
l`"appendix vergiliana" raccoglie una serie di componimenti poetici che fin dall`antichita` furono attribuiti al giovane virgilio. l`intera silloge e` in realta` spuria, frutto dell`ingegno di diversi poeti minori del i secolo d.c. e risente dell`imitazione di numerosi modelli. i testi contenuti sono i piu` diversi: dai brevi epigrammi a un compianto funebre per mecenate, dai poemetti amorosi e mitologici ai bozzetti di ambiente popolare, spesso di intento parodistico, come la celebre "zanzara".

il romanzo piu` famoso e piu` discusso di goethe che disegna, attraverso l`intreccio di due storie d`amore nate dallo sfaldarsi di un legame matrimoniale, l`immagine di una societa` ambiguamente sospesa fra la salvaguardia della propria stabilita` e la consapevolezza del proprio tramonto.