Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

"in un mondo dilaniato dai fondamentalismi, una discussione su religione e scienza, e piu` in generale su fede e ragione, costituisce un evento ad alta necessita`, ma a bassa probabilita`. a volte, pero`, anche l`improbabile trova la via per realizzarsi: questo libro dimostra che non e` impossibile che addirittura un papa e un ateo arrivino a confrontarsi, e che lo facciano scambiandosi non salamelecchi formali, ma argomenti sostanziali." nell`aprile 2011 piergiorgio odifreddi scrive a benedetto xvi una lettera aperta in cui sollecita una discussione sul rapporto tra fede e ragione, religione e scienza, prendendo spunto da passi salienti di alcuni dei testi piu` noti di ratzinger. due anni piu` tardi, dopo essersi dimesso, benedetto xvi legge "caro papa, ti scrivo" e decide di rispondere, punto per punto, capitolo per capitolo, agli argomenti del matematico a favore dell`ateismo e contro la religione in generale, e il cattolicesimo in particolare: dalla provocazione della teologia come fantascienza, al comportamento peccaminoso dei sacerdoti come prova della presenza del male all`interno della chiesa stessa, al dubbio radicale sulla veridicita` storica della figura e delle parole di gesu`. il risultato di questo scambio, come sottolinea odifreddi nella prefazione, "costituisce un unicum nella storia della chiesa: un dialogo fra un papa teologo e un matematico ateo. divisi in quasi tutto, ma accomunati almeno da un obiettivo: la ricerca della verita`, con la maiuscola."

Sara Evans è una delle più popolari country singer della attuale scena americana. Questo nuovo album, prodotto da Mark Bright, con cui sara aveva già lavorato in passato, ha un suono più country oriented e meno pop. Lo confermano i duetti con Vince Gill (Better Off), Isaac Slade (The Fray) (Can't Stop Loving You), e Not Over You, cover di Gavin DeGraw con l'autore stesso a duettare son Sara.

Ufficiale_E_La_Spia_l%60_-Harris_Robert
15.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

in una fredda mattina di gennaio del 1895, nel cortile dell`ecole militaire nel cuore di parigi, georges picquart, ufficiale dell`esercito francese, presenzia alla pubblica condanna e all`umiliante degradazione inflitta al capitano alfred dreyfus, ebreo, accusato di avere passato informazioni segrete ai tedeschi. in piazza ventimila persone urlano: "traditore! a morte gli ebrei!". picquart, patriota integerrimo, scapolo quarantenne, intellettuale e moderatamente antisemita, con un`amante sposata a un funzionario del ministero degli esteri, non ha alcun dubbio: dreyfus e` colpevole. il condannato viene trattato in modo disumano e confinato sull`isola del diavolo, nella guyana francese, dove l`unica forma di sollievo alla sua angoscia e alla solitudine e` scrivere accorate lettere alla moglie lontana. la faccenda sembra archiviata. picquart, ora promosso capo della sezione di statistica - l`unita` del controspionaggio militare che aveva montato le accuse contro dreyfus -, si accorge pero`, dopo il ritrovamento di un "petit bleu", che qualcuno sta ancora passando documenti segreti al nemico. forse dreyfus e` innocente ed e` stato incastrato proprio dagli uomini con cui lui sta lavorando? questa possibilita` getta picquart nello sconforto e, determinato a scoprire la verita`, diventa a sua volta personaggio assai scomodo per i suoi superiori. l`ufficiale e la spici si ritrovano cosi` entrambi a dover difendere il proprio onore.

William Michael Morgan è un nuovo country singer. Quello di cui si parla di più in questo momento a Nashville. Infatti WMM è stato messo sotto contratto dalla Warner, anche solo con un EP. 6 canzoni, con I Met a Girl già in alto nelle charts di settore. Ma WMM è destinato a diventare celebre: il suo country, pulito è classico, è già sulla bocca di tutti. In atteso del disco adulto, inizio 2017, accontentiamoci di querte sei canzoni.

troia: 1200 a. c. la guerra di troia, narrata da omero nell`iliade, e` la guerra piu` famosa di tutti i tempi, ma anche la testimonianza di un passato straordinario, nel quale mito e storia si confondono. nuova edizione con illustrazioni di mauro marchesi. eta` di lettura: dagli 8 anni.

LP. EMI His Master's Voice, 1975, UK. MINT. NON Sigillato. Contiene Sinfonia n. 4 (Italiana) di Mendelssohn e Sinfonia n. 4 di Schumann eseguite da The Philharmionia Orchestra diretta da Otto Klemperer.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi