
Mai, nella storia del mondo, un piccolo popolo litigioso, sparpagliato in un territorio difficile, ha saputo dare forma d'arte alle grandi domande dell'uomo: il senso dell'esistenza, il destino, i sentimenti, la natura, la vita e la morte. L'arte greca segna e determina le fondamenta della civiltà moderna, attraverso le fasi strettamente concatenate di un'evoluzione culturale, sociale, espressiva. Dal sorriso arcaico al tormento dell'ellenismo, passando attraverso le entusiasmanti conquiste dello stile severo e dell'Atene di Pericle e Fidia, si susseguono templi solenni, sculture memorabili, splendide ceramiche dipinte.


un grande poeta e saggista contemporaneo si misura con il piu` noto e amato dei musicisti italiani di cui cade quest`anno il centenario della morte. cosa hanno significato per il nostro paese i melodrammi di verdi? edoardo sanguineti chiama in causa tanto le sofisticate opinioni di poeti e letterati, quanto l`amore viscerale dell`italia melomane contadina e operaia, per inscrivere giuseppe verdi nella grande tradizione del realismo occidentale.

le voci umane sono quelle degli studi della bbc durante il periodo piu` difficile della seconda guerra mondiale, quando l`inghilterra dovette reggere l`urto tremendo dei bombardamenti quotidiani e ininterrotti. come reagivano le persone nella broadcasting house, come rispondevano le strutture, come resisteva all`emergenza la burocrazia, e` il contenuto manifesto del racconto.

il medico michel majeski deve sostituire un collega all`ospedale di valparaiso, in florida, ma per un disguido si ritrova, dopo piu` di otto ore di volo, a valparaiso in cile. un episodio banale, ma le radio e le televisioni degli states si scatenano per sapere tutto del protagonista di quest`avventura. la sua vita diventa di dominio pubblico ed e` costretto a dare le dimissioni per fare fronte alle interviste, ai film, alle fiction televisive che gli vengono proposte. una commedia sull`america dei mass-media dall`autore di "libra" e "underworld".






Tonitruante ritorno della band capitanata da Raul Malo, dopo il positivo In Time (2013), che li ha visti riunirsi per la seconda volta, i Mavericks sono tornati definitivamente. Come dimostra questo disco dove rock e musica cubana, svisate country e influenze messicane ( grande uso di fisarmonica ) si mischiano in modo unico. Vigoroso, potente, ritmato, il nuovo album dei Mavericks è il testimone di una band in piena salute, guidata dalla voce potente di Malo ed alle prese con una manciata di canzoni dove si fondono suoni, colori ed emozioni. Copia non sigillata.






RCA 1978. Stampa italiana, sigillato. Orchestra: Gewandhausorchester di Lipsia.