
The Penguins,The Cadets,Arthur Lee,The Chanters etc.

"il maestro entra e avanza verso il centro del palcoscenico dove spicca la sagoma lucida e scura del pianoforte. la sala e` gremita, il contatto fisico fra gli spettatori puo` raggiungere livelli fastidiosi, fa caldo, ogni scricchiolio di sedia e ogni starnuto sono colpi mortali inferri alla ricerca di concentrazione. nell`aria c`e` grande tensione, il maestro possiede molto carisma, tra lui e il pubblico si stabilisce il feeling, inizia la performance. sentimento di attesa per le prestazioni virtuose, sentimento di meraviglia: in fondo lui sfida l`impossibile, rischia continuamente l`errore, in quell`atmosfera circense fa la figura di un clown divino".



il romanzo racconta le vicende individuali di due uomini e delle loro famiglie, profondamente segnate dall`orrore della seconda guerra mondiale e dell`olocausto. la prima parte traccia la rinascita spirituale e fisica di jakob beer, un piccolo ebreo sottratto alle stragi da athos roussos, che lo alleva prima in grecia poi in canada, insegnandogli a recuperare il passato senza restare prigioniero del dolore. nella seconda parte il giovane canadese ben, figlio di ebrei sopravvissuti allo sterminio, ripercorrera` le tracce sentimentali e artistiche del piu` maturo amico jakob e della sua adorata seconda moglie, da poco scomparsi.



inside moebius 2 raccoglie il terzo e quarto albo usciti in francia. continua l`esplorazione del deserto b, luogo straordinario dell`immaginazione di jean giraud/moebius, che assume a poco a poco anche lui il ruolo di personaggio. il deserto b infatti si anima, diventa tutto e il contrario di tutto. il maestro francese spalanca le porte del proprio inconscio: a noi lettori non resta che entrare in questo luogo fantastico per perderci completamente dentro la sua immaginazione.

LP. Toasted Records, 1979, AU. Pubblicazione non ufficiale con il concerto dell'aprile 1978 alla Roundhouse di Londra con una band che comprende Nick Lowe al basso, Steve Nieve alle tastiere e Pete Thomas alla batteria.
"pulce ammaestrata" e` l`epiteto che sean o`casey rivolse allo scrittore inglese quando le chiaccherate radiofoniche sulle sue esperienze di internato, trasmesse dalla germania per gli americani non ancora entrati in guerra, furono ascoltate in inghilterra, sollevando accuse di tradimento. il libro e` un "autoritratto in forma epistolare".