Antologia di brani delle due band.Include inediti e rarità.
Southern rock band from Arizona. Ristampa del loro unico disco, datato 2001.
Nuovo, 2003.
Dopo il debordante CD dal vivo, Aynsley va in Usa a registrare assieme a Erja Lyytinen e Ian Parker. Il risultato è Pilgrimage, dove il blues viene rivisitato con gli umori del South.

Il meglio delle registrazioni dal vivo al Festival di Newport, nella prima parte dei sessanta.
Rock blues combo from Texas. Tra Fabulous Thunderbirds e Jimmy Reed, un sound elettrico per una manciata di canzoni dirette, in cui chitarre ed armonica sono leader. Blues anni cinquanta, sulla linea dell'ultimo di Jimmie Vaughan, ma con più energia.
La miglior band, che non sapete di avere già ascoltato. Ormai già al quinto disco mettono sul piatto un solido suono che trae le sue origini dal british beat, dal glam anni settanta e dal garage rock. E c'è Ray Davies alla voce solista in They Ought To See You Now.
epstein ricorda i tempi eroici dell`editoria americana, quando senza formalita` i "mostri sacri" del novecento sedevano a parlare con i giovani redattori e quando ci si avventurava nelle prime ricerche di mercato. ricorda il passaggio da questa editoria all`industria editoriale con le sue differenti organizzazioni e leggi. ricorda le grandi imprese culturali e i grandi affari commerciali. ragiona sul passato del libro e sul presente e, soprattutto sul suo futuro. che e` anche il futuro di un mercato dalle leggi implacabili, volte a premiare la grande distribuzione e l`avvicendamento garantito dai best-seller. le conclusioni alle quali arriva sono pero` diverse da quelle che forse molti lettori si aspetterebbero da lui.
come fanno le orecchie a impedirci di cadere dalla bicicletta? perche` basta solo un po` di forza di gravita` a farvi perdere la testa? che cosa puo` farvi scoppiare le budella? se pensate di avere lo stomaco per sopportare tutte le schifezze della scienza, allora benvenuti nel finimondo della fisica. saprete cosi` che cosa tiene la luna nel cielo, quanto in fretta crescono le vostre unghie e cosa puo` succedere quando una mela colpisce uno scienziato sulla testa! con esempi esilaranti e incredibili indovinelli, test per testoni e folli fumetti. centrifugatevi, schiantatevi, fatevi esplodere il cervello! la scienza non e` mai stata cosi` brutta! eta` di lettura: da 10 anni.
stanco di spiagge affollate, un numero sempre crescente di italiani sogna le vacanze in barca. per evitare che il sogno si trasformi in un incubo e` d`obbligo navigare informati, ovvero conoscere le regole che governano il turismo nautico, le forme contrattuali tra clienti e societa` di charter e la normativa in vigore per la conduzione di barche a noleggio, con o senza skipper. questo manuale si rivelera` un prezioso compagno di viaggio per chi sogna una vacanza nel vento da solo o in compagnia. carlo pedrini, skipper, ha alle spalle dodici anni di navigazioni charter. ha lavorato per un`agenzia d`intermediazione milanese, leader nel turismo nautico sia per la formazione di skipper e hostess impiegati nel charter, sia per la pianificazione di programmi di viaggio.
e una notte tiepida. una jaguar corre a folle velocita`. a bordo una donna e un uomo alla guida. dal buio una sagoma improvvisamente si precipita su di loro. la macchina sterza e lo evita ma il giovane beatnik, di ancgelica bellezza, evidentemente drogato, e` colpito. trascorrera` la convalescenza in casa della donna, e poi vorra` restare da lei, come "guardia del cuore", iniziando una carriera di attore, intrecciando una ambigua relazione, mentre intorno si accumulano omicidi come un`inspiegabile epidemia. tra i romanzi piu` conosciuti dell`autrice, "bonjour tristesse" e "le piace brahms?"
nino motta, tipografo, abbandona milano e la famiglia (una famiglia disperata e ostile) e torna a messina, sotto le mentite spoglie del giornalista, per "indagare" sulla sua infanzia in collegio che, da sempre, e` rimasta intrappolata da una memoria "a macchie", incerta, segnata da un misterioso trauma. una volta in loco non ha difficolta` a far parlare quelli che tanto tempo prima sono stati i suoi compagni, anzi il suo invito a parlare li trasforma in generosi narratori orali. e cosi` le molte testimonianze si incrociano affollandosi intorno a due immagini che hanno accompagnato la vita di nino motta: il cappello del padre appeso in corridoio e la figurina della madre marietta che sale verso il collegio nel suo cappottino striminzito...
unica opera pervenutaci della sterminata produzione di cornelio nepote, il "de viris illustribus" raccoglie le biografie degli uomini illustri dell`antichita`, romani e stranieri, suddivisi per sezioni: monarchi, condottieri, storici, poeti, filosofi... l`unico libro superstite e` quello dedicato ai generali stranieri, greci soprattutto, nel quale cornelio si rivela uomo di grande modernita` e tolleranza oltre ogni nazionalismo.
dopo "un tram a s.p.", indimenticabile viaggio nell`anima di un anziano, l`autore ci invita a esplorare il mondo degli adulti attraverso gli occhi di un bambino, tomas: con lui scopriamo cosa ci fa un aspirante guardalinee di rugby, nel cuore della notte, in un campo da golf, e il segreto per diventare intelligenti come un medico. come se non bastasse, ci vengono chiarite parecchie cose anche sulla vita sentimentale degli architetti e sul campionato europeo di falegnameria del 1927.
Terzo disco per la band californiana. Inattivi dal 2003, i Beachwood Sparks si sono rimessi assieme per proporre nuovamente il loro cosmic psychedelic country rock.Un sound molto anni settanta, con influenze di Gram Parsons, Byrds e Rolling Stones ( Exile on Main Street era ) ma anche della tarda pischedelia calforniana. Originali e fuori dal coro, sono di nuovo tra noi.
2 CD. 36 Canzoni. Antologia multilabels.
Una delle rivelazioni del 2013. Giovane band al suo esordio (prima c'è stato solo un EP). Arrivano da Louisville, Kentucky, la città dei My Morning Jacket. Ma il loro suono è classic rock anni settanta, con influenze roots.Vengono paragonati a The Band e, grazie alla scrittura brillante di Matt Myers ed alla voce di Katie Toupin hanno aggiunto il tocco personale al proprio suono. Myers, leader a tutto tondo, è anche la voce principale della band. Sentiremo presto parlare di loro.
Il nuovo lavoro della figlia di George Jones. Con Justin Trevino, Tony Booth, Billy Yates, Keith Nixon, Amber Digby etc. 2013.
Giovane country singer, molto popolare negli States, al punto che Willie Nelson la ha voluta nel suo disco di duetti.Con Ronnie Dunn, Reba McEntire e Trisha Yearwood. E' al suo primo Christmas album.
Fratello di Juliette Commagere, moglie di Joachim Cooder, Robert Francis si sta facendo strada con la sua musica, malgrado certe nobili conoscenze.Anzi questo disco rappresenta un distacco deciso dal suo passato. Dopo avere avuto un forte esaurimento nervoso, Robert è andato a vivere in Michigan, lasciando Los Angeles. Qui ha trovato una nuova compagna, fondato una band ( The Night Tide) ed è tornato a fare musica. Più rock, più elettrica, rispetto al passato. Heaven è prodotto da Robert, con l'aiuto di Mark Rains ed Howie Weinberg.
Al secondo album, i Little Hurricane stanno assurgendo ad una certa fama. Il sound classico, molto southern rock, le canzoni, belle e ben suonate, la forza interpretativa, li hanno messi in decisa evidenza.Sono una delle band più richieste nei festival Usa, spettacolari al punto giusto, essenzialmente chitarristici, corposi nel suono, bravi nella composizione. Little Hurricane, tra southern rock ed Americana, una band di cui sentiremo parlare sempre più spesso.
