
Original score di Carlo Nicolau e Rosino Serrano.




il volume e` il catalogo della mostra tenutasi alla real aca`demia de bellas artes de san fernando (madrid 12 maggio - 30 giugno 2003).


per festeggiare i cento anni della nascita di woolrich, francis m. nevins ha raccolto quattordici racconti editi su riviste pulp ("detective fiction weekly", "pocket detective", "argosy", "dime detective", "black mask", "baffling detective stories"). i primi tredici furono pubblicati tra il 1936 e il 1943. il quattordicesimo, new york blues, che da` il titolo a questo volume, ha una storia diversa. usci` postumo nel 1970 sulla "ellery queen`s mystery magazine" e fu probabilmente l`ultimo dei suoi racconti. "new york blues", il primo dei due volumi antologici, e` arricchito da una prefazione nevins e da una postafazione di goffredo fofi.

il volume e` articolato in tre parti. nella prima "gli altri e i greci", si illustrano i rapporti che le principali culture del mondo antico ebbero con la grecia, interrogandosi su come gli "altri" hanno visto i greci, su cio` che della loro cultura e` stato accolto e su cio` che e` stato ignorato. "continuita` e riusi" esplora gli ambiti culturali che hanno contribuito alla trasmissione del sapere greco. con la terza parte, "riappropriazioni, riattualizzazioni", si giunge fino all`eta` moderna. si cerca di comprendere i processi che hanno portato la civilta` greca ad assumere un ruolo chiave nell`educazione e nel sistema di valori della cultura occidentale.


Colonna sonora del nuovo cartone animato della Pixar. Canzoni inedite, registrate per l'occasione, di Brad Paisley (2 ), Weezer, Robbie Williams ed altri. Score di Michael Giacchino.







Uno dei dischi più noti di Art Blakey and Jazz Messengers. Un classico del suono hard bop, registrato a New York nel 1957, con Johnny Griffin, Junior Mance, Bill Hardman ed altri. Bethlehem Records, vinile 180 grammi. BLACK VINYL.