Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Il nuovo album di Tom Russell è un lavoro ambizioso che ripercorre
l'America degli anni cinquanta e sessanta, visualizzandola attraverso la musica e le voci di coloro che ne hanno segnato in parte la storia. Un disco di grande spessore che ha il grosso problema di essre per buona parte parlato, anche se da gente come Kerouac o Bukowski, mentre la musica, che accompagna sempre le voci, rimane in secondo piano. Un ritratto senza veli della controcultura Usa

Borderland-Tom_Russell
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tom RussellFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album tra Texas e Messico.Con Joel Guzman. Us pressing.

individui spaesati e distratti, in esilio dalle loro origini o da se` stessi; l`incontro inatteso tra un uomo che vive da anni lontano dalla famiglia e la figlia adolescente della sua ex moglie; il percorso quieto e tortuoso di un fidanzamento senza amore; il piccolo mistero di un bambino non desiderato: a partire da queste situazioni la liberta` di scelta dei personaggi viene messa alla prova. e una voce narrante inconfondibile fotografa le loro reazioni, descrive, classifica senza giudicare e restituisce il sapore vero di gesti apparentemente insignificanti, in realta` definitivi. nella prefazione, scritta appositamente per questo volume, l`autrice riflette sui meccanismi della memoria e dell`immaginazione all`origine dei suoi racconti.

sono circa 8000 al giorno i bambini che nel mondo nascono con una forma di handicap, quasi 3 milioni ogni anno. se la sorgente della vita umana e` dio, che senso ha tanto dolore inflitto alle creature piu` innocenti? da sempre gli uomini si pongono questa domanda, alla quale le diverse fedi e filosofie, nel corso dei secoli, hanno dato molteplici risposte. oggi, pero`, la rivoluzione scientifica ha reso insostenibili le soluzioni del passato, e la questione e` stata, di fatto, rimossa. in questo saggio vito mancuso affronta il tema delicato dell`handicap dal punto di vista filosofico e teologico, in dialogo con la scienza e le religioni non cristiane. un percorso di riflessione, il suo, affrontato sempre con rigore, scavando a fondo nella storia dello spirito e della cultura occidentali. ne scaturisce un messaggio arduo e poetico, che parte dalle contraddizioni laceranti della vita ma anche dalla sua "bellezza incandescente", e non offre facili consolazioni. recensendo questo libro giuseppe pontiggia ebbe a scrivere: "raramente un titolo delinea, come questo, la mappa degli interrogativi in cui la mente, protesa a dare un senso religioso e filosofico all`handicap, si e` sempre persa. basta che il lettore segua l`autore nella grandiosita` del suo disegno e nella ricchezza dei suoi percorsi. ne trarra` una luce durevole".

Copertina non disponibile
7.25 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

"parola per gli amici", cosi` nei cruciverba viene spesso definita la parola "ciao". una parola amichevole, intima, affettuosa, col suo suono che, dopo lo scoppio morbido della "c" si scioglie e apre in vocali: un suono, se si ascolta bene, simile a un bacio. una parola che i bambini dicono spesso, con cui salutano non solo le persone, ma anche gli animali e le cose. lo stesso fanno queste cento filastrocche: cento "poesie bambine" che cominciano tutte con "ciao", rivolgendo insieme un saluto e uno sguardo alle cose importanti della vita: mamma e cielo, palla e sole, bicicletta e cuscino. eta` di lettura: da 4 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi