
C'era molta attesa per il nuovo lavoro del noto gruppo gospel blues. Ed i BBOA non deludono certamente, anzi vanno oltre con un disco scintillante, inciso a New Orleans in compagnia di musicisti del calibro di Preservation Hall Jazz Band, Allen Toussaint, Hot 8 Jazz Band, David Torkanowsky, Shannon Powell e Ronald Guerin.

Un classico del rocker del Delaware, 1988

CD / DVD. Live in '99.

Il primo Live di Thorogood, Capitol 1986.

CD / DVD. Il figlio del leggendario John Lee Hooker pubblica il suo primo album dal vivo, dopo tre prove in studio. Un concerto in cui John Lee jr dà prova di carattere e bravura. Pur non essendo un talento come il padre, è un buon discepolo e continua a proporre blues classico, in modo abbastanza rigoroso.

Nuovo album, 2010, per il chitarrista blues. Registrato a Memphis con la collaborazione di luminari quali Charlie Musselwhite ed Hubert Sumlin. I due mostri sacri sono presenti in sei delle dodici canzoni. Altri ospiti: Larry Taylor e Richard Innes.


CD single, 4 canzoni. Non Sigillato


Registrazioni inedite, tratte da The Blues Vault.

Registrazioni inedite, tratte da The Blues Vault.

Jamey Johnson, la figura più importante della vera musica country attuale, tributa un omaggio ad Hank Cochran, uno dei grandi autori del genere. Country classico con la partecipazione di Willie Nelson, Emmylou Harris, Kris Kristofferson, Alison Krauss, Vince Gill, Leon Russell, Elvis Costello, Asleep at The Wheel, Bobby Bare, Ronnie Dunn, George Strait, Lee Ann Womack. Ogni canzone è un duetto. Un disco formidabile Copia non sigillata.

Due concerti inediti del grande chitarrista: 15 Settembre 1975 e 27 Agosto 1973.Buchanan, accompagnato dalla sua band, esegue una manciata di classici suoi e non. Su tutte una versione poderosa di The Messiah Will Come Again ( 7.24), quindi Whole Lotta Shakin' Goin' On ( di Jerry Lee Lewis ), Sweet Dreams, Sweet Home Chicago, I Used to Have a Woman ( 7.23), Further On Up The Road, Running Out e Can I Change My Mind ?. Un bel disco, un reperto di grande valore storico e discografico, che ci permette di continuare a ricordare uno dei grandi chitarristi Americani, e non solo, di sempre.

LP. Roots, 1973, AUSTRIA. Raccolta delle leggendarie sessioni di registrazione dell'etichetta Paramount Recordings in ordine cronologico con brani di Son House, Louise Johnson, Willie Brown e Fiddlin' Joe Martin. Testimonianze di valore inestimabile degli albori del blues.

Il quinto album della band country & western del Minnesota.