

Giovane band al suo esordio. I Dirty Street ci vengono proposti dalla Alive, etichetta che, in tempi recenti, ci ha regalato i dischi di Lee Bains III, Hollis Brown e Buffalo Killers. Quindi già sinonimo di qualità. Giovane band, tra blues rock e psichedelia, che si rifà al blues elettrico di matrice anglosassone degli anni settanta. Da tenere d'occhio.

Band originaria del Tennessee che ha il mito degli Eagles. Fanno del country rock, molto anni settanta, con la steel guitar in decisa evidenza. Canzoni aperte, belle melodie, senso del ritmo. Silver Seas sono atipici, visto da dove vengono, ma sanno suonare e scrivono belle canzoni. Decisamente gradevoli.

Musicista decisamente originale, Davenport ha una cultura che lo porta a ricreare motivi stile anni sessanta, con la sensibilità di un folksinger ma,al tempo stesso, la sua voce soul lo mette su un piano completamente diverso.Originale, idiosincratico, Davenport non è etichettabile, assolutamente. E' un rocker creativo che mischia antico e moderno, idee e suggestioni, folk e rock, soul e blues. E si veste pure in modo eccentrico.




3 LP. Delta Center, Salt Lake City, Utah, Usa, 22 Novembre 2005 - Eccellente concerto, registrazione soundboard, pressochè perfetta. Grandi versioni di Start Me Up, You Got Me Rocking, Tumbling Dice, Wild Horses, Night Time is The Right Time, Miss You, Get off Of My Cloud, Symphathy For The Devil, Jumpin' Jack Flash, You Can't Always Get What You Want, Satisfacion, ed altre ancora. Box limitato, edizione numerata in 300 copie. HEAVY COLOURED VINYL.

LP. Crescendo, 1973, USA. Ristampa stereo del disco registrato a Stoccolma il 25 ottobre 1962 dal grande tenorsassofonista allora poco conosciuto insieme a Torbjorn Hultcrantz al basso e a Sune Spangberg alla batteria.