Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

palazzo serbelloni si e` offerto per tanti anni alla citta` di milano e ai milanesi come uno dei centri culturali piu` autorevoli e piu` affascinanti. ha attraversato la storia accogliendo personaggi illustri e ospitando eventi di prestigio. oggi si presenta al pubblico in una veste rinnovata ma con la consueta disponibilita` a far scoprire i propri tesori e a creare occasioni di crescita per la collettivita`. in questo libro fondazione serbelloni raccoglie gli scatti di alcuni giovani fotografi che hanno ritratto la citta`, i suoi abitanti e il palazzo, per invitarci a osservare con occhi nuovi angoli piu` o meno conosciuti del nostro patrimonio e a riscoprire la nostra identita`. nei dodici progetti fotografici che presentiamo, si riflettono il flusso del tempo che ha cambiato milano e i protagonisti che la animano, ma anche un`inesauribile ricchezza che viene dal passato senza la quale diventa difficile guardare al futuro.

Honeymind-Ben_Platt
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ben PlattFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Honeymind è il terzo album (ed il suo debutto su Interscope Records) da parte del musicista (è anche attore) Ben Platt. Intitolato Honeymind, dato il particolare momento in cui l'autore sta vivendo, il disco ha come produttore esecutivo niente di meno che Dave Cobb (Chris Stapleton, Brandi Carlile e moltissimi altri), ed è stato scritto con la collaborazione di Hillary Lindsey, Natalie Hemby ed Alex Hope. Il disco, tra country e folk, canzone d'autore e classic rock, è un album decisamente piacevole e molto interessante. Come dimostrano Andrew, Right Kind of Reckless, All American Queen e Treehouse (con Brandy Clark).

parlare di sessualita` come di un`esperienza storicamente singolare ha richiesto di ricostruire i percorsi del `soggetto desiderante`, risalendo dall`epoca moderna fino all`antichita` classica. "l`uso dei piaceri", entra nel vivo della rappresentazione delle pratiche e delle teorie sessuali nella citta` greca, e da` cosi` concreto avvio a un`opera storiografica dall`ambizione assolutamente unica: non piu` indagine parziale o settoriale sui problemi della sessualita`, essa presenta globalmente la genealogia dell`esperienza piu` ignota, anche quando piu` esibita, della nostra cultura e della nostra storia, offrendoci al contempo una sorta di specchio delle radici piu` remote e cancellate della logica degli odierni comportamenti sessuali.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi