



siamo davvero giunti alla "fine della storia"? gli stati uniti sono destinati a rimanere l`unica superpotenza mondiale? o verranno soppiantati dal giappone? e quello dei paesi in via di sviluppo? e` possibile identificare i settori economici e tecnologici in piu` rapida evoluzione? quali saranno le professioni vincenti? e come potremo affrontare la crisi ambientale e l`impatto delle tecnologie?


Imaginary Books, 1992, UK. La guida definitiva ai primi 12 anni di concerti e registrazioni, sia ufficiali che illegali, dei R.E.M..































tutto e` estremo nel lembo di terra piu` a ovest d`europa. anche le suggestioni e i grandi misteri. nell`isola di lewis, aspra e inospitale come le rocce nere che la intrappolano, su scogliere spazzate dal vento, tre omicidi sembrano affondare le loro radici in vecchie rivalita` e menzogne spietate. l`ispettore fin macleod e` scappato da ragazzo da quell`isola e dai suoi sanguinari, antichissimi rituali. ora, dopo aver perso un figlio, e` costretto a tornare, e a fare i conti con il suo passato.

Pieran Pr. 1990, UK.




Villard Books, 1988, USA. Prezioso volume che raccoglie gli scritti inediti che Jim Morrison lasciò alla moglie Pamela Courson. Alla sua morte nel 1974 l'ingente quantità di materiale passò alla famiglia che pensò di farla gestire a Frank Lisciandro, il miglior amico del cantante e alla moglie Kathy, che fu la segretaria dei Doors. Dopo attente ricerche e accurate selezioni (esistevano fino a 50 versioni diverse della stessa poesia), questo volume è una sorprendente raccolta di poesie inedite che nelle intenzioni dell'autore avrebbero dovuto ispirare le persone a vedere e percepire il mondo in maniera più profonda.
maggior vallata della lombardia, la valtellina e` una grande regione alpina paragonabile, per superficie, grandiosita` ed estensione, agli ambienti protetti alla valle d`aosta, dalla quale tuttavia si differenzia per la piu` complessa struttura orografica; molto antropizzata sul fondovalle, che e` animato da un`intensa attivita` economica, quest`area e` integra, selvaggia e maestosa alle quote superiori: un contrasto che sta trovando solo da poco un apprezzabile equilibrio, basato sul rispetto della natura e su una visione consapevole e attiva della sua conservazione. questo esteso territorio e` tradizionalmente suddiviso in tre settori, ben distinti per caratteristiche geografiche e morfologiche: la valchiavenna, la bassa e media valtellina e l`alta valtellina, i primi due dei quali costituiscono l`argomento di questa guida; ciascuna di queste aree comprende molti valloni laterali, talvolta grandiosi, caratterizzati da culture originali ed estremamente ricchi dal punto di vista escursionistico; nel complesso, tutti questi ambienti alpini presentano un numero cosi` straordinario di escursioni che una guida dal respiro generale come questa non puo` che offrirne una selezione, che speriamo ben fatta. 36 escursioni, tutte rigorosamente ad anello.

editrice giornalisti riuniti milano 1985




alessandro de? medici fu l?uomo che pose fine alla repubblica di firenze e il primo a inaugurare due secoli di dominio della dinastia medicea sulla toscana. la sua ascesa fu imposta con le armi dal papa e dall?imperatore a una citta tenacemente decisa a difendere la propria liberta, capace di resistere per dieci mesi a un terribile assedio. per questo motivo e stato sempre rappresentato come l?uomo che diede inizio alla decadenza dell?italia. ma la leggenda nera che grava sul ?tiranno fiorentino? trova conferma nella storia o e stata un?abilissima costruzione dei suoi oppositori politici? cosa aveva fatto alessandro per meritare l?epiteto di tiranno? questo libro torna a interrogarsi sul senso profondo di un evento centrale nella storia italiana ed europea del rinascimento, il passaggio di firenze dalla repubblica al principato nel bel mezzo delle guerre d?italia, mettendo in dialogo la dimensione dello scontro ideologico con quella dell?effettiva azione politica.

"ma un teatro-laboratorio che cosa e`? chi ne sa qualcosa? perche` `teatro-laboratorio`?" e la domanda rivolta - dopo quarant`anni di attivita` da eugenio barba, fondatore dell`odin teatret, a se stesso e a chi ha condiviso con lui un`avventura teatrale diversa, che non si e` mai lasciata classificare nei tempi e nei modi della normale produzione dello spettacolo. questo libro e` il racconto del dibattito seguito a quella domanda, un dibattito durato quattro anni e che si e` snodato geograficamente da scilla, nella punta dello stivale italiano, ad arhus, nel nord della danimarca. i teatri-laboratorio sono un argomento appassionante, perche` costituiscono un problema teatrale profondo e al tempo stesso quasi sconosciuto, diffusissimo, poliforme e insieme, spesso, invisibile. sono, infatti, un ossimoro incarnato: "laboratorio", a teatro, sono le attivita` preparatorie non direttamente finalizzate a uno spettacolo, dunque una contraddizione in termini.