




tra gli argomenti trattati: le forme costituzionali; la produzione del diritto; la repressione criminale; linee di diritto privato; la tradizione romanistica.

l`opera presenta un panorama completo della storia della letteratura spagnola dalle origini ai giorni nostri. le correnti letterarie, le opere, gli autori e la loro formazione intellettuale, il contesto sociale e politico, sono raccontati in un libro destinato non solo agli studenti ma anche a un lettore curioso. gli autori hanno scelto di dividere il loro lavoro in due volumi. qui e` presentato il volume i intitolato "il medioevo e l`eta` d`oro" il cui sommario comprende: 1. le origini, 2. la maturita`, 3. crisi, 4. verso un mondo nuovo.

con la caduta del muro di berlino e il dissolvimento dell`unione sovietica sono stati aperti archivi fino ad ora segreti. cosi` una decina di storici francesi, coordinati da stephane courtois, sulla base di migliaia di documenti e testimonianze hanno scritto "il libro nero del comunismo", una valutazione dei genocidi e dei crimini perpetrati dai regimi comunisti in tutto il mondo.

nell`aprile del 2016 il parlamento italiano ha approvato una legge di riforma costituzionale che, se trovera` conferma nel voto del referendum, apportera` importanti modifiche all`architettura istituzionale del nostro paese. essa contiene infatti innovazioni che mirano a superare il bicameralismo paritario, trasformare il ruolo del senato, ridefinire il sistema regionale e correggere alcune imperfezioni del disegno costituzionale vigente. e opportuno che il dibattito in corso nell`opinione pubblica, troppo spesso contaminato da valutazioni di carattere politico che rischiano di sviare l`attenzione dal merito, si concentri sui contenuti della riforma. il volume, in questa prospettiva, si propone di fornire una guida ragionata, rivolta anche ai non addetti ai lavori, sulle principali novita` introdotte dalla legge costituzionale, dando conto dei suoi indubbi aspetti positivi e delle critiche che ad essa vengono rivolte.


palermo, catania e l`etna, siracusa, ragusa, agrigento, le egadi, le eolie, pantelleria: a partire dalla cultura materiale, dalle tradizioni e dal piacere del cibo, fino ai tesori archeologici e artistici, la "sicilianita`" e` il vessillo di questo lembo d`italia che guarda gia` all`africa.

in questa raccolta: cenerentola, la bella e la bestia, pinocchio, la spada nella roccia, peter pan, il brutto anatroccolo, il gatto con gli stivali, biancaneve, la sirenetta, la regina delle nevi, la bella addormentata, cappuccetto rosso, il libro della giungla, hansel e gretel, i tre porcellini, raperonzolo, il soldatino di piombo. eta di lettura: da 4 anni.