

Indie folk ? Cinematic soul ? Gospel Jazz Blues ? Ancora una volta Sufjan Stevens, patron dell'etichetta, ci ha visto giusto ed ha pubblicato il disco di un (quasi) esordiente su cui fare conto.

Con Booker Ervin, Teddy Charles, Philly Joe Jones etc

L'ultimo grande disco delle sorelle, 1995.

Smith era un signor nessuno sino a qualche tempo fa. Poi ha aperto il suo sito internet ed ha divulgato la sua musica. Ora è al sesto disco, ha un contratto con una etichetta a livello nazionale.(la Sugar Hill). La sua musica è country oriented con un piglio cantautorale fresco ed una scelta coraggiosa che evidenzia la purezza della musica, senza scendere al minimo compromesso. Molto importanti poi sono i testi, che non scendono a compromessi ma raccontano in modo crudo la vita di tutti i giorni.

Questo disco di Alan Price avrebbe dovuto essere pubblicato a metà anni settanta, nel 1974. Price era reduce dal successo della colonna sonora di O Lucky Man, bandiera del cinema indipendente inglese. Ma, non si per quali strani meccanismi, il disco non venne mai pubblicato, se non in una breve apparizione su Stereo 8. Between Today & Yesterday apparirà poi sul disco omonimo, ma Smells Like Lemon Taste Like Wine, Poor Jimmy, Country Life, And So Goodbye, Over and Over Again ed altre sei sono finalmente arrivate a noi. Tutto da scoprire.

Un classico, ristampato e potenziato con diversi brani.

Di nuovo in pista Greg Dulli e la sua band, The Afghan Whigs. Il gruppo, qui al suo nono lavoro di studio, mostra una vitalità ed una forza interiori che raramente aveva palesato in passato. La sosta, dovuta al covid e le lunghe prove fatte in studio hanno reso la band ancora migliore.

Emi 2007.

LP. CBS Records, USA, 1979. MINT. Sinfonia n.6 in F Major, Op. 68 "Pastorale" eseguita dalla English Chamber Orchestra diretta da Michael Tilson Thomas.
