

condotta su vari temi, questa raccolta parte da un dialogo con la madre scomparsa e si conclude con la cronaca di un breve viaggio per mare, dove l`autore riflette su una sorta di strana coincidenza tra la teoria astrofisica dei buchi neri e il racconto "una discesa nel maelstrom" di edgar allan poe. nelle parti centrali, meditazioni liriche sugli affetti e sull`amore, sul riaffiorare di immagini dalla memoria, sulla presenza viva eppure mutata degli oggetti nel nostro tempo.


2 CD. 37 canzoni, tutti i classici, ma anche dei brani inediti

Tributo al grande Elvin Jones, da parte di Chico Freeman. Con Lonnie Plaxico, Winard Harper, George Cables etc. Special guest: Joe Lovano.

Nuovo lavoro per il noto bassista jazz, con la partecipazione di Joe Henderson, George Cables, Kenneth Nash, Billy Higgins, Eric Reed, Eddie Marshall ed altri.

Il nuovo disco del leggendario pianista jazz, pe anni dietro ad Art Pepper. Regisitrato in trio con Dezron Douglas e Victor Lewis.

Edito in origine nel 1995, questo disco rimane uno dei migliori prodotti del suono Americana. Anzi lo potremmo definire hard country per la miscela potente di rock e radici. La band ha due strumentisti eccellenti nel chitarrista Philip McArdle e nello steel guitarist Johnny Neff, mentre il leader è Dave Marr che scrive anche gran parte del materiale. Un disco che vale assolutamente la pena di riscoprire.

Tributo alla musica di Bill Evans, con la partecipazione di Chris Brown, David Evans, John Nastos, Dan Gaynor, Robert Crowell, Margot Hanson etc. Molto difficile da reperire.

Il meglio di Gus Cannon's Jug Stompers. 23 registrazioni tratti da vecchi 78 giri



45giri. Record Store Day 2015.
Limited 750 copie. Vinile blu trasparente.
