
all`indomani della sua pubblicazione, la biografia scritta da melissa muller ha fatto scalpore. il motivo: il ricorso a un documento scottante, ovvero a cinque pagine dello stesso "diario" di anne frank, rimaste a lungo inedite per la volonta` di otto frank, il padre di anne. sono pagine in cui la giovane parla del matrimonio dei suoi genitori, rivelandone anche gli aspetti oscuri: pagine che, gettando nuova luce sui rapporti interni alla famiglia frank, contribuiscono a umanizzarla, a toglierle quella patina mitica di cui il successo del "diario" di anne l`aveva ricoperta. ed e` in questa chiave che va letta la biografia: non come un libro-scandalo, ma come la piu` approfondita testimonianza sull`autrice del principale documento sulla shoah.

Band originaria del New Jersey, ma relativamente nuova. Fanno del rock, mischiato ad accenni psichedelici, ondate progressive, ed idee innovative. Hanno già pubblicato cinque dischi, il precedente ( Nightcap at Wits' End ) conteneva diversi brani che si ispiravano ai Grateful Dead. Questo nuovo lavoro, più accessibile, permette di entrare meglio nel suono della band che, sia in Usa che in Inghilterra, sta raccogliendo molti consensi.



