Catalogo
il film un operaio disoccupato trova un posto d`attacchino municipale. per riscattare la bicicletta al monte di pieta`, la moglie impegna le lenzuola. ha appena iniziato il lavoro che un ladro gli ruba la bicicletta. l`attacchino si aggira tra i rivenditori di bici usate, in compagnia del figlioletto; intravede il ladro e lo insegue. esasperato dall`indifferenza e dall ostilita` della gente, l`attacchino pensa di rifarsi rubando a sua volta una bicicletta incustodita ma e` cosi` malaccorto che viene subito preso. solo il pianto del bambino lo salva dall`arresto. italiano, italiano per non udenti sottotitoli in inglese. extra: trailers. interviste a manuel de sica, emi de sica, a suso cecchi d`amico
Charlie Parr debutta sui Red House ed incide il suo primo disco con una backing band. Parr, incide anche per la prima volta al di fuori del nativo Minnesota. Il disco è stato registrato nella Carolina del Nord con una band alle sue spalle, guidata da Phil Cook (Megafaun, Hiss Golden Messenger). Il suo personalissimo finger picking ed il suo modo di cantare pieno di anima, si misurano su undici nuove composizione, più la classica murder ballad Delia. Un disco che ci permette di riscoprire questo grande artista in una nuova dimensione.

India 1955. 112 minuti. Con Subir Banerjee, Kanu Banerjee, Karuna Banerjee, Chunibala Devi, Uma Das. Versione in lingua originali (bengali) con sottotitoli in italiano. Primo capitolo della trilogia di Apu.
roberto zamarin, 32 anni, grafico e disegnatore, mori` il 19 dicembre 1972, vittima di un incidente stradale al ritorno da un viaggio notturno deciso all`ultimo momento per fare arrivare il quotidiano "lotta continua" ai distributori nonostante la nebbia che ne aveva bloccato la spedizione per via aerea. zamarin aveva creato il "logo" di quel movimento: un pugno chiuso formato dalle parole "lotta continua" e soprattutto aveva arricchito il giornale con le sue vignette nelle quali narrava le avventure di "gasparazzo", operaio meridionale immigrato in una fabbrica del nord, personaggio che i lettori di quel giornale e non solo loro amarono sin dal primo momento. il volume contiene una ampia selezione di quelle vignette.