
Ristampa rimasterizzata di un classico del soul anni sessanta.

2 CD. Il nuovo album del talentuoso jazzista è una vera sorpresa. Il primo CD, The Best of, raccoglie il meglio delle sue registrazioni da solista. Il secondo, Live solo recordings, ci presenta una serie di registrazioni inedite, dal vivo. Con la partecipazione di Melvin Gibbs, Andres Levin, Vinicius Cantuaria, Stephen Barber, Nana Vasconcelos, Amedeo Pace, Ryuichi Sakamoto, Brian Eno ed altri.

Un classico per il chitarrista, con la partecipazione di Paul Desmond, Chet Baker, Ron Carter, Steve Gadd e Roland Hanna.

angelica non e` mai riuscita a mettere radici. non ha mai voluto legarsi a niente e nessuno, sempre pronta a fuggire da tutto per paura. c`e` un unico posto dove si sente a casa, ed e` tra le sue api. avvolta dal quieto vibrare delle loro ali e dal profumo intenso del miele che cola dalle arnie, angelica sa di essere protetta e amata. e un`apicoltrice itinerante e il miele e` la sola voce con cui riesce a far parlare le sue emozioni. perche` il miele di lavanda puo` calmare un animo in tempesta e quello di acacia puo` far ritrovare il sorriso. e angelica sa sempre trovare quello giusto per tutti, e` il suo dono speciale. a insegnarglielo e` stata margherita, la donna che le ha fatto da madre durante l`infanzia, quando viveva su un`isola spazzata dal vento al largo della sardegna. dopo essere stata portata via da li`, angelica ha chiuso il suo cuore e non e` piu` riuscita a fermarsi a lungo in nessun luogo. ma adesso il destino ha deciso di darle un`altra possibilita`. c`e` un`eredita` che l`aspetta la` dove tutto e` cominciato, su quell`isola dove e` stata felice. c`e` una casa che sorge fra le rose piu` profumate, un albero che nasconde un segreto prezioso e un compito da portare a termine. e c`e` solo una persona che puo` aiutarla: nicola. un uomo misterioso, ma che conosce tutte le paure che si rifugiano nei grandi occhi di angelica. solo lui puo` curare le sue ferite, darle il coraggio e, finalmente, farle ritrovare la sua vera casa. l`unico posto dove il cuore puo` essere davvero libero.

LP. Prestige, 1982, USA. Ristampa anni '80 del classico di Monk: la prima facciata è stata registrata nel il 13 novembre 1953 con un quintetto che comprende Sonny Rollins (sax tenore), Julius Watkins (corno francese), Percy Heat (basso) e Willie Jones (batteria), mentre la seconda, incisa l'11 maggio 1954 vede esibirsi una formazione composta da Frank Foster (sax tenore), Ray Copeland (tromba), Cyrly Russell (basso) e Art Blakey (batteria). Stampa americana sigillata.

Concerto inedito del 2004 con l'orchestra Münchner Rundfunkorchester, uno dei pochi diretti dal maestro in persona, nel quale vengono eseguiti i migliori classici tratti da lle sue immortali colonne sonore: Il buono, il brutto e il cattivo, C'era una volta il West, C'era una volta in America, Nuovo Cinema Paradiso, Gli intoccabili e molte altre.