Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

How_Many_Roads_-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Black America Sings Dylan. Le canzoni di Bob Dylan, interpretate da artisti di colore. Grandi sorprese e splendide versioni, nella maggior parte dei casi. Da O.V. Wright agli Staple Singers, Howard Tate, Marion Williams, Gary US Bonds, Major Harris, The Neville Brothers, Patti La Belle, Booker T Jones, Bobby Womack, Nina Simone, Freddie Scott, Esther Phillips etc. Non tutti sono a grande livello, ma alcune interpretazioni sono assolutamente splendide

Ultra_Violet_69_Blacklight_Posters_-Donahue_Dan

Il volume (80 pagg., brossura, 35,5x23) Ultraviolet è un catalogo cronologico e ragionato di alcuni dei migliori esempi di blacklight posters, ovvero quella speciale forma d'arte che impiega inchiostro fluorescente quando esposto alla luce ultravioletta, la cosiddetta blacklight, di una lampada di Wood, o, più semplicemente, lampada UV. Il libro di Dan Donahue, con prefazione degli MGMT, presenta un originalissimo spaccato dell'evoluzione della grafica a partire dalla scena culturale psichedelica americana degli anni 1967-1969, la celebre Era dell'Acquario (cfr. musical Hair) in cui l'uso sempre più massiccio di sostanze allucinogene come LSD o marijuana rendevano la percezione del reale più elastica e pervasiva, come gli effetti visivi di questi splendidi poster.

Another_Side_Of_Bob_Dylan-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: LP22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata Sony EU 2017. Vinile 180 grammi, confezione perfettamente uguale alla versione originale.

Rara registrazione dal vivo per il noto cantautore.

la malattia e la morte della madre. questo e` cio` che registra la scrittrice, in un diario che copre un mese di realta` ospedaliera. con l`avanzare del male, il mondo esterno perde sempre piu` consistenza, fino a scomparire. rimane solo la camera d`ospedale in cui tre donne, la madre e le figlie, continuano a combattere una guerra che e` impossibile vincere. in questo microcosmo che attende l`imminente catastrofe, simon de beauvoir descrive anche altri personaggi: medici, preoccupati di sperimentare sulla paziente la loro scienza; infermiere, impassibili nella sicurezza dei loro gesti professionali e le ombre della vita gia` trascorsa, delle occasioni perdute, di una borghese vicenda matrimoniale vissuta dalla madre come una grande avventura.

The_1966_Live_Recordings_-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: CD149.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

36 CD. Splendido cofanetto che presenta il tour mondiale di Bob Dylan & The Hawks (cioè The Band) nel 1966. La tournèe che ha cambiato le regole nel mondo del rock, passando da acustico ad elettrico. La registrazione è profesisonale, curata dallo stesso Dylan o dalla Columbia, con l'eccezione di 5 concerti che sono audience tapes. I concerti erano acustici nella prima parte ed elettrici nella seconda. Interessante anche vedere l'evoluzione del musicista e la sempre maggiore sicurezza della band, data dopo data. Questi concerti hanno cambiato il corso della musica rock, Adesso possiamo capire come. Il cofanetto è corredato da un libretto. Di nuovo disponibile !!!!

Trouble_No_More%3A_The_Bootleg_Series_Vol.13_%2F_1979-1981-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: CD26.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Per il 13° volume delle Bootleg Series viene preso in esame il periodo, per così dire, religioso, cioè dal 1979 al 1981. Questo doppio CD contiene 30 registrazioni inedite, sia in studio che dal vivo, con 3 inediti assoluti 'Ain't Gonna Go To Hell For Anybody, Ain't No Man Righteous, No Not One, Blessed Is The Name). Inoltre il box è corredato da un libretto con fotografie mai viste ed un breve saggio. Ma la cosa più importante sono ovviamente le registrazioni che Dylan affronta con la band migliore che abbia mai avuto ( seconda solo al periodo Rolling Thunder Revue e, ovviamente, a The Band ). Gruppo formato da musicisti come Spooner Oldham, Terry Young, Jim Keltner, Fred Tackett, Tim Drummond oltre a diverse coriste.

His_Ultimate_Collection_-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: LP16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio di Bob Dylan, 16 canzoni, da Like a Rolling Stone a Wigman. Edizione stampa EU, 2019.

Rough_And_Rowdy_Ways__Black_Vinyl_-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: LP39.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. C'era attesa, e come se ce ne era. Dylan aveva già reso pubbliche tre canzoni, dalla splendida Murder Must Foul (16.54), una canzone che, da sola, vale il disco. Alle già note I Contains Multitudes e False Prophet. Il disco, che arriva otto anni dopo Tempest, ci riporta il Dylan autore, maturo e profondo, critico nei confronti della società, dubbioso sul futuro. Come dimostrano le altre canzoni, da Goodbye Jimmy Reed a Black Rider, Key West, My Own Version of You, I've Made Up My Mind to Give Myself to You, Mother of Muses, Armageddon. Dopo i tre dischi dedicati a Sinatra, pensavamo che Dylan non avesse più voglia di fare Dylan. Errore, La voglia c'è, eccome, ed il disco è di una bellezza e di una potenza inusitate.

con questo esordio, nel 1984, david leavitt si afferma poco piu` che ventenne come scrittore centrale della nuova narrativa americana, testimone di una generazione "scettica e in lutto", devastata dai divorzi e dalle separazioni, alla disperata di ricerca di stabilita` e sicurezza. i nove racconti, arricchiti da un testo inedito, da un`introduzione d`autore e dalla nuova traduzione, esplorano emozioni e inquietudini con gli occhi di un giovane saggio e divertente, malinconico ma non sentimentale, con protagonisti in cerca di una felicita` perduta che non possono piu` avere. una donna sfrutta la malattia per tenersi legato il marito, una ragazza sceglie una nuova forma di solitudine facendo da compagna a una coppia di amici gay, mrs campbell, madre dalla mente illuminata e aperta, scopre quanto sia difficile accettare davvero l`omosessualita` di un figlio quando le porta a casa il suo compagno. i membri di una famiglia "allargata", divisa e ricostruita da molteplici matrimoni, durante una riunione si accorgono di essere indissolubilmente uniti da quegli stessi sentimenti che li hanno separati. durante la festa del diploma lynnette piange nel cerchio dei parenti che danzano stringendosi insieme in una intollerabile recita di felicita`... questi racconti mettono in scena genitori, figli, figliastri, amici e amanti della middleclass americana degli anni ottanta, rappresentanti di una generazione delusa, testimoni di conflitti profondi, in lotta per sopravvivere cercando nuove e scintillanti forme di fuga dal senso di vuoto e di precarieta`.

che cos`e` la storia culturale? come ha cambiato il modo di fare storia e la nostra comprensione del passato? un lessico in sedici parole chiave - dalla famiglia alla guerra, dalle emozioni alla sessualita` - per capire come si puo` leggere il passato e coglierne complessita` e multidimensionalita`. ognuna delle voci proposte ricostruisce come si sviluppano nuovi interrogativi, come emergono nuove fonti e nuove piste di indagine, come si aprono sguardi capaci di offrire uno spessore storico lungo a molti problemi che attraversano le societa` attuali, dai processi di omologazione della societa` di massa alle dinamiche che normano relazioni ed esclusioni sociali. con la svolta culturale, la storiografia si e` avvicinata alla cultura di massa e ai mass media, alla cultura visuale e alla tecnoscienza, ma anche alla memoria e ai suoi usi.

CD1: Tracks 15-20 from 12-Hour Hootenanny Special at Riverside Church, WRVR Radio, New York City 1961.
CD1: Tracks 21-24 from Bill Faier Show, WBAI Radio, New York City 1962.
CD2: Tracks 1-11 from Cynthia Gooding Show, WBAI Radio, New York City 1962.
CD2: Tracks 12-13 from Oscar Brand's Folk Song Festival, WNYC Radio, New York City 1961.
CD2: Tracks 14-15 from Broadside Show, WBAI Radio, New York City 1962.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi