione audio dello splendido concerto del 1975, registrato a Londra. Bruce & Band in forma smagliante. Una spettacolare iniezione di rock ed adrenalina, da parte di una band assolutamente straordinaria.

CD / DVD. Omaggio a Nino Rota, 13 brani tratti dalle colonne sonore dei film che lo hanno reso celebre. Il DVD contiene i momenti più significativi del concerto al Teatro Arcimboldi di Milano, una serata che ha unito musica, cinema e arte pittorica.

Balm_In_Gilead-Rickie_Lee_Jones
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rickie Lee JonesFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Balm in Gilead è il disco che più si avvvicina alle registrazioni classiche della Jones, ai suoi primi dischi. Un album di ballate, cantato benissimo e suonato in modo ispirato, che sia avvale della partecipazione di Ben Harper, Bill Frisell, Victoria Williams, Alison Krauss, Jon Brion e Vic Chesnutt. Erano anni che Rickie Lee non era così ispirata e creativa. Uno dei dischi dell'anno.

il romanzo ha come titolo completo "vanity fair: a novel without a hero", ovvero "la fiera della vanita`: un romanzo senza un eroe". la vera protagonista della storia e` infatti la societa` con le sue contraddizioni: apparentemente si esalta la condotta secondo moralita`, ma in realta` di ogni cosa si reclama solo l`apparenza e vittorioso e` sempre il piu` furbo, mai il piu` buono. a rappresentare i due tipi di condotta due personaggi femminili: l`ingenua, pura e ricca amelia sedley e l`arrivista, povera e intelligente becky sharp. il filo dell`ipocrisia leghera` la scalata sociale della prima all`esistenza inutilmente votata alla rispettabilita` della seconda.

che cosa ce ne facciamo della liberta` se il mondo ci fa paura? scegliendo come filo conduttore questa contraddizione, beck affronta il tema dell`individuo nella seconda modernita`. l`ultimo decennio ha visto acutizzarsi il tema dell`incertezza, le persone avvertono il venir meno di importanti garanzie, devono preoccuparsi delle proprie chance nel mercato del lavoro, della formazione dei figli e della sicurezza della vecchiaia. e spesso i cittadini si mobilitano contro tutto cio` che ai loro occhi appare come una minaccia destabilizzante e, chiedendo protezione alle istituzioni, chiedono anche di fatto limitazioni alla liberta`, tanto anelata nel corso del novecento.

negli ultimi anni l`architettura istituzionale di molti stati europei e` andata mutando in seguito ai diffusi processi di devoluzione di poteri e di risorse dal centro alla periferia. le regioni d`europa sono emerse con forza a livello continentale e rivendicano un ruolo importante sullo scenario comunitario. caciagli, docente di politica comparata all`universita` di firenze, per il mulino curatore di "politica in italia. edizione 2001" e di "le ragioni dell`elettore. perche` ha vinto il centro-destra nelle elezioni italiane del 2001", chiarisce i complessi rapporti che esistono tra devoluzioni avvenute o in atto, regionalismi e processo di integrazione europea.

d`annunzio gode all`estero di una fama ben maggiore di quanto non avvenga in italia, dove perduranti pregiudizi gravano ancora sulla sua opera e sulla sua personalita`. patriota e combattente accesissimo, d`annunzio non e` stato solo quel dandy modaiolo che ha riempito le cronache e neppure soltanto un grande letterato, ma un esteta autentico, cantore delle nostre radici greco-latine, capolinea dell`avanguardia e inventore del moderno in italia. attratto dai nuovi mezzi come la fotografia, la stampa popolare, il cinematografo, d`annunzio ha fatto di molti luoghi e paesaggi italiani delle icone artistico-culturali, conducendo decisive battaglie per il recupero del nostro patrimonio archeologico, dal foro romano ai mosaici di ravenna.

Non sigillato

Buone condizioni

Cassetta

2000
m8

2000
M9

2001
m9

m9
2 musicassette 1996

m9
2 musicassette
1999

1988
m9

m10

m12

Planting_By_The_Signs-S.G._Goodman
Carù consiglia Carù consigliaImportati
S.G. GoodmanFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il terzo album della brava cantautrice del Kentucky guarda alla tradizione mantenendo comunque un approccio contemporaneo, per nulla da purista, nè tantomeno polveroso e datato. Date le origini rurali dell'artista, il country è parte essenziale della sua musica ma è solo uno degli elementi costitutivi delle canzoni. Plainting By the Signs è un disco ispirato e di grande forza emotiva e la Goodman ha una bella voce cristallina e espressiva e una scrittura vivace e brillante.

Non sigillato.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi