
"un donchisciottismo postmoderno alla ricerca di un`etica che travalichi i moralismi dell`estetica contemporanea. tutto si svolge secondo i canoni di un racconto classico, con un personaggio centrale che cerca di far luce sulle ultime briciole della sua vita ormai giunta al capolinea. eppure in questo eroe ci sono le mille monadi impazzite che albergano il regista alessandro e l`attore luigi. la straordinaria biblioteca dello starnoce venduta al miglior offerente e` la causa da dove prende movimento un`odissea d`incontri, di riflessioni filosofiche, di relazioni erotiche, di rapporti tecnologici, di corrispondenze fantastiche." (ugo margio)


urzidil e` riuscito con questo libro a comporre l`immagine di un luogo, praga, non gia` descrivendolo, ma intrecciando storie e personaggi, con l`elusiva casualita` della vita. con un saggio di claudio magris.




il concetto di "interesse" ha avuto una vicenda cosi` rocambolesca che viene spontaneo chiedersi se esso possegga realmente una sostanza politica. il volume affronta le tappe rilevanti di questo percorso: dall`origine dell`utile nel mondo antico all`incerta nascita moderna dell`interesse, dal cosmo degli interessi dell`ancien re`gime all`interesse di stato, all`interesse nazionale, alla democrazia degli interessi. filo conduttore della ricostruzione sono i conflitti fra interessi o i loro piu` o meno instabili equilibri.

l`"enrico viii", o meglio "la famosa storia della vita di enrico viii" e` l`ultimo dramma di shakespeare, e segna il ritorno, dopo un intervallo di ben 14 anni, ai grandi temi della storia nazionale affrontati nelle due grandi tetralogie che trattano le vicende del governo inglese dal 1398 al 1521, come anche nel "re giovanni", che risale agli esordi della sua attivita` di drammaturgo. se il dramma di giovanni senzaterra prelude alla ricca e fortunata stagione delle "chronicle plays", l`"enrico viii" ne costituisce la piu` che degna conclusione. entrambi i drammi presentano un sovrano che vuole riaffermare l`autorita` della corona e riscattarla dalle ingerenze della chiesa di roma, entrambi offrono memorabili, nobili esempi di fermezza d`animo di fronte all`avverso destino e si chiudiono con fervidi accenti di un patriottismo che in shakespeare non si da` mai per scontato.


nel labirintico gioco rappresentativo di frammenti storici, di elementi mitici, ritualistici e tradizionali, di segmenti del nostro tempo, drammatici corpi di antica dolenza, di rimandi all`attuale vivere senza memoria. nel settecento napoli e` la capitale del regno borbonico: una citta` famosa che non riesce ne` a risolvere i suoi problemi di vita sociale, ne` a diventare il fulcro della vita culturale italiana; una citta` ferma al giovedi` santo, in attesa di risorgere.

Hal Leonard, 2018, USA. Compendio di articoli, interviste e recensioni apparse a partire dagli anni '50 sulle pagine della storica rivista jazz Downbeat curato da Frank Alkyer. In inglese.

Quando il piccolo dolce bimbo della Signora Jumbo finalmente arriva, Dumbo e le sue orecchie diventano la favola del circo. Con l'aiuto del suo miglior amico, il topolino Timoteo, Dumbo scoprirà che le sue eccezionali orecchie lo rendono unico e speciale e ben presto gli permetteranno di diventare famoso come l'unico elefante volante al mondo!


icona della bellezza, prototipo del sex-appeal, quintessenza del sogno americano: sicuramente una delle donne piu` famose e idolatrate dell`epoca moderna. per questo la leggenda di marilyn monroe continua a perpetuarsi a cinquant`anni dalla sua scomparsa. "marilyn monroe. personal" getta uno sguardo nuovo oltre il velo di questa leggenda, riproducendo le testimonianze piu` affascinanti dell`archivio privato dell`attrice - composto da documenti e cimeli che si ritenevano perduti - per chiarire, avvalorare o capovolgere molti dei luoghi comuni che circondano la figura della "bionda esplosiva". selezionati tra circa 10.000 articoli prevalentemente sconosciuti, sono documenti, istantanee, lettere, curiosita`, gioielli e oggetti vari tenuti assieme da un contributo introspettivo senza precedenti, il primo racconto della vita di marilyn mai scritto da una storica del femminismo dai tempi di marilyn di gloria steinem. vengono cosi` alla luce aspetti nuovi, come il coinvolgimento personale di marilyn nella gestione del proprio personaggio pubblico, il rapporto con i fotografi con i quali lavorava, la sua sensibilita` alle conferme da parte dei propri fan, e le alterne vicende dei matrimoni con joe di maggio e arthur miller. attraverso immagini e testi rivelatori, marilyn monroe - personal ci aiuta a comprendere la vita di marilyn, il privato e la carriera, rivelando aspetti finora sconosciuti di una delle piu` grandi dive del xx secolo.


















Editoriale Domus, 1945, IT. Il volume della Cineteca Domus è l'immagine del film di Jacques Feyder: circa 120 fotogrammi originali, legati dal testo del soggetto, preceduti da uno scritto introduttivo affidato a Aldo Buzzi e in appendice un elenco cronologico dell'opera del regista.

Pressing variant by Specialty Records Corporation.
Disc I. All songs published by Superhype Publishing Inc., all rights administered by WB Music Corp., ASCAP. except 1-02, published by Songs of Polygram International Inc., BMI.
Disc II. All songs published by Flames of Albion Music, Inc., ASCAP. except 2-02 & 2-03 published by Superhype Publishing Inc., all rights administered by WB Music Corp., ASCAP.
? 1969 Atlantic Recording Corporation (1-01 - 1-07)
? 1970 Atlantic Recording Corporation (1-08 - 1-10)
? 1971 Atlantic Recording Corporation (1-11 - 1-15)
? 1973 Atlantic Recording Corporation (2-01 - 2-04)
? 1975 Atlantic Recording Corporation (2-05 - 2-07)
? 1976 Atlantic Recording Corporation (2-08 & 2-09)
? 1979 Atlantic Recording Corporation (2-10 & 2-11)
Digitally remastered at Sterling Sound, New York, in May 1990.
Track 3.01: Led Zeppelin Profile:
Jimmy Page
Robert Plant
John Paul Jones
"Hey, Hey What Can I Do"
Jimmy Page
"Moby Dick/Bonzo's Montreux"
John Paul Jones
Robert Plant
"Kashmir"
Jimmy Page
"White Summer/Black Mountain Side"
? 1990, © 1992 Atlantic Recording Corporation for the Unitad States and WEA International Inc. for the world outside of the United States. All Rights Reserved. Printed in U.S.A.
Packaged in a long box style hardback book binding Digipak with two 8-page booklets.