Sorella di Bruce e Charlie Robison, due leggende in Texas, Robyn non è al suo primo lavoro, ma certamente a quello meglio riuscito. Tra rock, blues e canzone d'autore, la Ludwick mostra una bella vena ed il disco è di buona fattura, grazie anche alla produzione di Gurf Morlix. Undici nuove canzoni, che avvicinano Robyn, in parte, a Lucinda Willians e che hanno fatto scrivere all'Austin Chronicle: The Best in Americana and The Best in Texas

Dopo il bel disco, di studio, edito nel 2010 ( Whitey Morgan & The 78's ), Morgan ed i suoi 78's ci regalano un album dal vivo. Il suono rockin' country rifulge grazie a ballate solide, una chitarra decisa ed una ritmica molto versatile. Morgan e la sua band sono comunque personali, la loro proposta in ambito Americana è fresca ed innovativa, non strizza l'occhio a nessuno. Casomai accende un'anima rock che nei precedenti lavori non era così visibile.
Il nuovo lavoro del leggendario trombettista. Registrato per la ECM, 2015, con la partecipazione di Stan Sulzmann, John Parricelli, Chris Laurence, Martin France.
Registrato negli studios di proprietà di Mitch Easter, con l'aiuto di Jeff Crewford, questo disco ci mostra il ritorno di Stamey alle sue sonorità più classiche, da rock and roll songwriter. Per accompagnarlo Stamey ha scelto il meglio nella fertile comunità di Chapel Hill: Tony Stiglitz, F.J. Ventre, Wes Lachot, Matt McMichaels, Eric Marshall (Let’s Active), Django Haskins (The Old Ceremony), l'amico Mitch Easter, ed ospiti quali Norman Blake (Teenage Fanclub) e Pat Sansone (Wilco).
Secondo ed ultimo album per la formazione progressive folk UK, edito originariamente della Harvest..
FM Broadcast 1993. Il Peaceful Easy Feeling tour, che ha visto protagonisti, assieme sul palco, Joe Walsh e Glenn Frey. Un classico del rock Usa, coi due Eagles a suonare classici del proprio repertorio e non. Ci sono brani degli Eagles (New Kid in Town, Take it Easy, Peaceful Easy Feeling), di Kristofferson (Help me Make it Through The Night), canzoni di Joe Walsh (Ordinary Average Guy) e di Glenn Frey (Sexy Girl).
Al Lerman, canadese, è un armonicista blues di grande esperienza. E' sulla scena da oltre 40 anni ed è uno dei leader dei Fathead, una formazione già da tempo affermata. in questo suo primo lavoro da solista, Lerman proprone la sua visione blues, molto classica, ma anche intensa e diretta, come confermano canzoni quali Kokomo ( di Kokomo Arnold ), ma anche Don't Push Your Mess on Me, Bad Luck Blues, It Takes Me All Night Long, Slow Burn. Reperibilità molto limitata.

Chitarrista blues rock viscerale, Elmore arriva dal Texas ed ha già alcuni dischi al suo attivo. Deciso e vibrante, Jason Elmore è uno che non va per il sottile, infatti mette sul piatto brani come House Rockin' Boogie n 7, Double My Money, Midnight in Memphis, Cross-Eyed Woman, Right as Rain, Champagne Velvet, Green to Gone. TItoli che sono già un programma. Electric hard blues, at his best.
Freddy Fender era uno dei Texas Tornados, la super formazione Tex Mex capitanata da Doug Sahm ed Augie Meyers. Questo disco è una sorta di antologia retrospettiva sulla carriera, con brani in studio ed anche dal vivo, molti dei quali inediti. Un buon mezzo per conoscere Freddy Fender, uno dei divulgatori del verbo tex mex, ma anche un musicista molto popolare, grazie a successi quali Before The Next Teardrop Falls e Wasted Days and Wasted Nights entrambe contenute in questo disco, assieme ad altri classici come She's About A Mover, What I'd Say, Almost Persuaded, The Rains Come, Lovin' Cajun Style, Silver Wings, Mahilda etc.
chiunque sia stato mai abbandonato dalla persona amata sa che e` un`esperienza traumatica quanto un lutto: la vita cambia radicalmente, i giorni appaiono privi di senso. ma, si chiede l`autrice, giornalista e astrologa, se invece che dire "e` finita", si iniziasse a dire "e` cominciata"? si cambiasse, in sostanza, punto di vista? spesso, infatti, l`abbandono si rivela un risveglio necessario alla realizzazione del nostro destino. lo testimoniano le storie riportate in questo libro: donne che dai frantumi del matrimonio ricostruiscono la loro identita`; uomini insicuri che abbandonano solo per paura di essere lasciati; amori consunti dal tempo e altri recisi sul nascere.

