
Secondo album per la band psychedelic-progressive-kraut rock. Tra hard rock e folk.

Compositore minimalista, tra folk e sperimentazione.

enzo biagi ha percorso il mondo sulle tracce dell`amore. e` stato in italia, dove convivono pudori ancestrali e il chiacchiericcio dei bar frequentati da vitelloni; in francia dove lei cerca di mettersi sullo stesso piano di lui; in germania dove tutto si svolge secondo un preciso schematismo; in inghilterra dove la privacy tollera e ammette ogni cosa; in cina, dove ci si deve amare tenendo d`occhio le direttive del partito; in scandinavia, dove l`erotismo puo` essere pornografia e innocenza; negli stati uniti dove gli americani cercano disperatamente qualche cosa che li rassicuri; in unione sovietica dove solo il diavolo sa cosa sia la donna. non potevano mancare inoltre le storie che biagi ha raccolto con la partecipazione di sempre.


quando sei perso, guardati intorno. dubita di tutto e cancellalo. hai una sola certezza: tu sei li. lo sei perche` c`e` il tuo corpo e tu sei il tuo corpo. il tuo corpo e` spazio che hai attraversato, ma anche tempo che ti ha reso cio` che sei. il tempo te lo porti scritto addosso: le cicatrici sono parole (questa racconta di quando bambino scivolasti cosi` vicino a un chiodo da poterne rimanere cieco, quest`altra ti ricorda di quando quasi uccidesti tua moglie e tua figlia) e le parole sono cicatrici (quelle che ti disse tua madre dopo che la sentisti parlare al telefono con un uomo che non era tuo padre). ma non c`e` solo il dolore. c`e` il piacere, tutto il piacere che hai vissuto, che ti ha travolto in questi sessantaquattro anni. e infine il corpo da cui il tuo corpo ha iniziato a esistere, quello di tua madre. la sua storia e il tuo rapporto con lei sono il cuore pulsante di questo libro (una sorta di doppio, di gemello segreto del tuo "l`invenzione della solitudine", dov`era il padre il fulcro dell`ossessione). hai capito dal silenzio con cui hai accolto la notizia della sua morte e dalla crisi di panico che ne e` seguita - fu come sentire il tuo stesso corpo fuggire da te - che qualcosa era cambiato, che dovevi fermarti a ricapitolare. che eri entrato nell`inverno della vita.

2 CD / DVD. I sapori del Texas. La super band texana guidata da Jon Dee Graham che qui annovera ancora in formazione Stephen Bruton, ripresa dal vivo, su CD e DVD, in un concerto dai toni caldi e chitarristici, nella più pura tradizione del Texas. Oltre a Bruton e Graham, la band comprende Scrappy Jud Newcomb, Bruce Hughes e John Chipman. Registrato nel Dicembre 2006, inedito sino ad oggi, questo concerto è il documento finale per Stephen Bruton, eccellente chitarrista e grande musicista.


La leggendaria band di Austin, ora sotto la guida di Bruce Hughes, quindi Jud Newcomb, Miles Zuniga e Jeff Plankenhorn è tornata in azione. Classico rock texano, chitarre in bella evidenza, una miscela possente di rock e radici e qualche canzone che già viene segnalata come Nothing I Can Do, Ghost Ship, Trouble Will Find Me ed All Night Long. Texas rockin' country at his best.


Shakey Grave è lo pseudonimo con cui incide Alejandro Rose-Garcia.
Texano Rose-Garcia ha già inciso un disco a suo nome, Roll The Bones. Malgrado fosse autogestito Roll The Bones aveva avuto un certo successo, così la Dualtone lo ha messo sotto contratto. Un vero talento, un disco personale, con la produzione di Chris Boosahda che lascia fuori uscire lo stile iconoclasta e particolare di questo folk-rock singer fuori da ogni catalogazione.


Il disco che ha reso celebre Lee Michaels.

