

nel volume l`autore delinea lo sviluppo di homo sapiens dallo stadio iniziale alle piu` importanti conquiste creative. nel rielaborare la storia dell`evoluzione umana, attinge alla sua straordinaria conoscenza della biologia e del comportamento sociale per illustrare l`origine della nostra condizione attraverso una limpida e incalzante narrazione. wilson mostra come, dagli insetti sociali all`uomo, l`evoluzione non sia stata sospinta solo dall`egoismo genetico e dalla competizione individuale, ma anche dallo sviluppo di comportamenti sociali e cooperativi sempre piu` elaborati all`interno dei gruppi. e stata una forza evolutiva a guidare la conquista sociale della terra da parte dell`uomo. ora pero` abbiamo accelerato a tal punto, attraverso una crescita non regolamentata e incondizionata, da minacciare il pianeta cosi` come lo conosciamo. "la conquista sociale della terra" presenta una provocatoria teoria delle nostre origini che delinea l`evoluzione del vivente "da un inizio tanto semplice" all`attuale e pericolosa "civilta` delle guerre stellari".

puo` un tubetto di plastica che somiglia ad una stilografica kitsch salvare milioni di vite in tutto il mondo? chi sono gli "svapatori" e cosa vogliono? e ancora: una nuvola di vapore "elettronico" che profuma di cocco e cacao puo` aiutarmi a smettere di fumare? per tutte le risposte vedi alla voce "sigarette elettroniche". il fenomeno di questi mesi. sulla bocca di tutti. tanti ne parlano, pochi sanno cosa sono. come sono fatte, cosa c`e` dentro, quanto si risparmia. le domande e le risposte, dunque. i dubbi e le curiosita`, spiegati a chi vorrebbe in un colpo solo provare a dare un calcio alle "bionde", dire addio a posacenere traboccanti di cicche, all`alito pestilenziale, al fiato corto e ai rischi per la salute. il punto sugli studi scientifici, i dossier e i report per capire cosa ne pensano gli esperti, come evitare i prodotti "tarocchi" e fare una scelta consapevole. un viaggio dentro le tribu` degli e-smokers che su internet si scambiano consigli e dritte, in lotta contro i "dragoni" che vorrebbero fumare ovunque aggirando i divieti e la buona educazione. il mondo dell`e-cig e` anche questo: i timori che le lobby del tabacco e quelle farmaceutiche tramino nell`ombra per un business goloso che gia` vale 1 miliardo di dollari. l`invasione delle ultra-sigarette, la guerra tra due mondi - quello antico delle sigarette analogiche contro quello dei "cloni" tecnologici - e` solo iniziata. chi vincera`? prefazione di dario vergassola.

2 LP. Eric Clapton si rimette in studio assieme a Glyn Johns quasi quaranta anni dopo Slowhand. Ed il risultato è un signor disco, tra blues e ballate. Un album in cui Eric mette a frutto la sua abilità di performer, la sua bravura come scrittore e la perizia straordinaria come interprete. Ci sono brani di Bob Dylan, Robert Johnson, JJ Cale, Leroy Carr, tra gli altri. Ma anche canzoni sue, degne del suo blasone, come la splendida I'll Be Allright. I Still Do è anche migliore di Old Sock, ha carattere, forza, intensità e cresce dopo ogni ascolto. Edizione limitata in vinile. Vinile audiofilo, qualità altissima, 180 grammi. Copertina apribile. Inciso a 45 giri, per una fedeltà superiore.

