Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Texas rock, venato di blues e country, ma con addentellati anche con il rock duro, stile grunge. Registrato dal vivo.

Quinto lavoro per Deb Talan & Steve Tannen. La sera che si sono incontrati, hanno cominciato subito a scrivere canzoni assieme ed hanno formato The Weepies. Band californiana, stile Fleetwood Mac anni settanta. Belle armonie vocali, canzoni cristalline in classico stile folk rock. In questo album sono aiutati da musicisti di tutto rispetto come Pete Thomas e Steve Nieve ( Costello's band ), Rami Jaffee, Tony Levin, Matt Chamberlain ( Pearl Jam ) etc.

Sponsorizzato da Nick Cave.

Matthew Austin Hunt, texano, ha una bella storia dietro le spalle. Ha ricevuto la sua prima chitarra a 7 anni, e le sue radici vanno da Jerry Jeff a Merle e Willie, classico country. Ma poi, crescendo, ha incontrato altri musicisti, ha affinato il suo stile e ha conosciuto e suonato assieme a Sturgill Simpson, James Taylor, Jackson Browne, Robert Earl Keen ed anche Lyle Lovett. Matthew Austin Hunt è il suo primo disco, ben registrato, con una manciata di canzoni solide ed una suono che sta tra rock, country ed Americana. Tutto da scoprire.

Ignorance-The_Weather_Station
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Weather StationFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Al suo quinto disco, Tamara Linderman ( in arte Weather Station), ha fatto quel disco che buona parte della critica attendeva da tempo. Sostenuta da Pitchfork in Usa e dal Guardian in UK, La Linderman mostra una vena ricca, anche letteraria, che ben si combina con una musica matura, venata di folk, ma resa ancora più intrigante dall'uso di una strumentazione ricca. Una musica che diventa anche cinematica, per la sua struttura solida e per la parte melodica, accentuata in modo deciso ma mai invadente.

Come molte altre band in circolazione, gli Strand of Oaks sono lo pseudonimo di un musicista, in questo caso il cantautore Tim Showalter. Ma se in passato i suoi dischi erano degli album folk, scarni e quasi privi di strumentazione, questa volta Tim, assieme al produttore Kevin Ratterman ed alcuni musicisti di vaglia, ha fatto un disco elettrico. Disco interessante che mischia elementi indie con il suono dei Big Star, canzoni psichedeliche con brani rock decisi, Appaiono nel disco, in veste di ospiti, Carl Broemel (My Morning Jacket) che suona la chitarra in tutto il disco, mentre James Iha (The Smashing Pumpkins) ha messo voce e chitarra in Easter..Bo Koster (MMJ, Roger Waters) suona le tastiere,, Cedric LeMoyne (Alanis Morrissette, Remy Zero) il basso, Scott Moore, invece il violino ed il già citato Kevin Ratterman, la batteria.

Lus_Jukebox_Vol._3%3A_Bobs_Back_Pages%3A_A_Night_Of_Bob_Dylans_Songs-Lucinda_Williams
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Lucinda WilliamsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Terzo volume del Lu's Juke Box e disco dedicato a Bob Dylan. Ovviamente, visto il rispetto e d il grande amore, musicalmente parlando, che Lucinda ha nei riguardi di Bob Dylan, il disco dedicato a lui era dato quasi per sicuro. Ed eccolo, in tutta la sua bellezza. Undici canzoni, undici classici riletti alla maniera di Lucinda Williams. Emozione fortissima ed una interpretazione fortmente catatterizzata che non fa altro che dare ulteriore forza brani che rispondono a titoli come: It Takes a Lot to Laugh, Eveything is Broken, Political World, Man of Peace, Not Dark Yet, Meet Me in The Morning, Blind Willie McTell, Tryin' to Get to Heaven, Queen Jane Approximately, Idiot Wind, Make You Feel My Love.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi