Jazz e musica etnica da parte di un ensemble magrebino, molto popolare in Francia.
Tra ballate folk ed ardite costruzione pop, il disco più interessante della cantautrice. Anche gli ospiti sono di riguardo: Sufjan Stevens, Denison Witmer ed altri.
Un classico, rimasterizzato.
corner dimostra che tra l`ultimo trentennio dell`ottocento e il primo ventennio del novecento, nell`alto milanese, in brianza e nel comasco e` possibile riscontrare un passaggio graduale, ancorche` radicale, da una famiglia contadina, tradizionalmente legata alla campagna e alla terra, a una famiglia operaia, sempre piu` proiettata verso la fabbrica e la vita cittadina. questo mutamento si rispecchia anche nella modificazione dei rapporti tra i sessi, pur rimanendo entro l`ambito di una famiglia "multipla e pluriattiva", cioe` un nucleo familiare allargato. corner valuta positivamente queste "scoperte" e propone di vedere in tutto cio` l`origine e il nucleo della futura "piccola impresa", caratteristica inconfondibile dell`economia italiana.
"dopo ventisette anni oggi ti rivedo, madre, e mi domando se nel frattempo tu abbia capito quanto male hai fatto ai tuoi figli". in una stanza d`albergo di vienna, alle sei di un piovoso mattino, helga schneider ricorda quella madre che nel 1943 ha abbandonato due bambini per seguire la sua vocazione e adempiere quella che considerava la sua missione: essere a tempo pieno una ss e lavorare nei campi di concentramento del fuhrer.
Cantautore emergente, con un bel seguito, Joshua James abbandona le semplici linee musicali dei primi dischi per dare maggior peso, sia del punto di vista musicale che dei testi alla sua opera. Canzoni destinate a durare nel tempo, suonate e cantate con molta forza e passione. Da prendere in considerazione.
in una ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, voce narrante del romanzo, incrocia il suo destino con quello di athos fadigati, un maturo medico di chiara fama. l`amicizia che nasce fra i due fara` scoprire al narratore che dietro tutta la cultura e la raffinatezza del dottor fadigati si cela un abisso di solitudine dovuto alla sua presunta omosessualita`. un peccato che l`italia di allora non contemplava fra quelli che potevano essere redenti... e gli occhiali d`oro dello stimato professionista diventano il simbolo di una diversita` sempre meno tollerata, cosi` come l`appartenenza all`ebraismo del narratore, una diversita` che non potra` che andare incontro a una catarsi tragica.
las palmas, nuova avventura di ricardo blanco, detective a gran canaria: il corpo smembrato di una ragazza viene rinvenuto sulla costa di la laja. unici indizi: un tatuaggio e una collana. blanco si trova a dipanare un`intricata matassa di eventi legati al mondo della prostituzione e del traffico di droga, ci trascina con lui nel vorticoso brulicare di personaggi e ambienti oscuri e misteriosi. com`e` tipico del classico romanzo hard-boiled spennellato di contemporaneo humour nero, jose` luis correa ci presenta la isla de gran canaria come mai l`avevamo vista prima, inquadrandone i lati bui e ravvivando il fascino del quotidiano, in un`esplosione di luci e di suoni di voci e di colori che di volta in volta evidenziano la forza di sentimenti, passioni e paure. passo dopo passo, tratteggiando un`umanita` varia e autentica, tra feste, ricorrenze, canzoni, fughe e inseguimenti, correa ci lascia accompagnare il suo ironico e tagliente detective nelle indagini sul colpevole. sobbalziamo accanto a lui nella sua volkswagen e lo seguiamo con il fiato sospeso nella scoperta della verita`, che non e` mai cosi` luminosa come si vorrebbe.
Le due sorelle sudiste (Laura e Lydia Rogers) hanno esordito nel 2010 con un disco molto interessante, prodotto da T-Bone Burnett. T-Bone è di nuovo dietro alla consolle anche per questo disco. Un album puro, legato a schemi classici, quasi tradizionali, dove country, blue e soul confluiscono un un lavoro classicamente old school. Il disco contiene anche una chicca, un brano inedito di Bob Dylan, Dirty Lie. Rimasta in un cassetto, incompleta, la canzone è stata donata da Dylan alle due ragazze.
Il nuovo album della band inglese. Conor O’ Brien, da classico one band band, suona tutti gli strumenti. Canzoni melodiche, come scrive l'inglese Mojo: songs in a beautifully sparse, spacious, intimate, acoustic-leaning fashion.

Dopo Old Yellow Moon, premiato con il grammy nel 2013 e grande successo, Emmylou si rimetta assieme a Rodney Crowell, già con lei all'inizio della sua carriera. Travelling Kind è meglio del precedente: più coinciso, con canzoni migliori. L'affiatamento è inoltre migliorato e le parti vocali sono decisamente meglio riuscite. Merito della produzione di Joe Henry, ma anche della scelta delle canzoni: sei composizioni nuove del duo ma anche covers dello stesso Crowell, di Lucinda Williams ed Amy Allison. Ad accompagnarli in studio musicisti del valore di Bill Payne (Little Feat) e Steuart Smith. Copia non sigillata
Molto atteso, il nuovo lavoro di Garth Brooks, uno dei più popolari country singer di sempre.Prodotto da Mark Miller, contiene il singolo Baby, Let's Lay Down and Dance.
Un classico del grande sassofonista jazz. ristampa rimasterizzata in versione Mono, come l'originale. Edizione limitata in vinile, copertina in cartone duro, rimasterizzata usando i masters originali, vinile 180 grammi. Il disco è intestato a John Coltrane e Don Cherry.
2 CD. Il primo disco di Georgie Fame per la CBS, 1967, ristampato e potenziato. Il doppio CD in questione contiene sia la versione Mono e quella Stereo del disco. Poi ci sono un decina di caznoni inedite e tre versioni in italiano ( La Ballata di Bonnie & Clyde, Tirare la Cinghia e Nel Tuo Mondo ) e diverse bonus tracks ( ( più di dieci), tratte dalle sessione dell'epoca. Una riedizione per culturi di Fame che proprone materiale inedito, a parte qualche canzone, rispetto ai due box pubblicati di recente dalla Universal.
2 LP. Graceland è il disco più bello di Paul Simon, un capolavoro che univa vari mondi musicali, mischiando in modo mirabile suoni e melodie. Ora quel disco epocale, edito nel 1986, è stato completamente ribaltato da una serie di musicisti contemporanei che hanno rimixato l'album in chiave dance ed elettronica. Paul Simon stesso ha curato l'operazione che coinvoge musicisti di primo piano in ambito dance ed elettronica: Paul Oakenfold, Groove Armada, Thievery Corporation, per nominarne alcuni. I brani sono rielaborati a tal punto da diventare, in alcuni casi, quasi irriconoscbili. Un disco che farà arricciare il naso a chi ama ed ha amato questo album. Vinyl limited edition, stampa Usa, 180 grammi.

En Espanol rappresenta appieno la cultura di base di Raul Malo, le canzoni che ascoltavano i suoi genitori e le tradizioni originarie di matrice cubana.Ma poi, da musicista estroverso e, grazie anche alla formidabile band che lo accompagna, Raul ha costruito un disco Latino perfetto.Un disco dove si mischiano le varie culture della musica latina: Cuba, ma anche Messico, Argentina, Sud America e, persino, Italia.Malo è un music lover, ama la melodia nel classico senso del termine e, con questo disco, ha costruito un album classico con sonorità calde, caldissime, grazie all’uso di fisarmonica ( c’è anche Flaco Jimenez ), fiati mariachi, archi e tutto quello che serve a creare un suono bello e coinvolgente.Tra i dischi più belli di quest’anno.
4LP. Through The Open Window racconta la storia dell'emergere e della maturazione di Dylan come cantautore e performer, dal natìo Minnesota alla vita da bohèmiene nel Greenwich Village dei primi anni '60.
Questa raccolta include rari outtakes della Columbia Records, registrazioni effettuate durante concerti in club, in piccoli incontri informali, negli appartamenti di amici e durante jam session in ritrovi di musicisti ormai scomparsi. Molte delle registrazioni sono estremamente rare, altre non sono mai state presentate in nessuna forma.
Un resoconto unico dei primi anni di Dylan, quando affinò il suo talento e trasformò canzoni folk tradizionali e bozzetti di testi in alcune delle sue canzoni più grandi e intramontabili, tra cui “Blowin' in the Wind” e “The Times They Are A-Changin'”.
TRACKLIST:
LP1
Lato A
1) Let the Good Times Roll Live at Terlinde Music Shop, St. Paul, MN - Dec. 24, 1956 - Bob Dylan (0:37)
2) I Got a New Girl Home of Ric Kangas, Hibbing, MN - May 1959 - Bob Dylan (2:04)
3) Jesus Christ Informal Recording, Minneapolis, MN, 1960 - Bob Dylan (2:21)
4) K.C. Moan Informal Recording, Madison, WI, 1960 - Bob Dylan with Danny Kalb (2:19)
5) Remember Me Informal Recording, East Orange, NJ, 1961 - Bob Dylan (2:40)
6) Railroading on the Great Divide Gerdes Folk City, NYC, 1961 - Bob Dylan with Jim Kweskin (2:45)
7) Man of Constant Sorrow Bob Dylan Rehearsal, NYC, 1961 - Bob Dylan (4:11)
8) He Was a Friend of Mine Studio Outtake - 1961 - Bob Dylan (4:02)
9) Ramblin' Round Bob Dylan Outtake, NYC, 1961 - Bob Dylan (3:25)
Lato B
1) Story: East Orange, New Jersey Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (1:28)
2) Po' Lazarus Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:22)
3) Dink's Song Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:50)
4) I Was Young When I Left Home Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (5:43)
5) Cocaine Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (2:17)
LP2
Lato A
1) Talkin' New York Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (4:16)
2) Corrina, Corrina Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (3:53)
3) (I Heard That) Lonesome Whistle - Bob Dylan (2:07)
4) Rocks And Gravel (Solid Road) - Bob Dylan (2:58)
5) Let Me Die In My Footsteps The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (4:58)
6) Tomorrow Is a Long Time Party, Minneapolis, MN, 1962 - Bob Dylan (2:46)
Lato B
1) Don't Think Twice, It's All Right Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:08)
2) The Cuckoo Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:18)
3) The Ballad of the Gliding Swan BBC-TV, London, 1963 - Bob Dylan (1:03)
4) John Brown Broadside Ballads Album Version, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:22)
5) Dusty Old Fairgrounds Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (5:16)
LP3
Lato A
1) House Of The Rising Sun Informal Recording, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:16)
2) Seven Curses The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:47)
3) Masters of War Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:24)
4) Girl from the North Country Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:43)
5) Liverpool Gal Party, Minneapolis, MN, 1963 - Bob Dylan (5:47)
Lato B
1) Boots of Spanish Leather The Times They Are A-Changin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:10)
2) Moonshiner The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:05)
3) The Lonesome Death of Hattie Carroll Party, Los Angeles, 1963 - Bob Dylan (4:32)
4) The Times They Are A-Changin' Informal Recording, California, 1963 - Bob Dylan (2:40)
LP4
Lato A
1) Who Killed Davey Moore? Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:08)
2) Lay Down Your Weary Tune Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (5:01)
3) Blowin' in the Wind Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:21)
4) North Country Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (4:15)
Lato B
1) A Hard Rain's A-Gonna Fall Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (8:04)
2) Talkin' World War III Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (4:49)
3) Only a Pawn in Their Game Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:37)
4) When the Ship Comes In Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:17)
