
maria angela bedini ha realizzato un denso poemetto in cui la parola viene tesa, accelerata e stritolata in direzione di una spiritualita` quasi fisica, "muscolare", alla maniera delle grandi mistiche. ne scaturisce un profondo senso di esaltazione e di annullamento. nella furiosa estasi della parola, desiderio, corpo, dolore, lacerazione si fanno tutt`uno. la costante invocazione alla notte, al buio dell`essere, e` al tempo stesso ricerca di autodistruzione e volonta` di adesione a un respiro totalizzante.

Omaggio alla grande Lady Day da parte di un musicista eclettico. Jose James rilegge in modo personale, ma con il pieno rispetto dell'artista, 9 canzoni scritte o interpretate da Billie Holiday. Il disco è prodotto dal presidente della Blue Note, Don Was, e vede la partecipazione di un gruppo di musicisti di prima scelta, come backing band : il pianista Jason Moran, il bassista John Patitucci ed il batterista Eric Harland.

Rara performance, mandata per radio all'epoca, di Taylor, qui accompagnato da David S Ware, Jimmy Lyons e Raphe Malik.

oggi ci rendiamo sempre piu` conto di vivere in un mondo in cui ogni cosa e` collegata alle altre. ma come decifrare questa complessa architettura di relazioni? e che significa tutto cio` per l`economia, la scienza e la vita di tutti i giorni? la teoria delle reti costituisce un nuovo paradigma per indagare la multiforme varieta` del mondo interconnesso che ci circonda. nella ricerca attuale le reti non sono piu oggetti statici, ma possono trasformarsi, crescere, disgregarsi, evolversi: l`analisi della loro dinamica e` un settore di ricerca in rapido sviluppo, le cui potenzialita` di applicazione sono ben lungi dall`essere esaurite.