Ex-leader Wolfstone.

2 CD. Registrato alla fine del 2009, Madison Square Garden, New York. Serata straordinaria dominata da un fantastico set di Bruce Springsteen con la E Street Band, in cui appaiono Sam Moore, John Fogerty, Tom Morello, Billy Joel ed altri. Poi ci sono Crosby Stills & Nash, James Taylor, Bonnie Raitt, Simon & Garfunkel e Stevie Wonder. Naturalmente dal vivo.
La prima edizione di questo libro risale al 1964. Incomparato, Mario Praz non si limita a illustrare la storia del gusto nell'arredamento, bensì approfondisce il rapporto tra questo e l'essere umano che ne vive a contatto, scandagliandone le emozioni e le idee. Un'interpretazione umanistica dell'arredare per una filosofia del buon gusto.
Speriling & Kupfler, 1987, IT. Autobiografia della grande attrice hollywoodiana che secondo il The Washington Post è "una storia avvincente, piena di fascino, con un tocco dii tristezza e una conclusione ottimistica".
il primo decennio del novecento fu un periodo di straordinario fervore, in italia come nel resto d`europa: la fiducia incondizionata nel progresso e la vittoria di "luce e civilta` sull`oscurantismo", continuavano ad alimentare un ottimismo diffuso, che si basava sulla convinzione che nulla avrebbe interrotto la marcia trionfale della scienza e dell`umanita` verso luminosi destini. varese e la sua provincia furono tra i piu` concreti assertori di questa filosofia, grazie a uno sviluppo industriale impetuoso e generalizzato, ma anche grazie a cospicui investimenti verso quanto di nuovo e originale veniva manifestandosi nelle scienze, nella tecnologia, nella cultura, nell`arte, nello sport, nel turismo. basti pensare al successo dell`architettura liberty, alla creazione di una rete di grandi alberghi e di una capillare rete di tramvie e funicolari, al sostegno dato al melodramma lirico, al turismo internazionale che prediligeva i laghi e le valli. l`expo internazionale di milano del 1906 fu tra le cause scatenanti di questo fervore di iniziative.

Sembra incredibile, ma dopo trenta anni i Long Ryderse sono tornati, per davvero. Sid Griffin, Stephen McCarthy, Tom Stevens e Greg Sowders, la formazione originale, ci consegnano un disco nuovo. Un disco che ripropne il marchio di fabbrica dei Long Ryders, come lo conoscevamo e non lo abbiamo mai dimenticato. Un sound in stile Americana con elementi rock, country & western, folk, rhythm and blues e pischedelici, amalgamati alla perfezione. I Long Ryders sono quindi di nuovo tra noi ed il disco trasuda forza e bellezza, grandi canzoni ed un forma smagliante da parte di una band che non avevamo mai dimenticato.Il disco è prodotto da Ed Stasium, producer di vaglia, e contiene un dieci brani nuovi ed una cover ( un brano di Tom Petty, Walls ). Bentornati.
2CD. Nel settembre 1982 Mick Fleetwood, John McVie, Christine McVie, Lindsey Buckingham e Stevie Nicks intrapresero un tour in 31 città americane per promuovere il loro ultimo album di studio Mirage, il quarto album multi-platino consecutivo e terzo numero 1 in America. I due concerti al Forum di Inglewood in California vengono registrati e questo nuovo doppio CD inedito contiene ill meglio delle due serate con tanti classici come “Songbird”, “Oh Well”, “Love In Store”, “Go Your Own Way”, "never going back again" e una fantastica versione di “Landside”. I Fleetwood Mac all'apice della fama con una scaletta di brani vecchi e nuovi che testimoniano l'elevata statura artistica della formazione.
Deutsche Grammophon 1992. NON SIGILLATO.
1. Over (3:58)
2. Over (Remix) (4:23)
3. Over (Instrumental) (3:55)
Non sigillato.
