Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

george steiner, saggista e romanziere nato a parigi nel 1929 da genitori in fuga dal nazismo, cresciuto in una famiglia dove si parlavano correntemente tedesco, francese e inglese, studente negli stati uniti, professore a cambridge, oxford e ginevra, e` una delle personalita` piu` autorevoli e discusse della cultura mondiale di questi anni. con i suoi studi ha rilanciato la riflessione sul tragico e aperto nuove prospettive alla comparatistica e alla teoria della traduzione. in questo libro steiner traccia la propria autobiografia intellettuale, articolandola per grandi incontri ed episodi significativi. e il percorso di uno studioso che si confronta con i grandi temi del dibattito contemporaneo: arte, cultura, scienza, ragione, ateismo.

frutto della collaborazione di shakespeare con john fletcher e databile tra il 1613 e il 1614, i due nobili congiunti e` l`ultima opera lasciataci dal bardo di stratford. basato sul racconto del cavaliere, il primo dei canterbury tales di chaucer, a sua volta ispirato alla teseida del boccaccio, questo dramma narra la vicenda di due cugini, palamone e arcite, amici inseparabili fino a quando si innamorano entrambi della stessa donna e per ottenerla in sposa giungono a combattere l`uno contro l`altro. il tema fondamentale del testo e` la riflessione sull`amore e sulle sue forme (eterosessuale e omosessuale), sui valori dell`onore e della cavalleria.

valentino, un giovane di verona, ama silvia, figlia del duca di milano, e ne e` riamato, ma il padre l`ha destinata a turio. proteo, amico di valentino e fidanzato di giulia, si invaghisce pero` di silvia e rivela al duca il progetto di rapimento di valentino. giulia travestita da paggio, viene a milano per riconquistare proteo; valentino e` bandito dalla citta` e diventa capo dei masnadieri; silvia fugge da milano e cade nelle mani dei masnadieri. proteo accorre a salvarla e valentino smaschera il tradimento dell`amico. infine la vicenda si conclude con un lieto fine: il duca acconsente alle nozze tra valentino e silvia e proteo, ravvedutosi, sposa la fedele giulia.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi