Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Tim Easton è un rocker, venato di radici, serio ed onesto. La sua musica non ha mai scontentato i suoi fans anche se, di tanto in tanto, è risultata un pò ripetitiva. Le sue redici vanno da Doc Watson a Keith Richards, passando per Elmore James, il che vuole dire che Tim abbraccia un ampio spettro della nostra musica. Not Cool è un disco diretto, piacevole e ben costruito. Nulla di nuovo, ma gusto e passione ci sono.

Erano una band jam-grass, dal suono fluido, molto country oriented. Ma sono fermi da diversi anni. Questo nuovo lavoro, mostra un deciso cambio nel suono, con la chitarra elettrica che sostituisce l'acustica, il banjo che quasi scompare, per dare spazio a sonorità più rock. La forma canzone è simile, ma c'è la tendenza alla jam che porta questa band verso territori inesplorati e sonorità più intriganti.

Talento emergente, Lucas è stato messo sotto contratto dalla New West per questo suo terzo lavoro. Folk rock, alternative country, Lucas si sta facendo spazio in un settore nuovo, dopo avere esordito con un album quasi punk. Di quel periodo ha mantenuto l'energia, smussando però le canzoni alla grande. Prodotto da Mark Nevers ( Lambchop e Jason Isbell ), questo lavoro di Lucas non va preso sotto gamba.

AM

Il nuovo lavoro della indie band UK, ormai molto popolare a livello mondiale. AM è il quinto album dei Monkeys, è stato prodotto da James Ford e conta la partecipazione di Josh Homme, Pete Thomas, Bill Ryder-Jones.

Tim Easton, rocker e cantautore elettrico, torna alle sue radici più profonde con un disco secco, poco strumentato. Easton rilegge la musica che lo ha fatto diventare adulto e lo fa in modo sopraffino, mischiando il suo finger picking con una tecnica di registrazione molto old fashioned. La scelta delle canzoni poi è sintomatica, da brani come You Don't Really Know Me a Real Revolution e Speed Limit. Legato alle radici più profonde, ricorda Leadbelly nella canzone Son My Son. La produzione è affidata a Brad Jones e Robin Eaton che hanno lavorato con Easton nel suo debut album, Special 20.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi