



su giacomo casanova, scrittore avventuriero in apparenza cosi` distante da lui, zweig non formula giudizi morali: cerca invece di circoscriverne le qualita` letterarie, quelle di un dilettante di genio, e di cogliere la sostanziale onesta` dei suoi rapporti con l`altro sesso, vissuti come un mutuo scambio di piacere. all`inizio, ognuno dei nove capitoli che compongono questo ritratto sembra pervaso da un vago senso di antipatia, ma non appena si approfondisce il tema, e` come se lo scrittore austriaco riconoscesse, quasi a malincuore, una sorta di intima affinita` con casanova: veneziano che visse gran parte della sua vita in esilio e il cui mito fu a sua volta un riflesso della stessa citta` natale. zweig non compone una biografia convenzionale, ma un`analisi della vita di un grande seduttore, mitografo di se stesso, che seppe modellare la sua esistenza come un`opera d`arte.

Una antologia del suono di San Francisco, attraverso alcune delle band che hanno dato il via alla scena locale. Beau Brummels, Great Society, Mojo Men, Bobby Freeman, Vejtables, The Tikis etc. Early recordings 1964-1965. Autumn Records.

Regsitrato dal vivo per la BBC, a Top Of The Pops, il 2 ottobre 1969. Graham Nash appare sulla copertina, ma non era più nella band, quando questo concerto è stato registrato. Tra le canzoni eseguite, 20, troviamo alcuni dei brani più noti della band: He Ain't Heavy He's My Brother, Here I Go Again, Jennifer Eccles, Away away Away, Something's Got a Hold on Me She Said Yeah, I'm Alive, The Games we Play etc