
Le registrazioni complete Okeh/Starday di questo noto cantante texano, compresi inediti e rarità. Contiene la versione di Big Mamou, che è diventato un classico della musica cajun, più altre 33 canzoni.

La storia della Cameo Parkway. Vocal groups vol 1. Billy and the Essentials, Skyliners, Defenders, Exceptions, Tymes, Pookie Hudson, Dovells, Expressions, Rays, Lydells, Turbans etc. 24 canzoni.

perche` la bellezza non ha mai trovato una sua forma compiuta? perche` il gusto si modifica continuamente? non sara` che il nucleo da cui si origina ogni volonta` di espressione sia autenticamente irrappresentabile? i luoghi del sublime, come prospettiva nella quale arte, religione, filosofia e letteratura, possono comunicare tra loro in un "libero gioco", crocevia nel quale la metafisica si incontra con l`etica, dove l`estetica e la teologia si trovano a percorrere le stesse strade. prendendo le mosse dall`ineffabilita` di dio propria della religione ebraica, per poi spaziare dalla grecia di platone e plotino al medioevo di agostino, anselmo e dante. scoprire come l`umanista pico possa dialogare con cervantes e quale sia l`intima sintonia tra kant e mozart e ancora, perche` hegel abbia compreso malevic meglio di chiunque altro, pur non avendo mai visto una sua opera. l`autore mostra come le grandi opere d`arte siano la dimensione in cui si rivela la voce dell infinito. il volume e` introdotto da una prefazione di massimo cacciari.

in quella zona del basso piemonte dove, anni dopo, sorgera` alessandria, baudolino, un piccolo contadino fantasioso e bugiardo, conquista federico barbarossa e ne diventa figlio adottivo. baudolino affabula e inventa ma, quasi per miracolo, tutto quello che immagina, produce storia. cosi`, tra le altre cose, costruisce la mitica lettera del prete gianni, che prometteva all`occidente un regno favoloso, nel lontano oriente, governato da un re cristiano. avventura picaresca, romanzo storico in cui emergono in germe i problemi dell`italia contemporanea, storia di un delitto impossibile, racconto fantastico, teatro di invenzioni linguistiche esilaranti, questo libro celebra la forza del mito e dell`utopia.

uno dei fenomeni piu` rilevanti nell`opaco orizzonte politico dell`europa contemporanea e` la comparsa di una nuova generazione di partiti sulla destra dell`arco politico: alcuni sorti ex novo, altri frutto del restyling di partiti vecchi. di norma, per identificare questi partiti si parla di populismo. questo libro preferisce utilizzare un`altra etichetta: quella di nuove destre. ma in che cosa queste differiscono dalle destre estreme tradizionali? senza dubbio esse parrebbero rispettare le forme della democrazia rappresentativa. al contempo, tuttavia, professano un malfido e ambiguo "fondamentalismo democratico", che, inneggiando al popolo sovrano, punta ad abusare del principio di maggioranza.

depressione, panico, ansia, fatica cronica: si tratta di malattie in diffusione epidemica, o piuttosto dell`epidemia di determinate diagnosi e prescrizioni? di un fenomeno davvero inedito, o di nuovi nomi dati a sofferenze antiche? l`approccio etnopsichiatrico rende oggi finalmente possibile un esame a tutto campo (storico e geografico) della questione. coppo percorre le tappe cruciali della depressione in occidente, dalla figurazione della malinconia nella grecia antica alla costruzione della moderna nosografia, indugiando su momenti e connessioni interessanti, come la casuale scoperta dei primi farmaci antidepressivi e il loro ruolo nella definizione psichiatrica del disturbo.

il mondo dell`arte e la scienza che studia la visione sembrano avere solo una lontana parentela. tuttavia, quando leonardo da vinci scrisse che fra tutti i colori i piu` gradevoli sono quelli in opposizione cromatica tra loro, stava formulando una verita` fisica sul cervello visivo. lo visione dall`interno e` il primo tentativo di collegare arte e modalita` di funzionamento del cervello visivo. attraverso una galleria di esempi, che comprendono artisti come michelangelo, rembrandt, vermeer, magritte, malevic e picasso, semir zeki guida il lettore in un viaggio nella neuroestetica. descrive con convincenti dettagli in che modo le diverse aree cerebrali reagiscono agli elementi dell`arte visiva: il colore, la forma, la linea e il movimento, e arriva alla conclusione che la nostra esperienza dell`arte e` strettamente collegata al funzionamento del cervello.

un alfiere malandato narra a un dottore curioso le conseguenze del raggiro matrimoniale di cui e` stato vittima e artefice: un morbo venereo che sta curando e un`esperienza eccezionale che sta scrivendo. il manoscritto che l`alfiere fa leggere al dottore riguarda infatti la conversazione notturna fra i due cani di guardia dell`ospedale, che egli aveva ascoltato o forse sognato. "il matrimonio ad inganno" genera allora una seconda storia di vita randagia, in cui il cane berganza racconta al cane scipione le malefatte della schiera dei suoi padroni. ma la doppia novella di colpo si interrompe. l`autobiografia dell`altro cane non e` narrata, cosi` come l`autenticita` dell`intera vicenda non e` chiarita, lasciando alle lusinghe del non finito la continuazione dell`opera.






questa storia e` la storia di un grande poeta e il dramma di una donna straordinaria: marina cvetaeva. marina nasce a mosca sul finire dell`ottocento e, ancora adolescente, pubblica il primo libro di versi. la poesia sara` la grande passione della sua vita e l`amore sara` il motore della sua esistenza. sposa giovanissima di sergej efron, a cui sara` legata per tutta la vita, vive altri amori importanti, amori poetici, appassionati e tormentati: per uomini come volosin, rodzevic, pasternak e rilke, ma anche per sofija parnok e sofia holliday. la rivoluzione la trova sola, poverissima. costretta all`esilio girera` per l`europa, sempre piu` isolata e povera. nel 1939, ritornata in russia, rimane senza il marito, dissidente, e si uccide.






il volume contiene i seguenti argomenti: le origini; il riconoscimento; lo standard del solare; la rinascita; lo standard attuale; lo standard di lavoro; il regolamento delle prove di caccia; quarant`anni di campioni; approfondimento dello standard; prospetto delle misure; osservazioni sul tipo e sulla costruzione; osservazioni sul lavoro; i parenti stretti; l`alimentazione; la scelta del cane; l`educazione; l`addestramento venatorio; testimonianze e bibliografie.
sono qui raccolte tre gemme dell`intera letteratura religiosa orientale. tre testi che rispecchiano fedelmente la concezione della dottrina degli anziani (theravada), ovvero la piu` antica formulazione del pensiero buddhistico. il dhammapada (l`orma della disciplina), sorta di breviario dei buddhisti, un compendioin nuce della dottrina, di cui offre un panorama completo nelle linee essenziali, dal contenuto prevalentemente morale; l`itivuttaka (cosi` e` stato detto), raccolta di sentenze e di massime sapienziali enunciate dal sublime, espresse dapprima in prosa e poi parafrasate in una o piu` strofe; e infine il suttanipata, raccolta di aforismi dal passo narrativo che danno occasione per enunciati didattici. ancora oggi questo canone e` alla base della pratica della dottrina buddhistica, viatico fondamentale per avvicinarsi a una consapevole conoscenza del pensiero orientale.