Bel disco di carole natalizie, brani tradizionali, canzoni scritte per l'occasione, nella interprazione unica ed accorata della Albion Band, qui Albion Christmas Band. Gruppo principe nell'ambito della musica tradizionale inglese, guidato da Ashley Hutchings.
camilleri e` un maestro del racconto. si presta sia alla misura minima della novella che a quella del romanzo breve. e, nella raccolta la paura di montalbano (uscita in prima edizione, per mondadori, nel 2002), alterna brevi e lunghi. concerta il tutto nella forma compattamente ritmica di un libro di grande felicita` narrativa e di sicuro diletto. fa da preludio giorno di febbre. vi abita un montalbano febbricitante, impegnato nella vana ricerca di un termometro. e quasi una comica. eppure il commissario, che assiste a uno scippo e al ferimento di una bambina, ha modo di fiutare, nel segreto di un barbone che si prodiga a dare soccorso, l`inabissamento di un giallo. la ricerca investigativa irrompe nel romanzo breve ferito a morte. montalbano si incarica di dare di se` un ritratto a contrasto, un attestato di esistenza in vita in qualita` di personaggio nel ruolo di sbirro: lui in quanto esistono i delinquenti. un colpo di pistola ha ucciso, nudo nel suo letto, uno spurcissimo strozzino, che tiene in casa come serva una nipote diciottenne e ha come esattore un pregiudicato. entra in scena un altro morto ammazzato. si tratta del fattorino dindo`, personaggio di lunare innocenza. per risolvere il caso, montalbano si atteggia a regista cinematografico. prova e riprova sul set le ricostruzioni possibili. si insinua veloce, nella trama del libro, un cappello pieno di pioggia. ed e` un imprevedibile cappello, quello del titolo, che consente allo sbigottito montalbano, in trasferta a roma, di favorire la cattura di uno spacciatore. il quarto segreto vede in azione un montalbano inedito che segretamente collabora con i carabinieri; e, senza la sua squadra, ma con l`aiuto esclusivo di un catarella , porta a termine l`indagine sulla morte di un misterioso muratore e sulle attivita` di un costruttore mafioso. segue, con la paura di montalbano, l`ultimo corto. nella luminosita` gelida di una passeggiata in montagna, accade a montal
il solista del mitra prepara un colpo grosso, l`obiettivo sono i frigoriferi milanesi, l`intricato sistema di caveau a prova di furto, l`antica fabbrica del ghiaccio. complici sono il piero, faccia d`angelo, la miciona, la piccerella, il rene`, la mantide. il malloppo e` qualcosa di estremamente prezioso, di losca provenienza, in ballo c`e` anche una vendetta. nel frattempo alla casa di ringhiera la vita continua al solito, litigiosa, pettegola e malignetta. la falsa invalida, signorina mattei-ferri, ha deciso di cambiare atteggiamento e rendersi piu` amabile con i vicini, soprattutto i nuovi; il pensionato amedeo consonni si dedica al nipotino enrico, dopo aver superato una profonda depressione; la professoressa angela, dal buen retiro di camogli, non perde di vista affetti e affari; il vecchio luis de angelis continua ad accudire paranoicamente la sua automobile, adesso una maserati. e cosi` via, tutti ostili tra loro, estranei, eppure legati gli uni agli altri come nella finestra sul cortile. pero` ci sono delle novita`. un gruppo allegro di studentesse di fashion, venute dalla provincia piu` opulenta ad addentare la metropoli; e due nuove coppie di ricchi inquilini, a testimoniare che anche la casa di ringhiera si gentrifica. e proprio da camilla, la bella amante dell`architetto sommariva, si viene a sapere qualcosa di yutta, la venere tedesca che, dopo aver ammaliato tutti, era sparita con una fortuna e in barba al pensionato consonni. la notizia fa ripiombare la casa di ringhiera in una scalcagnata ed esagerata avventura. in questa nuova puntata della serie fortunata in cui un intero caseggiato assume personalita` entro una cornice comico criminale, mosso da un`animazione farsesca, l`autore francesco recami sollecita il lettore a riflettere su cosa sia in realta` l`intrattenimento letterario. un tema drammatico e surreale entra nella scena: che tipo di vita e` quella dei personaggi di un romanzo?
la creazione, casuale, inconscia, dell`umanita` da parte di una dea pigra. vita domestica di un eroe . il salvatore dell`impero dal diluvio per dispetto alla moglie e dileggio alla ciarlataneria degli eruditi. i fratelli eremiti vittime della devozione zelante alla tradizione. alcune giornate dell`eccellente laozi, filosofo anti-confuciano, alle prese con la vecchiaia e la banalita` del mondo. mozi, fautore di un pacifismo filantropico, si scontra con un discepolo di confucio (). maestro zhuangzi si imbatte in un teschio e comincia un farsesco dialogo sulla morte che svela di che stoffa e` fatto. antiche storie riscritte, terzo volume che conclude la raccolta di tutti i racconti del padre della letteratura cinese moderna, attinge ai miti e alle leggende della vecchia cina, ma li manipola, li distorce, li stravolge lambendo ampiamente il grottesco. compie, delle loro figure per millenni venerate, una terrestre genealogia, approfondendo in questo modo lo - scrive fiorenzo lafirenza nell`introduzione - dominante nella storia, nel costume e nella ingiustizia sociale. usa, lu xun, i mezzi del , dell`, dell`, di cui i critici ufficiali lo accusavano e lui se ne faceva vanto come un sarcasmo in piu` contro la cultura di potere delle e`lite.
"queste e tant`altre cose ebbero origine quasi settant`anni fa in una citta` siciliana di provincia, in una citta` distrutta, in una comunita` traumatizzata e isolata dai grandi centri. ma palermo non era, come la spagna nel suo torpore franchista, una casa di morti. giuseppe lampedusa o lucio piccolo erano dei dilettanti, ma rientravano anche nella categoria dei sapienti appartati, erano l`humus di un mondo civile". poiche` il principe che scrisse il gattopardo fu il creatore di un mito, di un modo di dire, di una concezione del mondo (gattopardesco, appunto), questo suo ritratto, che si allarga a una citta` vissuta e a una classe sociale al tramonto, cerca di introdurre nel suo modo di leggere i libri degli altri e di assimilarli a se stesso, nel suo modo di specchiare nelle proprie le altre immagini letterarie, nel suo modo di guardare con il massimo ingrandimento i meccanismi delle narrazioni. gioacchino lanza tomasi, suo figlio adottivo, fu per anni anche l`allievo della piccola accademia di lettura che tomasi di lampedusa teneva per alcuni giovani; ed e` stato anche nel tempo l`artefice di un`opera filologica che "ha cosi` propiziato - spiega silvano nigro nella nota al volume - la rilettura critica del gattopardo". "gioitto" - cosi` era chiamato nelle lettere del principe - inizia i suoi ricordi, dettati poco prima di morire, dalla biblioteca della madre spagnola. testi spagnoli classici di grandi narratori e poeti: tomasi di lampedusa vi poteva esercitare ariosamente la sua arte "di indagatore del comportamento umano e di narratologo". "asciutto e fascinoso racconto critico. e` il ritratto intimo della palermo negli anni di giuseppe tomasi di lampedusa. ma e` anche il romanzo di formazione di un giovane che arrivera` a guardarsi nello specchio delle pagine scritte dal padre adottivo" (salvatore silvano nigro).
MS M 77213
Centro Giovanile Salesiano Di Padova
1968

